incontro

CAMMINARE CON LENTEZZA

29 giugno 2008

RAGIONARE CON…I PIEDI!!!
“La Filosofia del Camminare in montagna”

Šmarna gora e parco Tivoli a Lubiana
Una giornata da vivere con il ritmo lento
e rilassato di una lumaca

Domenica 29 giugno 2008 la Stella Alpina onlus organizza una “camminata” sulla cima di Šmarna gora, una collina (667 m. sul livello del mare), a circa 10 chilometri da Lubiana (Ljubljana) – 300 m. s.l.m., che offre una stupenda vista sul bacino di Lubiana e sull’intera regione Dolenjska.
La cima, dove si trova la chiesa barocca della Madre di Dio (Cerkev Matere Božje),costruita nella prima metà del 18° secolo ed una famosa locanda (con possibilità di pranzare a prezzi modici), potrà essere raggiunta percorrendo uno dei circa 15 sentieri “ben segnalati”.
La cima è visitata, ogni anni, da circa 250.000 escursionisti e pellegrini.
Šmarna gora è situata al di sopra dei villaggi Šmartno pod Šmarno Goro, Tacen e Spodnje Pernice.

Dopo la sosta si ritornerà al punto di partenza e il gruppo si dirigerà a Lubiana per una passeggiata per i giardini pubblici Tivoli.
E’ il più grande parco della capitale slovena e si estende, sotto i versanti boscosi del Rožnik e dello Šišenski hrib, nella parte pianeggiante ad ovest del centro della città.

E alla fine! come premio alla nostra voglia di condividere gioie e ”piccole” fatiche!
Una passeggiata, in assoluta tranquillità, nel centro storico, libero dal traffico, e lungo la Ljubljanica ,il fiume di Lubiana.

La passeggiata rientra all’interno del progetto: RAGIONARE CON…..I PIEDI!!! “La Filosofia del Camminare in montagna.

L’invito è quello di camminare, quasi un vagabondare, senza fretta, con calma, senza l’ossessione di raggiungere la meta.
Un camminare non competitivo, ma che fa bene a ogni parte del corpo e dello spirito, perché tonifica il corpo, regolarizza il respiro, mette appetito, fa incontrare persone e scoprire luoghi.
Un camminare che aumenta la sensibilità dei nostri piedi, ci fa ragionare con i…nostri piedi che ci spingono, passo dopo passo, non più vittime dei tempi tiranni imposti dall’era della velocità, a vivere, accettando “semplicemente” l’ironia della vita, consapevole delle sue incongruenze, con i ritmi lenti e rilassati di una lumaca.
E’ un camminare per scoprire la bellezza del silenzio, i propri passi.
E in quel andare lento incrociare la gente e fare della strada in loro compagnia, senza lasciarsi prendere dalla frenesia e dall’ansia di arrivare alla meta, scoprendo quando sia benefico il “ritmo” del gruppo…quello “STARE INSIEME”.

Il ritrovo è in P.za Oberdan (Trieste) alle ore 8:00 ed il trasferimento è previsto con mezzi propri. Pranzo al sacco (con possibilità del pranzo in locanda).
Le iscrizioni si accettano fino a giovedì 26 giugno.
Partecipazione gratuita.

Per informazioni:
Zefferino cell. 3495005101
e-mail stellaalpinaonlus@gmail.com
sito www.stellaalpinaonlus.it

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)