LA RELAZIONE DI AIUTO COME PRATICA DI PACE Stage introduttivo
Sembrerebbe fuorviante dall’impegno per la pace uno stage incentrato sulla relazione d’aiuto. Eppure l’esperienza ci mostra che i nostri gruppi – quelli per intenderci impegnati per la pace, la solidarietà, e così via – possono essere costituiti anche da persone che vivano blocchi personali ostacolanti un soddisfacente impegno sociale, perché apprensive, incerte o che vivano un disagio oppure che esprimano un vissuto problematico o perché facilmente irascibili. Queste citate sono la dimensione intrapersonale del conflitto e se l’educazione alla pace è educazione al conflitto, non si può eludere questo aspetto individuale.
Non si tratta di fare terapia, perché A. Boal , l’ideatore del teatro dell’oppresso, afferma che laddove il problema individuale è in parte o in toto avvertito dagli altri, il problema diventa sociale e come tale affrontato.
Lo stage intende fornire conoscenze di approccio nelle relazioni di aiuto e al lavoro con le emozioni.
Si approfondirà il senso e la pratica dell’ascolto empatico , il lavoro su di se e di gruppo.
Ai partecipanti sarà offerta la possibilità di confrontarsi con alcune tecniche di comunicazione, accrescendo le proprie abilità relazionali.
CONDUTTORE:
Pio Castagna volontario in Pax Christi, trainer di formazione alla non violenza, operatore di teatro dell’oppresso, facilitatore nella comunicazione ecologica e counselor nella relazione di aiuto con l’approccio biosistemico.
DESTINATARI:
membri di gruppi, educatori, animatori, operatori, chiunque interessato ad acquisire competenze in contesti richiedenti una relazione di aiuto.
INFORMAZIONI PRATICHE:
La casa per la pace è una bella villa con giardino situata in via Quintole per le rose n.131, comune di Impruneta (FI).
In auto dall’autostrada uscita Firenze Certosa, imboccare la direzione per Firenze e a cento metri sulla destra girare per via Quintole per le rose.
In treno dalla stazione S. Maria Novella linea n. 37 scendere alla fermata Bottai dove si è prelevati con un auto dopo aver telefonato allo 055/2374505
Lo stage è aperto ad adulti e giovani dai 18 anni in su fino ad un massimo di 15 persone.
Il costo di partecipazione comprensivo di vitto e alloggio è di €. 80,00, il costo sale a €. 100,00 se si arriva il Venerdì sera.
Chi decide di non pernottare può concordare un prezzo più basso.
.
Prossimi appuntamenti
- gen18sabmanifestazione
152° presidio per la pace (per Trattato TPNW)
piazza Ferruccio Nazionale - Ivrea (TO)Il 152* Presidio per la pace è dedicato al 4° anniversario dell'entrata in vigore del Trattato di messa al bando delle armi atomiche. Con ... - gen18sabpresentazione
Diamo alla pace una possibilità. Libro I partigiani della pace
Alla sala A. Monti della Casa del Partigiano, via Maestri del Lavoro 2 a Saronno - SARONNO (VA)Diamo alla pace una possibilità. Libro I partigiani della pace .-.- Sabato 18 gennaio 2025 dalle ore 16,00 alla sala A. Monti della Casa del ... - gen18sabevento
Il libro “Benjamin e Brecht - storia di un'amicizia” di Erdmut Wizisla, tradotto e curato da Fabio Tolledi, chiude la prima fase del progetto NAT
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Si chiude sabato 18 gennaio 2025, alle 18, presso la sede di Astràgali Teatro, a Lecce, con la presentazione del libro "Benjamin e Brecht" di ... - gen20lunpresentazione
COMPRENDERE I CONFLITTI, EDUCARE ALLA PACE atti del I convegno nazionale dell'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Biblioteca Mediaporto, Viale Commenda 1 - Brindisi (BR)L'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in collaborazione con il CESP (Centro Studi per la Scuola Pubblica), ... - gen21marincontro
"Nel baratro della guerra continua" - Presentazione del libro di Elena Basile L'occidente e il nemico permanente.
Biblioteca Bernardini ex Convitto Palmieri - Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Con il Patrocinio del Comune di Lecce, Regione Puglia, Biblioteca Bernardini, Polo Biblio Museale di Lecce, Provincia di Lecce, Puglia Culture e in ... - gen22merrappresentazione teatrale
Nuovo appuntamento con Cabaret Politik
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Nuovo appuntamento mercoledì 22 gennaio, alle 20.30, presso la sede di Astràgali Teatro di Lecce, con "Cabaret Politik", il "non-format" ... - gen23gioevento
CONTEMPORARY VENICE 2025 – 16TH EDITION
Cannaregio 4118, Venice - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaboration with ACIT Venice - Italian-German Cultural Association, is pleased to announce the opening of the 16th edition of ... - gen23gioevento
Un canto di Memoria e Resistenza
Casa della Musica, Faenza - FAENZA (RA)Un canto di Memoria e Resistenza .-.- * Un canto di Memoria e Resistenza Con "Edera (Francesca De Giovanni)", Leandro Pallozzi e i Vecchi Draghi ... - gen24venesposizione
Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ... - gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcorso
Master di Scrittura Creativa per la Musica
presso la Casa della Musica di Faenza – Via San Silvestro 136 a Faenza (a 250 mt dal Casello A14 dell’Autostrada) - FAENZA (RA)Master di Scrittura Creativa per la Musica .-.-.- SONGWRITING: le canzoni che fotografano i tempi .-.-. Master di Scrittura Creativa per la Musica, ... - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - mar2domesposizione
Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio
ESPOSIZIONE e PREMIAZIONE CONCORSO 2 marzo 2025 ore 16.00 presso Villa Mella, via Dante 38, Limbiate (MB). - Limbiate (MB)Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio .-.-.- CIRCOLO ACLI LIMBIATE APS CON IL PATROCINIO DI Regione Lombardia. CON IL PATROCINIO DI PROVINCIA ...