SAVE THE CONFLICT Esperienza di Ricerca e Salvataggio del Conflitto
*SAVE THE CONFLICT*
Esperienza di ricerca e di salvataggio del conflitto
17/18 Novembre 2007 - Roma, Città dell'Altra Economia
Attenzione, attenzione, il conflitto è in estinzione!
Ogni giorno la cultura dominante che imperversa indisturbata otturando
tutti i pori dell'umana società, rimuove il conflitto dai nostri corpi
e dalle nostre menti. Ogni giorno il conflitto viene chiamato guerra e
a nessuno viene in mente che la guerra, in realtà, è il soffocamento
del conflitto. Noi crediamo che il conflitto sia cosa della vita. Noi
crediamo che il conflitto in quanto accadimento inevitabile dell'umana
esistenza, debba essere vissuto, attraversato e trasformato.
SAVE THE CONFLICT è uno spazio di addestramento al conflitto.
SAVE THE CONFLICT è un'esperienza aperta a tutti quelli che, per la
prima volta, vogliono mettersi alla prova:
- nell'acquisire consapevolezza dei conflitti che attraversano le
proprie esistenze
- nel tentare di trasformare i conflitti in modo nonviolento e creativo
Se leggendo queste parole ti senti attratto, stiamo cercando te! Se
per la prima volta ti stai facendo delle domande sul conflitto, noi
stiamo cercando proprio te!
L'esperienza sarà condotta da Massimiliano Carra e da Francesco D'Alessandro
SAVE THE CONFLICT avrà luogo a Roma presso la Città dell'Altra
Economia, promosso per l'occasione da Rete Lilliput e ReOrient.
Il tempo dell'esperienza sarà così ripartito: sabato 17 novembre dalle
15.00 alle 19.00, domenica 18 novembre dalle 9.00 alle 13.00.
E' richiesto un contributo di 10 euro come rimborso per il periplo che
verrà affrontato dai conduttori.
*Le richieste di ammissione a SAVE THE CONFLICT devono essere inviate
all'indirizzo savetheconflict@gmail.com ENTRO l'11 novembre, insieme
a una breve nota curricolare e a poche righe che illustrino i motivi
della partecipazione. Per chi fosse irrimediabilmente impossibilitato
all'utilizzo delle posta elettronica, può cercare un primo contatto con
l'organizzazione telefonando al 3395231174. *
Ogni richiesta di ammissione verrà vagliata dal consiglio direttivo
dell'organizzazione, il responso verrà comunicato agli interessati
entro il 13 novembre.
Note sui conduttori
Massimiliano Carra
E' nato 37 anni fa a Roma dove tuttora vive.
Ha cominciato a confliggere in modo più o meno consapevole nel 2003,
quando è entrato quasi casualmente in collisione con la nonviolenza.
Trascorre le sue giornate passeggiando tra le sue passioni: lavora
come informatico e contemporaneamente si cimenta, insieme ad altri
suoi simili, nel tracciare percorsi di ricerca che aprano la strada al
cambiamento.
Francesco D'Alessandro
Fra la tarda adolescenza e la prima giovinezza, cesella pensieri in
assoluta solitudine, costruendo una melodrammatica armonia fra sé e se
stesso. Nell'attesa di un cambiamento eclatante, si auto-boicotta, più
o meno consapevolmente, con piccoli gesti quotidiani. Giunge, in età
adulta, a porsi alcune domande. Attualmente è impegnato a non
proteggersi dagli effetti dei propri personali esperimenti sul
conflitto.
Prossimi appuntamenti
- mar26domdibattito
La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza
Museo DAC di Diamante - Cosenza - Diamante (CS)La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza-.-.- Marzo è il mese dedicato alla donna e quest'anno ... - mar29merproiezione
La Lettera
via Scipione l'Africano 272 - Bari (BA)Il Tavolo Diocesano Laudato Sì, in collaborazione con l'Istituto Prez.mo Sangue e l'Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro, organizza per ... - apr1sabmanifestazione
Sani come un pesce?
Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ... - apr2domevento
Europa Per La Pace
In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ... - apr2dommanifestazione
FESTA DI PRIMAVERA
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ... - apr2dommanifestazione
CALUSO IN COSPLAY
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ... - apr15sabesposizione
Andrea Benetti - Colors in Venice
Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ... - apr28venevento
WRA MUSIC FESTIVAL
Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023 SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ... - mag30marconcerto
MEI - Onda Rosa Indipendente
FAENZA (RA)MEI - Onda Rosa Indipendente Torna L'Onda Rosa Indipendente: Cantautrici e Band e Ensemble al Femminile. Inviate il vostro brano fino al 30 Maggio per ...