Un intellettuale siciliano e la storia. Convegno a Modica su Nené Criscione
Il 5 maggio 2008 si terrà a Modica, presso la Domus Sancti Petri, il Convegno "Nenè Criscione: la passione civile di un intellettuale". Organizzatori, l'Università degli Studi di Catania, l'Istituto Nazionale di Storia del Movimento di Liberazione in Italia, l'Istituto Siciliano per la Studio della Storia Contemporanea, il Cenacolo "Dietrich Bonhoeffer", il Centro Studi "Feliciano Rossitto", il mensile “Il dialogo”. Con tale convegno gli organizzatori intendono offrire un contributo di approfondimento sull'impegno civile e di studioso di Nené, soprattutto in merito ai rapporti complessi fra la storia e i nuovi mezzi di comunicazione.
Conclusa la formazione nel clima di slanci civili seguito al Sessantotto, Antonino Criscione ha orientato il proprio impegno in direzione degli studi storici. Del primo periodo è il saggio “Marxismo e questione agraria. La socialdemocrazia tedesca e i contadini (1894-95)”, pubblicato da Pellicanolibri nel 1979. Nel 1993 ha curato, con altri, per la casa editrice Marietti, “Per conoscere la mafia”. A partire dal 1999 ha operato, a Milano, presso l’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia. Postumo è stato pubblicato da Carocci il libro “Web e storia contemporanea”, che raccoglie gli studi compiuti da Nenè negli ultimi anni, usciti nell'ultimo decennio su Zapruder e su altre riviste.
Il programma
Università degli Studi di Catania
Istituto Nazionale di Storia del Movimento di Liberazione in Italia
Istituto Siciliano per la Studio della Storia Contemporanea
Cenacolo "Dietrich Bonhoeffer"
Centro Studi "Feliciano Rossitto"
Il dialogo
Convegno
Nenè Criscione: la passione civile di un intellettuale
5 maggio 2008
Domus Sancti Petri
Modica, corso Umberto I
I Sessione ore 9.00-13.00
I movimenti giovanili negli anni Sessanta del '900
Ore 9.00 Apertura dei lavori e saluti
Presiede, Gianni Perona (Università degli Studi di Torino, direttore scientifico dell'INSMLI)
Introduce, Rosario Mangiameli (Università degli Studi di Catania, ISSICO)
Giuseppe Barone (Università degli Studi di Catania), Gli anni della formazione: la passione per la storia tra ricerca e impegno politico
Interviene, Giorgio Sparacino (vicepresidente del Centro Feliciano Rossitto)
Testimonianze
Padre Lorefice, La Fuci e la parrocchia di S. Pietro a Modica
Pippo Giannone, Il movimento modicano degli studenti e degli operai
Pippo Gurrieri, Il ragusano negli anni della strategia della tensione
Carlo Ruta, Informazione, giustizia e società nella Sicilia orientale dopo il Sessantotto
Dibattito
II Sessione ore 15.00-18.00
Ricerca didattica, laboratorio di storia e Web
Presiede, Giuseppe Barone (Università di Catania)
Aurora del Monaco (Laboratorio nazionale di didattica della storia), Insegnare la storia
Maurizio Gusso (IRIS), Ricerca didattica e impegno civile nella scuola
Giuseppe Deiana (Liceo scientifico "S. Allende", Mi), Il laboratorio di storia
Serge Noiret (Istituto europeo di Firenze), La storia in rete
Leonardo Rossi (INSMLI), Forme di pubblicazione in rete
Chiara Ottaviano (Cliomediaofficina), Mafia e web
Dibattito
N.B. La partecipazione al convegno è valida ai fini dell'aggiornamento degli insegnanti e dà diritto all'esonero dall'attività didattica.
Prossimi appuntamenti
- lug10giomostra fotografica
Be My Voice – Un diario per Gaza
Smart Lab - Centro giovani - viale Trento - Rovereto (TN)_La ___mostra "Be My Voice"___ __è di nuovo in viaggio e __il giornalista __Hassan Selmi, se riuscirà __a collegarsi da Gaza__, ... - lug10giorappresentazione teatrale
Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi la commedia “Saverio Pennellessa”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)È in programma giovedì 10 luglio, con inizio alle ore 21, nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi, in Via Ferrovia, 73, a San ... - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - lug11venevento
Storie dalla Palestina
Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA) - lug12sabevento
Navigando per la Pace
Oratorio Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Zollino (LE)COMUNICATO STAMPA "Navigando per la Pace" - Zollino, 12 luglio 2025 Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre L'associazione In Punta ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...