incontro

“La Via Amerina: un progetto di scavo e valorizzazione”

19 aprile 2008
ore 17:30

Il G.A.R. - Gruppo Archeologico Romano, in collaborazione con SPES - Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio, organizza l’incontro gratuito: “La Via Amerina: un progetto di scavo e valorizzazione”. L’evento, che si svolgerà sabato 19 aprile 2008 alle ore 17.30 presso la sede di Spes in Via dei Mille 6 a Roma, è il secondo appuntamento di un ciclo di quattro conferenze pensate per sensibilizzare la popolazione sul valore del patrimonio culturale italiano.

Dal 1983 i volontari del Gruppo Archeologico Romano lavorano per il recupero e la valorizzazione della Via Amerina, che vuole essere un contributo alla realizzazione di un Parco Archeologico-naturalistico che salvaguardi insieme all’antica strada romana anche le aree di interesse storico-archeologico che si incontrano lungo il percorso. La zona interessata corrisponde a quella anticamente abitata dal popolo dei Falisci, oggi quella parte della Provincia di Viterbo divisa tra i comuni di Nepi, Castel Sant’Elia, Fabrica di Roma, Civita Castellana, Corchiano, Gallese, Vasanello, Orte. Di anno in anno, dagli scavi emergono testimonianze affascinanti di una storia solo apparentemente remota: immagini di vita quotidiana, tecniche costruttive e tecnologie, rituali magico-religiosi, organizzazione civica. Per far conoscere le scoperte archeologiche più recenti, nei mesi di luglio e agosto vengono proposte visite guidate gratuite a cura dei volontari dei Gruppi Archeologici d’Italia che partecipano alla campagna estiva di scavo della Via Amerina.

Il G.A.R. Gruppo Archeologico Romano è una organizzazione di volontariato nata con lo scopo di contribuire alla tutela, alla salvaguardia, e alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano soprattutto attraverso il coinvolgimento e la partecipazione diretta dei cittadini.

Per ulteriori informazioni sulle attività e sul centro di documentazione è possibile contattare il G.A.R. Gruppo Archeologico Romano telefonando al numero 06.6385256, inviando una e-mail all’indirizzo info@gruppoarcheologico.it , oppure visitando il sito www.gruppoarcheologico.it

Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa SPES
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)