“La Via Amerina: un progetto di scavo e valorizzazione”
Il G.A.R. - Gruppo Archeologico Romano, in collaborazione con SPES - Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio, organizza l’incontro gratuito: “La Via Amerina: un progetto di scavo e valorizzazione”. L’evento, che si svolgerà sabato 19 aprile 2008 alle ore 17.30 presso la sede di Spes in Via dei Mille 6 a Roma, è il secondo appuntamento di un ciclo di quattro conferenze pensate per sensibilizzare la popolazione sul valore del patrimonio culturale italiano.
Dal 1983 i volontari del Gruppo Archeologico Romano lavorano per il recupero e la valorizzazione della Via Amerina, che vuole essere un contributo alla realizzazione di un Parco Archeologico-naturalistico che salvaguardi insieme all’antica strada romana anche le aree di interesse storico-archeologico che si incontrano lungo il percorso. La zona interessata corrisponde a quella anticamente abitata dal popolo dei Falisci, oggi quella parte della Provincia di Viterbo divisa tra i comuni di Nepi, Castel Sant’Elia, Fabrica di Roma, Civita Castellana, Corchiano, Gallese, Vasanello, Orte. Di anno in anno, dagli scavi emergono testimonianze affascinanti di una storia solo apparentemente remota: immagini di vita quotidiana, tecniche costruttive e tecnologie, rituali magico-religiosi, organizzazione civica. Per far conoscere le scoperte archeologiche più recenti, nei mesi di luglio e agosto vengono proposte visite guidate gratuite a cura dei volontari dei Gruppi Archeologici d’Italia che partecipano alla campagna estiva di scavo della Via Amerina.
Il G.A.R. Gruppo Archeologico Romano è una organizzazione di volontariato nata con lo scopo di contribuire alla tutela, alla salvaguardia, e alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano soprattutto attraverso il coinvolgimento e la partecipazione diretta dei cittadini.
Per ulteriori informazioni sulle attività e sul centro di documentazione è possibile contattare il G.A.R. Gruppo Archeologico Romano telefonando al numero 06.6385256, inviando una e-mail all’indirizzo info@gruppoarcheologico.it , oppure visitando il sito www.gruppoarcheologico.it
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









