Un intellettuale siciliano e la storia. Convegno a Modica su Nené Criscione
Il 5 maggio 2008 si terrà a Modica, presso la Domus Sancti Petri, il Convegno "Nenè Criscione: la passione civile di un intellettuale". Organizzatori, l'Università degli Studi di Catania, l'Istituto Nazionale di Storia del Movimento di Liberazione in Italia, l'Istituto Siciliano per la Studio della Storia Contemporanea, il Cenacolo "Dietrich Bonhoeffer", il Centro Studi "Feliciano Rossitto", il mensile “Il dialogo”. Con tale convegno gli organizzatori intendono offrire un contributo di approfondimento sull'impegno civile e di studioso di Nené, soprattutto in merito ai rapporti complessi fra la storia e i nuovi mezzi di comunicazione.
Conclusa la formazione nel clima di slanci civili seguito al Sessantotto, Antonino Criscione ha orientato il proprio impegno in direzione degli studi storici. Del primo periodo è il saggio “Marxismo e questione agraria. La socialdemocrazia tedesca e i contadini (1894-95)”, pubblicato da Pellicanolibri nel 1979. Nel 1993 ha curato, con altri, per la casa editrice Marietti, “Per conoscere la mafia”. A partire dal 1999 ha operato, a Milano, presso l’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia. Postumo è stato pubblicato da Carocci il libro “Web e storia contemporanea”, che raccoglie gli studi compiuti da Nenè negli ultimi anni, usciti nell'ultimo decennio su Zapruder e su altre riviste.
Il programma
Università degli Studi di Catania
Istituto Nazionale di Storia del Movimento di Liberazione in Italia
Istituto Siciliano per la Studio della Storia Contemporanea
Cenacolo "Dietrich Bonhoeffer"
Centro Studi "Feliciano Rossitto"
Il dialogo
Convegno
Nenè Criscione: la passione civile di un intellettuale
5 maggio 2008
Domus Sancti Petri
Modica, corso Umberto I
I Sessione ore 9.00-13.00
I movimenti giovanili negli anni Sessanta del '900
Ore 9.00 Apertura dei lavori e saluti
Presiede, Gianni Perona (Università degli Studi di Torino, direttore scientifico dell'INSMLI)
Introduce, Rosario Mangiameli (Università degli Studi di Catania, ISSICO)
Giuseppe Barone (Università degli Studi di Catania), Gli anni della formazione: la passione per la storia tra ricerca e impegno politico
Interviene, Giorgio Sparacino (vicepresidente del Centro Feliciano Rossitto)
Testimonianze
Padre Lorefice, La Fuci e la parrocchia di S. Pietro a Modica
Pippo Giannone, Il movimento modicano degli studenti e degli operai
Pippo Gurrieri, Il ragusano negli anni della strategia della tensione
Carlo Ruta, Informazione, giustizia e società nella Sicilia orientale dopo il Sessantotto
Dibattito
II Sessione ore 15.00-18.00
Ricerca didattica, laboratorio di storia e Web
Presiede, Giuseppe Barone (Università di Catania)
Aurora del Monaco (Laboratorio nazionale di didattica della storia), Insegnare la storia
Maurizio Gusso (IRIS), Ricerca didattica e impegno civile nella scuola
Giuseppe Deiana (Liceo scientifico "S. Allende", Mi), Il laboratorio di storia
Serge Noiret (Istituto europeo di Firenze), La storia in rete
Leonardo Rossi (INSMLI), Forme di pubblicazione in rete
Chiara Ottaviano (Cliomediaofficina), Mafia e web
Dibattito
N.B. La partecipazione al convegno è valida ai fini dell'aggiornamento degli insegnanti e dà diritto all'esonero dall'attività didattica.
Prossimi appuntamenti
- lug2merazione diretta
BASTA ACCORDI CON ISRAELE
Maschio Angioino - Napoli (NA)MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ... - lug2merassemblea
Che AIA tira?
Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...