Pace, gestione nonviolenta dei conflitti e dinamica di gruppo
Finalità: Ragionare sulla violenza nelle relazioni fra le persone. Mettere a fuoco il concetto di nonviolenza e individuare le modalità di comunicazione, gestione ed animazione di gruppo più congruenti.
Obiettivi: Implementare nei partecipanti le seguenti competenze socio-affettive: 1) l'abilità nell'ascolto; 2) la consapevolezza del proprio stile comunicativo; 3) la competenza autobiografica; 4) l'attenzione nella lettura dei contesti; 5) l'attitudine a gestire i processi di gruppo; 6) la capacità di stare nel conflitto.
Metodo: Laboratorio esperienziale (linguaggi verbali e non verbali; espressione corporea; drammatizzazioni; scrittura; disegno). Impiego delle autobiografie come risorsa formativa.
Target: educatori, operatori di associazione, ong, gruppi, insegnanti, docenti, persone interessate. Da un minimo di 12 ad un massimo di 20 iscritti.
Periodo: Maggio 2004
Tematiche e calendario degli incontri
Lunedì 17 maggio ore 18.00-20.00:
Riunione di presentazione:
conoscenze, abilità e competenze socio-affettive;
il laboratorio esperienziale;
il contratto formativo.
Laboratorio esperienziale
Mercoledì 19 maggio ore 18.00-21.00:
uguaglianza e differenza degli esseri umani:
siamo tutti uguali: siamo tutti diversi;
il concetto di dignità dell'essere umano;
il diritto al riconoscimento.
Venerdì 21 maggio ore 18.00-21.00:
Il gioco dei punti di vista:
le premesse e le mappe;
l'arte dell'ascolto;
generalizzazioni e stereotipi.
Lunedì 24 maggio ore 18.00-21.00:
Il confine come soglia:
l'alterità come dono e rischio;
sostare nel conflitto;
la pace come processo.
Mercoledì 26 maggio ore 18.00-21.00:
Incontro fra diversi e processi di gruppo:
l'importanza del setting;
l'equilibrio fra relazioni e compito;
le competenze gruppali.
Venerdì 28 maggio ore 18.00-21.00:
Conclusione del laboratorio
La pace non è buona;
La nonviolenza nel processo formativo;
Valutazione del cammino fatto insieme
***************************************************************************************************
Durata complessiva del laboratorio: 15 ore.
Durata di ciascuno degli incontri esperienziali: 3 ore, con una breve pausa nel mezzo.
Riunione preliminare di presentazione: lunedì 10 maggio è previsto un incontro preliminare di presentazione della proposta formativa ai partecipanti. La durata di questo incontro è di 2 ore. L'incontro non prevede modalità di lavoro esperienziali.
Costi: il corso costa 120 euro e prevede la consegna di dispense tematiche alla fine di ciascuno degli incontri esperienziali (i materiali distribuiti, comunque, non sono sostitutivi degli incontri in aula che sono di carattere esperienziale, ma di supporto teorico).
Iscrizione: inviare una lettera di motivazioni e un Curriculum Vitae a: c.luca@fondazionedonorione.org ; www.fondazionedonorione.org; o Tel. 06. 47824478/4746148; Fax 06.47882525 (entro il 30 aprile 2004)
Prossimi appuntamenti
- lug4venconvegno
Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - lug6dommanifestazione
MARCIA DELLA PACE
P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...