Seminario per insegnanti e volontari/e
Credere in un mondo migliore non basta: bisogna cominciare a costruirne i presupposti.
Bisogna sporcarsi le mani e scendere dalla teoria alla pratica, proponendosi di trovare e sviluppare alternative percorribili. Per questo è fondamentale divenire consapevoli del nostro ruolo come consumatori; in altre parole, passare da semplici consumatori a consumattori.
Essere consumatori consapevoli significa informarsi, cercando di analizzare le reali dinamiche dell’economia globale; solo questo passo può permetterci di comprendere gli squilibri economici ed esplorare percorsi di sviluppo sostenibile.
Struttura del corso:
1) Primo incontro:
In questo incontro si affrontano le tematiche legate agli squilibri globali:
essendo questo il punto di partenza del commercio equo e solidale, si trattano nel concreto temi che legano l'economia mondiale al nostro vivere quotidiano, in modo da comprendere i motivi per cui è nata l'alternativa legata al commercio equo e solidale.
2) Secondo incontro:
Cosa significa Commercio Equo e Solidale? Come è nato? Perché?Le buone pratiche: Risparmio etico, turismo responsabile, nuovi stili di vita.
Ecco alcune delle domande che ci serviranno per scendere nel concreto di esperienze nate e sviluppatesi a partire dalle tematiche affrontate nel primo incontro
Prossimi appuntamenti
- apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - apr24sabevento
"Giovanni Pesce. Per non dimenticare"
Giovanni Pesce (1918 - 2007) è stato un partigiano e politico italiano. partecipò alla guerra civile spagnola combattendo nelle Brigate ... - apr25domhappening
OpenCoreFest2021
Cos'è l'OpenCore? L'OpenCoreFest è il Festival di tutte le Arti,il festival della bellezza,della condivisione. In ogni modo si cerchi di ... - mag3lunevento
GiveBacktoMilan | La comunità internazionale dona il sangue per Milano
Via Salvio Giuliano 5/3 - Milano (MI)A Milano esiste una numerosa e generosa comunità internazionale che ama la propria cittá d'adozione e desidera dare il proprio ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mag12merevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza San Silvestro - Roma Capitale (RM)Il 13 maggio il Consiglio di Stato (CDS) si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli ... - mag13gioevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza Montecitorio - Roma Capitale (RM)Il 13 Maggio il Consiglio di stato si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli impianti a ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...