Primo incontro di formazione per i campi di conoscenza e lavoro del CISV in Senegal e Venezuela - Piemonte chiama Mondo
in partenariato con
Catedra de la Paz “Oscar Romero” (Merida, Venezuela)
Association pour le Développement du quartier de Keur Serigne (Louga, Senegal)
Come ogni estate, anche quest’anno l’organizzazione non governativa CISV organizza due campi di conoscenza, per conoscere da vicino e condividere il lavoro a fianco della associazioni di base, a favore dei diritti dell’infanzia. Un’occasione per fare volontariato a stretto contatto con donne e uomini di altre culture, uniti nella lotta contro la povertà.
Per partecipare all’incontro formativo è necessario preiscriversi al campo, sul sito www.viaggisolidali.it
I campi di conoscenza e lavoro offrono la possibilità di scoprire alcune realtà del Sud del mondo nelle quali opera il CISV. Il programma prevede la permanenza per alcune settimane a stretto contatto con le realtà nelle quali si realizzano progetti di cooperazione, per permettere di arricchire il livello di scambio e di interazione con le persone del luogo. L’obiettivo primario è la conoscenza delle realtà locali; le attività lavorative costituiscono uno strumento per intrattenere relazioni personali con gli abitanti del luogo, con gli operatori delle associazioni locali e con i beneficiari dei progetti, soprattutto i bambini.
Sono inoltre previsti incontri con istituzioni e associazioni e visite a progetti per approfondire la conoscenza della dimensione sociopolitica dei Paesi visitati.
Dal 27/07/08 al 17/08/08 - In Venezuela, paese dalle grandi potenzialità economiche e ambientali e dalle grandi contraddizioni, il campo si terrà a Mérida, capitale dello stato omonimo, sulle Ande. A Mérida il Cisv collabora dal 2002, attraverso progetti di servizio civile, sostegno a distanza e campi di lavoro, con l'Associazione "Catedra de la Paz y los Derechos Humanos Mons. Oscar Romero", che opera nel barrio Los Curos con progetti di educazione alla pace e di sviluppo comunitario. Durante il campo i volontari affiancheranno educatori locali nell’animazione del “Plan Vacacional”, il centro estivo rivolto a 150 bambini da 4 a 15 anni del quartiere di Los Curos.
E’ prevista inoltre un’escursione facoltativa, durante un weekend, sulle Ande, insieme a Caribana, cooperativa locale di turismo responsabile.
Dal 03/08/08 al 25/08/08 - In Senegal il campo sarà a Louga, città di quasi 80.000 abitanti nel Nord del Paese, ai limiti del Sahel, sede storica dei progetti del Cisv in questo Paese. Dal 2004, in collaborazione con l’UNICEF, il CISV ha tra le proprie priorità la lotta contro le peggiori forme di lavoro infantile e la mendicità, in collaborazione con l’Association pour le Développement du quartier de Keur Serigne Louga (ADKSL), che lavora per lo sviluppo e la promozione socio-economica del quartiere e dei suoi abitanti. Nell’ambito di questo progetto è stato costruito un Centro Polivalente, gestito dall’ADSKL, che vi realizza attività di animazione, doposcuola e formazione per i bambini del quartiere, e che sarà sede di gran parte delle attività del campo durante la permanenza del gruppo a Louga.
CISV, ADSKL e FESFOP (Festival du Folklore et des Percussions de Louga) sono inoltre partner in un progetto di turismo responsabile, grazie al quale i campisti alloggeranno presso famiglie dell’associazione e potranno partecipare a iniziative ricreative e culturali, tra cui stage di danza e percussioni.
Alcuni giorni del campo saranno invece dedicati a collaborare in un altro progetto: la ristrutturazione dei locali della scuola di Sagatta Djoloff (villaggio nella regione di Louga), gemellata con la Scuola Media Sperimentale "Rinascita-Livi” di Milano. Parte del viaggio sarà infine riservata al turismo, con visite a St.Louis, Dakar e Gorée.
A chi è rivolto (requisiti richiesti):
• Maggiore età
• Motivazione e interesse alle problematiche del Sud del mondo
• Conoscenza o disponibilità allo studio della lingua del Paese ospitante
• Disponibilità a vivere esperienze di gruppo e capacità di adattamento
• Partecipazione agli incontri di preparazione e di valutazione
Come (preparazione)
Il campo necessita di un periodo di preparazione; pertanto, i partecipanti sono tenuti a seguire gli incontri di formazione prima della partenza per una conoscenza reciproca e della realtà che andranno a visitare, e la riunione di valutazione al rientro dal viaggio.
E’ anche richiesta la conoscenza della lingua del Paese del campo, o la disponibilità a studiarla prima della partenza.
Gli incontri di preparazione e di valutazione costituiscono parte integrante dell’esperienza del campo.
L’organizzazione tecnica del viaggio è a cura della Cooperativa S.C.S. Viaggi Solidali.
Il primo incontro di formazione di formazione per i campi di conoscenza e di lavoro del Cisv si inserisce nell'iniziativa "PIEMONTE chiama MONDO, il mese dedicato alla cooperazione internazionale e all'educazione allo sviluppo" patrocinato dalla Regione Piemonte e organizzato per il secondo anno consecutivo dalle Ong che aderiscono al Consorzio Ong piemontesi. Visitate il sito www.ongpiemonte.it per conoscere in dettaglio i 41 eventi nelle diverse località piemontesi.
Per informazioni:
CISV c/o El Barrio
tel/fax: 011 2243813 martedì e giovedì dalle 9 alle 13
campi@cisvto.org
www.viaggisolidali.it
Prossimi appuntamenti
- ott23gioevento
cena sociale pro ucraina
Le Sorgenti s.p. lecce-novoli n.23-25 - lecce (LE)Cena Sociale Pro Ucraina Ci sono momenti in cui la solidarietà ha il sapore buono delle cose semplici: un piatto condiviso, una tavola aperta, ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venrassegna cinematografica
Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.
Via Vecchia Frigole 36 - Lecce (LE)Dopo Milano, Torino, Savona, Bologna, Rimini, Modena, Firenze, Trento, Bari, Napoli e tante altre città, i cortometraggi del Nazra Palestine ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott26domrappresentazione teatrale
La favola di Hansel e Gretel arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi", promossa da Astràgali Teatro all'interno del progetto ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...