Primo incontro di formazione per i campi di conoscenza e lavoro del CISV in Senegal e Venezuela - Piemonte chiama Mondo
in partenariato con
Catedra de la Paz “Oscar Romero” (Merida, Venezuela)
Association pour le Développement du quartier de Keur Serigne (Louga, Senegal)
Come ogni estate, anche quest’anno l’organizzazione non governativa CISV organizza due campi di conoscenza, per conoscere da vicino e condividere il lavoro a fianco della associazioni di base, a favore dei diritti dell’infanzia. Un’occasione per fare volontariato a stretto contatto con donne e uomini di altre culture, uniti nella lotta contro la povertà.
Per partecipare all’incontro formativo è necessario preiscriversi al campo, sul sito www.viaggisolidali.it
I campi di conoscenza e lavoro offrono la possibilità di scoprire alcune realtà del Sud del mondo nelle quali opera il CISV. Il programma prevede la permanenza per alcune settimane a stretto contatto con le realtà nelle quali si realizzano progetti di cooperazione, per permettere di arricchire il livello di scambio e di interazione con le persone del luogo. L’obiettivo primario è la conoscenza delle realtà locali; le attività lavorative costituiscono uno strumento per intrattenere relazioni personali con gli abitanti del luogo, con gli operatori delle associazioni locali e con i beneficiari dei progetti, soprattutto i bambini.
Sono inoltre previsti incontri con istituzioni e associazioni e visite a progetti per approfondire la conoscenza della dimensione sociopolitica dei Paesi visitati.
Dal 27/07/08 al 17/08/08 - In Venezuela, paese dalle grandi potenzialità economiche e ambientali e dalle grandi contraddizioni, il campo si terrà a Mérida, capitale dello stato omonimo, sulle Ande. A Mérida il Cisv collabora dal 2002, attraverso progetti di servizio civile, sostegno a distanza e campi di lavoro, con l'Associazione "Catedra de la Paz y los Derechos Humanos Mons. Oscar Romero", che opera nel barrio Los Curos con progetti di educazione alla pace e di sviluppo comunitario. Durante il campo i volontari affiancheranno educatori locali nell’animazione del “Plan Vacacional”, il centro estivo rivolto a 150 bambini da 4 a 15 anni del quartiere di Los Curos.
E’ prevista inoltre un’escursione facoltativa, durante un weekend, sulle Ande, insieme a Caribana, cooperativa locale di turismo responsabile.
Dal 03/08/08 al 25/08/08 - In Senegal il campo sarà a Louga, città di quasi 80.000 abitanti nel Nord del Paese, ai limiti del Sahel, sede storica dei progetti del Cisv in questo Paese. Dal 2004, in collaborazione con l’UNICEF, il CISV ha tra le proprie priorità la lotta contro le peggiori forme di lavoro infantile e la mendicità, in collaborazione con l’Association pour le Développement du quartier de Keur Serigne Louga (ADKSL), che lavora per lo sviluppo e la promozione socio-economica del quartiere e dei suoi abitanti. Nell’ambito di questo progetto è stato costruito un Centro Polivalente, gestito dall’ADSKL, che vi realizza attività di animazione, doposcuola e formazione per i bambini del quartiere, e che sarà sede di gran parte delle attività del campo durante la permanenza del gruppo a Louga.
CISV, ADSKL e FESFOP (Festival du Folklore et des Percussions de Louga) sono inoltre partner in un progetto di turismo responsabile, grazie al quale i campisti alloggeranno presso famiglie dell’associazione e potranno partecipare a iniziative ricreative e culturali, tra cui stage di danza e percussioni.
Alcuni giorni del campo saranno invece dedicati a collaborare in un altro progetto: la ristrutturazione dei locali della scuola di Sagatta Djoloff (villaggio nella regione di Louga), gemellata con la Scuola Media Sperimentale "Rinascita-Livi” di Milano. Parte del viaggio sarà infine riservata al turismo, con visite a St.Louis, Dakar e Gorée.
A chi è rivolto (requisiti richiesti):
• Maggiore età
• Motivazione e interesse alle problematiche del Sud del mondo
• Conoscenza o disponibilità allo studio della lingua del Paese ospitante
• Disponibilità a vivere esperienze di gruppo e capacità di adattamento
• Partecipazione agli incontri di preparazione e di valutazione
Come (preparazione)
Il campo necessita di un periodo di preparazione; pertanto, i partecipanti sono tenuti a seguire gli incontri di formazione prima della partenza per una conoscenza reciproca e della realtà che andranno a visitare, e la riunione di valutazione al rientro dal viaggio.
E’ anche richiesta la conoscenza della lingua del Paese del campo, o la disponibilità a studiarla prima della partenza.
Gli incontri di preparazione e di valutazione costituiscono parte integrante dell’esperienza del campo.
L’organizzazione tecnica del viaggio è a cura della Cooperativa S.C.S. Viaggi Solidali.
Il primo incontro di formazione di formazione per i campi di conoscenza e di lavoro del Cisv si inserisce nell'iniziativa "PIEMONTE chiama MONDO, il mese dedicato alla cooperazione internazionale e all'educazione allo sviluppo" patrocinato dalla Regione Piemonte e organizzato per il secondo anno consecutivo dalle Ong che aderiscono al Consorzio Ong piemontesi. Visitate il sito www.ongpiemonte.it per conoscere in dettaglio i 41 eventi nelle diverse località piemontesi.
Per informazioni:
CISV c/o El Barrio
tel/fax: 011 2243813 martedì e giovedì dalle 9 alle 13
campi@cisvto.org
www.viaggisolidali.it
Prossimi appuntamenti
- nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











