congresso

La sfida globale al cambiamento climatico

18 aprile 2008

I mutamenti climatici sono le variazioni a livello globale del clima della Terra:

un'importante giornata di approfondimento di rilievo internazionale che esaurisce i campi

scientifico, giuridico ed economico del fenomeno.

Organizzano:
Progetto universitas, Università del Salento, Scuola superiore isufi, Consiglio degli

studenti, Centro euro-mediterraneo per i cambiamenti climatici, CulturAmbiente onlus, No Man

is an Island, Dipartimento studi giuridici, Ricerca e cooperazione, Associazione italiana

Scienze ambientali.

Programma:

h.9.00
Presidenza
prof. Maria Chiara Malaguti_Università del Salento

I sessione: Il problema planetario del cambiamento climatico

dott. Silvio Guidi_Cmcc Bologna
"Climate change e prove scientifiche"

dott. Cristina Mangia_Isaac-Cnr
"Le variazioni climatiche in Italia negli ultimi 200 anni"

dott. Luigi Palmisano_Aisa Lecce
"Risposte degli ecosistemi costieri ai cambiamenti ambientali"

II sessione: Profili giuridici del cambiamento climatico

dott. Leonardo Massai_Imc Aasser institut L'Aja
"Regime giuridico europeo del cambiamento climatico"

dott. Saverio Di Benedetto_Isufi Lecce
"La disciplina del cambiamento climatico nel diritto internazionale"

dott. Francesco Sindico_University of Surrey, Uk
"La relazione tra il regime internazionale del cambiamento climatico e il commercio

internazionale"

prof. Bernard-Frank Macera Tiragallo_Università di Valladolid, Es
"El mercado de derechos a contaminar"

h 15.00
Presidenza:
dott. Empedocle Maffia
Banca mondiale, Whashington

III sessione: Strumenti di mercato, cooperazione allo sviluppo e lotta al cambiamento

climatico

dott. Giulia Galluccio_Cmcc Milano
"Mercato e cambiamenti climatici: i meccanismi flessibili del protocollo di Kyoto e il

mercato del carbonio"

dott. Antonio Trevisi_Crea, Università del Salento
"Strategie energetiche e cambiamento climatico"

dott. Paolo Carlini_RC ong, Roma
"Partecipazione sociale e sostenibilità ambientale, approcci della cooperazione internazionale"

Per maggiori informazioni:
Andrea Aufieri
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)