seminario

Seminario per insegnanti e volontari/e

22 aprile 2008
ore 15:00 (Durata: 4 ore)

Credere in un mondo migliore non basta: bisogna cominciare a costruirne i presupposti.
Bisogna sporcarsi le mani e scendere dalla teoria alla pratica, proponendosi di trovare e sviluppare alternative percorribili. Per questo è fondamentale divenire consapevoli del nostro ruolo come consumatori; in altre parole, passare da semplici consumatori a consumattori.
Essere consumatori consapevoli significa informarsi, cercando di analizzare le reali dinamiche dell’economia globale; solo questo passo può permetterci di comprendere gli squilibri economici ed esplorare percorsi di sviluppo sostenibile.

Struttura del corso:
1) Primo incontro:
In questo incontro si affrontano le tematiche legate agli squilibri globali:
essendo questo il punto di partenza del commercio equo e solidale, si trattano nel concreto temi che legano l'economia mondiale al nostro vivere quotidiano, in modo da comprendere i motivi per cui è nata l'alternativa legata al commercio equo e solidale.
2) Secondo incontro:
Cosa significa Commercio Equo e Solidale? Come è nato? Perché?Le buone pratiche: Risparmio etico, turismo responsabile, nuovi stili di vita.
Ecco alcune delle domande che ci serviranno per scendere nel concreto di esperienze nate e sviluppatesi a partire dalle tematiche affrontate nel primo incontro

Per maggiori informazioni:
Giorgio Rossi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)