Pace, gestione nonviolenta dei conflitti e dinamica di gruppo
Finalità: Ragionare sulla violenza nelle relazioni fra le persone. Mettere a fuoco il concetto di nonviolenza e individuare le modalità di comunicazione, gestione ed animazione di gruppo più congruenti.
Obiettivi: Implementare nei partecipanti le seguenti competenze socio-affettive: 1) l'abilità nell'ascolto; 2) la consapevolezza del proprio stile comunicativo; 3) la competenza autobiografica; 4) l'attenzione nella lettura dei contesti; 5) l'attitudine a gestire i processi di gruppo; 6) la capacità di stare nel conflitto.
Metodo: Laboratorio esperienziale (linguaggi verbali e non verbali; espressione corporea; drammatizzazioni; scrittura; disegno). Impiego delle autobiografie come risorsa formativa.
Target: educatori, operatori di associazione, ong, gruppi, insegnanti, docenti, persone interessate. Da un minimo di 12 ad un massimo di 20 iscritti.
Periodo: Maggio 2004
Tematiche e calendario degli incontri
Lunedì 17 maggio ore 18.00-20.00:
Riunione di presentazione:
conoscenze, abilità e competenze socio-affettive;
il laboratorio esperienziale;
il contratto formativo.
Laboratorio esperienziale
Mercoledì 19 maggio ore 18.00-21.00:
uguaglianza e differenza degli esseri umani:
siamo tutti uguali: siamo tutti diversi;
il concetto di dignità dell'essere umano;
il diritto al riconoscimento.
Venerdì 21 maggio ore 18.00-21.00:
Il gioco dei punti di vista:
le premesse e le mappe;
l'arte dell'ascolto;
generalizzazioni e stereotipi.
Lunedì 24 maggio ore 18.00-21.00:
Il confine come soglia:
l'alterità come dono e rischio;
sostare nel conflitto;
la pace come processo.
Mercoledì 26 maggio ore 18.00-21.00:
Incontro fra diversi e processi di gruppo:
l'importanza del setting;
l'equilibrio fra relazioni e compito;
le competenze gruppali.
Venerdì 28 maggio ore 18.00-21.00:
Conclusione del laboratorio
La pace non è buona;
La nonviolenza nel processo formativo;
Valutazione del cammino fatto insieme
***************************************************************************************************
Durata complessiva del laboratorio: 15 ore.
Durata di ciascuno degli incontri esperienziali: 3 ore, con una breve pausa nel mezzo.
Riunione preliminare di presentazione: lunedì 10 maggio è previsto un incontro preliminare di presentazione della proposta formativa ai partecipanti. La durata di questo incontro è di 2 ore. L'incontro non prevede modalità di lavoro esperienziali.
Costi: il corso costa 120 euro e prevede la consegna di dispense tematiche alla fine di ciascuno degli incontri esperienziali (i materiali distribuiti, comunque, non sono sostitutivi degli incontri in aula che sono di carattere esperienziale, ma di supporto teorico).
Iscrizione: inviare una lettera di motivazioni e un Curriculum Vitae a: c.luca@fondazionedonorione.org ; www.fondazionedonorione.org; o Tel. 06. 47824478/4746148; Fax 06.47882525 (entro il 30 aprile 2004)
Prossimi appuntamenti
- nov5mercorso
Parte la Scuola di Teatro di Astràgali
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell'International Theatre ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venconferenza
Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...













