CAMMINARE CON LENTEZZA
RAGIONARE CON…I PIEDI!!!
“La Filosofia del Camminare in montagna”
Šmarna gora e parco Tivoli a Lubiana
Una giornata da vivere con il ritmo lento
e rilassato di una lumaca
Domenica 29 giugno 2008 la Stella Alpina onlus organizza una “camminata” sulla cima di Šmarna gora, una collina (667 m. sul livello del mare), a circa 10 chilometri da Lubiana (Ljubljana) – 300 m. s.l.m., che offre una stupenda vista sul bacino di Lubiana e sull’intera regione Dolenjska.
La cima, dove si trova la chiesa barocca della Madre di Dio (Cerkev Matere Božje),costruita nella prima metà del 18° secolo ed una famosa locanda (con possibilità di pranzare a prezzi modici), potrà essere raggiunta percorrendo uno dei circa 15 sentieri “ben segnalati”.
La cima è visitata, ogni anni, da circa 250.000 escursionisti e pellegrini.
Šmarna gora è situata al di sopra dei villaggi Šmartno pod Šmarno Goro, Tacen e Spodnje Pernice.
Dopo la sosta si ritornerà al punto di partenza e il gruppo si dirigerà a Lubiana per una passeggiata per i giardini pubblici Tivoli.
E’ il più grande parco della capitale slovena e si estende, sotto i versanti boscosi del Rožnik e dello Šišenski hrib, nella parte pianeggiante ad ovest del centro della città.
E alla fine! come premio alla nostra voglia di condividere gioie e ”piccole” fatiche!
Una passeggiata, in assoluta tranquillità, nel centro storico, libero dal traffico, e lungo la Ljubljanica ,il fiume di Lubiana.
La passeggiata rientra all’interno del progetto: RAGIONARE CON…..I PIEDI!!! “La Filosofia del Camminare in montagna.
L’invito è quello di camminare, quasi un vagabondare, senza fretta, con calma, senza l’ossessione di raggiungere la meta.
Un camminare non competitivo, ma che fa bene a ogni parte del corpo e dello spirito, perché tonifica il corpo, regolarizza il respiro, mette appetito, fa incontrare persone e scoprire luoghi.
Un camminare che aumenta la sensibilità dei nostri piedi, ci fa ragionare con i…nostri piedi che ci spingono, passo dopo passo, non più vittime dei tempi tiranni imposti dall’era della velocità, a vivere, accettando “semplicemente” l’ironia della vita, consapevole delle sue incongruenze, con i ritmi lenti e rilassati di una lumaca.
E’ un camminare per scoprire la bellezza del silenzio, i propri passi.
E in quel andare lento incrociare la gente e fare della strada in loro compagnia, senza lasciarsi prendere dalla frenesia e dall’ansia di arrivare alla meta, scoprendo quando sia benefico il “ritmo” del gruppo…quello “STARE INSIEME”.
Il ritrovo è in P.za Oberdan (Trieste) alle ore 8:00 ed il trasferimento è previsto con mezzi propri. Pranzo al sacco (con possibilità del pranzo in locanda).
Le iscrizioni si accettano fino a giovedì 26 giugno.
Partecipazione gratuita.
Per informazioni:
Zefferino cell. 3495005101
e-mail stellaalpinaonlus@gmail.com
sito www.stellaalpinaonlus.it
Prossimi appuntamenti
- nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...












