Seminario per insegnanti e volontari/e
Credere in un mondo migliore non basta: bisogna cominciare a costruirne i presupposti.
Bisogna sporcarsi le mani e scendere dalla teoria alla pratica, proponendosi di trovare e sviluppare alternative percorribili. Per questo è fondamentale divenire consapevoli del nostro ruolo come consumatori; in altre parole, passare da semplici consumatori a consumattori.
Essere consumatori consapevoli significa informarsi, cercando di analizzare le reali dinamiche dell’economia globale; solo questo passo può permetterci di comprendere gli squilibri economici ed esplorare percorsi di sviluppo sostenibile.
Struttura del corso:
1) Primo incontro:
In questo incontro si affrontano le tematiche legate agli squilibri globali:
essendo questo il punto di partenza del commercio equo e solidale, si trattano nel concreto temi che legano l'economia mondiale al nostro vivere quotidiano, in modo da comprendere i motivi per cui è nata l'alternativa legata al commercio equo e solidale.
2) Secondo incontro:
Cosa significa Commercio Equo e Solidale? Come è nato? Perché?Le buone pratiche: Risparmio etico, turismo responsabile, nuovi stili di vita.
Ecco alcune delle domande che ci serviranno per scendere nel concreto di esperienze nate e sviluppatesi a partire dalle tematiche affrontate nel primo incontro
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









