campo

Primo incontro di formazione per i campi di conoscenza e lavoro del CISV in Senegal e Venezuela - Piemonte chiama Mondo

10 maggio 2008
ore 13:00 (Durata: 3 ore)

in partenariato con
Catedra de la Paz “Oscar Romero” (Merida, Venezuela)
Association pour le Développement du quartier de Keur Serigne (Louga, Senegal)

Come ogni estate, anche quest’anno l’organizzazione non governativa CISV organizza due campi di conoscenza, per conoscere da vicino e condividere il lavoro a fianco della associazioni di base, a favore dei diritti dell’infanzia. Un’occasione per fare volontariato a stretto contatto con donne e uomini di altre culture, uniti nella lotta contro la povertà.

Per partecipare all’incontro formativo è necessario preiscriversi al campo, sul sito www.viaggisolidali.it

I campi di conoscenza e lavoro offrono la possibilità di scoprire alcune realtà del Sud del mondo nelle quali opera il CISV. Il programma prevede la permanenza per alcune settimane a stretto contatto con le realtà nelle quali si realizzano progetti di cooperazione, per permettere di arricchire il livello di scambio e di interazione con le persone del luogo. L’obiettivo primario è la conoscenza delle realtà locali; le attività lavorative costituiscono uno strumento per intrattenere relazioni personali con gli abitanti del luogo, con gli operatori delle associazioni locali e con i beneficiari dei progetti, soprattutto i bambini.
Sono inoltre previsti incontri con istituzioni e associazioni e visite a progetti per approfondire la conoscenza della dimensione sociopolitica dei Paesi visitati.

Dal 27/07/08 al 17/08/08 - In Venezuela, paese dalle grandi potenzialità economiche e ambientali e dalle grandi contraddizioni, il campo si terrà a Mérida, capitale dello stato omonimo, sulle Ande. A Mérida il Cisv collabora dal 2002, attraverso progetti di servizio civile, sostegno a distanza e campi di lavoro, con l'Associazione "Catedra de la Paz y los Derechos Humanos Mons. Oscar Romero", che opera nel barrio Los Curos con progetti di educazione alla pace e di sviluppo comunitario. Durante il campo i volontari affiancheranno educatori locali nell’animazione del “Plan Vacacional”, il centro estivo rivolto a 150 bambini da 4 a 15 anni del quartiere di Los Curos.
E’ prevista inoltre un’escursione facoltativa, durante un weekend, sulle Ande, insieme a Caribana, cooperativa locale di turismo responsabile.

Dal 03/08/08 al 25/08/08 - In Senegal il campo sarà a Louga, città di quasi 80.000 abitanti nel Nord del Paese, ai limiti del Sahel, sede storica dei progetti del Cisv in questo Paese. Dal 2004, in collaborazione con l’UNICEF, il CISV ha tra le proprie priorità la lotta contro le peggiori forme di lavoro infantile e la mendicità, in collaborazione con l’Association pour le Développement du quartier de Keur Serigne Louga (ADKSL), che lavora per lo sviluppo e la promozione socio-economica del quartiere e dei suoi abitanti. Nell’ambito di questo progetto è stato costruito un Centro Polivalente, gestito dall’ADSKL, che vi realizza attività di animazione, doposcuola e formazione per i bambini del quartiere, e che sarà sede di gran parte delle attività del campo durante la permanenza del gruppo a Louga.
CISV, ADSKL e FESFOP (Festival du Folklore et des Percussions de Louga) sono inoltre partner in un progetto di turismo responsabile, grazie al quale i campisti alloggeranno presso famiglie dell’associazione e potranno partecipare a iniziative ricreative e culturali, tra cui stage di danza e percussioni.
Alcuni giorni del campo saranno invece dedicati a collaborare in un altro progetto: la ristrutturazione dei locali della scuola di Sagatta Djoloff (villaggio nella regione di Louga), gemellata con la Scuola Media Sperimentale "Rinascita-Livi” di Milano. Parte del viaggio sarà infine riservata al turismo, con visite a St.Louis, Dakar e Gorée.

A chi è rivolto (requisiti richiesti):
• Maggiore età
• Motivazione e interesse alle problematiche del Sud del mondo
• Conoscenza o disponibilità allo studio della lingua del Paese ospitante
• Disponibilità a vivere esperienze di gruppo e capacità di adattamento
• Partecipazione agli incontri di preparazione e di valutazione

Come (preparazione)
Il campo necessita di un periodo di preparazione; pertanto, i partecipanti sono tenuti a seguire gli incontri di formazione prima della partenza per una conoscenza reciproca e della realtà che andranno a visitare, e la riunione di valutazione al rientro dal viaggio.
E’ anche richiesta la conoscenza della lingua del Paese del campo, o la disponibilità a studiarla prima della partenza.
Gli incontri di preparazione e di valutazione costituiscono parte integrante dell’esperienza del campo.

L’organizzazione tecnica del viaggio è a cura della Cooperativa S.C.S. Viaggi Solidali.

Il primo incontro di formazione di formazione per i campi di conoscenza e di lavoro del Cisv si inserisce nell'iniziativa "PIEMONTE chiama MONDO, il mese dedicato alla cooperazione internazionale e all'educazione allo sviluppo" patrocinato dalla Regione Piemonte e organizzato per il secondo anno consecutivo dalle Ong che aderiscono al Consorzio Ong piemontesi. Visitate il sito www.ongpiemonte.it per conoscere in dettaglio i 41 eventi nelle diverse località piemontesi.

Per informazioni:
CISV c/o El Barrio
tel/fax: 011 2243813 martedì e giovedì dalle 9 alle 13
campi@cisvto.org
www.viaggisolidali.it

Per maggiori informazioni:
Consorzio Ong Piemontesi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    4
    ven
    convegno

    Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace

    Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)
    Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
    Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ...
  • lug
    4
    ven
    concerto

    Canto per la Palestina

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Canto per la Palestina
    INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ...
  • lug
    4
    ven
    presentazione

    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ...
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • lug
    6
    dom
    manifestazione

    MARCIA DELLA PACE

    P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)
    MARCIA DELLA PACE
    DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Via Merulana 220 - Roma (RM)
    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
    ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1976: Dichiarazione Universale dei Diritti dei Popoli da parte del Tribunale Russel

Dal sito

  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)