Seminario per insegnanti e volontari/e
Credere in un mondo migliore non basta: bisogna cominciare a costruirne i presupposti.
Bisogna sporcarsi le mani e scendere dalla teoria alla pratica, proponendosi di trovare e sviluppare alternative percorribili. Per questo è fondamentale divenire consapevoli del nostro ruolo come consumatori; in altre parole, passare da semplici consumatori a consumattori.
Essere consumatori consapevoli significa informarsi, cercando di analizzare le reali dinamiche dell’economia globale; solo questo passo può permetterci di comprendere gli squilibri economici ed esplorare percorsi di sviluppo sostenibile.
Struttura del corso:
1) Primo incontro:
In questo incontro si affrontano le tematiche legate agli squilibri globali:
essendo questo il punto di partenza del commercio equo e solidale, si trattano nel concreto temi che legano l'economia mondiale al nostro vivere quotidiano, in modo da comprendere i motivi per cui è nata l'alternativa legata al commercio equo e solidale.
2) Secondo incontro:
Cosa significa Commercio Equo e Solidale? Come è nato? Perché?Le buone pratiche: Risparmio etico, turismo responsabile, nuovi stili di vita.
Ecco alcune delle domande che ci serviranno per scendere nel concreto di esperienze nate e sviluppatesi a partire dalle tematiche affrontate nel primo incontro
Prossimi appuntamenti
- feb6lunincontro
Da produttore di mine a sminatore. La 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana
Biblioteca Provinciale di Foggia - Viale Michelangelo, 1 - Foggia (FG)Incontro pubblico, con proiezione de "Il successore", un documentario sulla sua storia premiato al Torino Film Festival del 2015 come "Miglior film ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ...