seminario

LA RELAZIONE DI AIUTO COME PRATICA DI PACE Stage introduttivo

23 agosto 2008

Sembrerebbe fuorviante dall’impegno per la pace uno stage incentrato sulla relazione d’aiuto. Eppure l’esperienza ci mostra che i nostri gruppi – quelli per intenderci impegnati per la pace, la solidarietà, e così via – possono essere costituiti anche da persone che vivano blocchi personali ostacolanti un soddisfacente impegno sociale, perché apprensive, incerte o che vivano un disagio oppure che esprimano un vissuto problematico o perché facilmente irascibili. Queste citate sono la dimensione intrapersonale del conflitto e se l’educazione alla pace è educazione al conflitto, non si può eludere questo aspetto individuale.
Non si tratta di fare terapia, perché A. Boal , l’ideatore del teatro dell’oppresso, afferma che laddove il problema individuale è in parte o in toto avvertito dagli altri, il problema diventa sociale e come tale affrontato.
Lo stage intende fornire conoscenze di approccio nelle relazioni di aiuto e al lavoro con le emozioni.
Si approfondirà il senso e la pratica dell’ascolto empatico , il lavoro su di se e di gruppo.
Ai partecipanti sarà offerta la possibilità di confrontarsi con alcune tecniche di comunicazione, accrescendo le proprie abilità relazionali.
CONDUTTORE:
Pio Castagna volontario in Pax Christi, trainer di formazione alla non violenza, operatore di teatro dell’oppresso, facilitatore nella comunicazione ecologica e counselor nella relazione di aiuto con l’approccio biosistemico.
DESTINATARI:
membri di gruppi, educatori, animatori, operatori, chiunque interessato ad acquisire competenze in contesti richiedenti una relazione di aiuto.
INFORMAZIONI PRATICHE:
La casa per la pace è una bella villa con giardino situata in via Quintole per le rose n.131, comune di Impruneta (FI).
In auto dall’autostrada uscita Firenze Certosa, imboccare la direzione per Firenze e a cento metri sulla destra girare per via Quintole per le rose.
In treno dalla stazione S. Maria Novella linea n. 37 scendere alla fermata Bottai dove si è prelevati con un auto dopo aver telefonato allo 055/2374505
Lo stage è aperto ad adulti e giovani dai 18 anni in su fino ad un massimo di 15 persone.
Il costo di partecipazione comprensivo di vitto e alloggio è di €. 80,00, il costo sale a €. 100,00 se si arriva il Venerdì sera.
Chi decide di non pernottare può concordare un prezzo più basso.
.

Per maggiori informazioni:
casa per la pace
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    2
    mer
    azione diretta

    BASTA ACCORDI CON ISRAELE

    Maschio Angioino - Napoli (NA)
    BASTA ACCORDI CON ISRAELE
    MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ...
  • lug
    2
    mer
    assemblea

    Che AIA tira?

    Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)
    Che AIA tira?
    Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ...
  • lug
    4
    ven
    concerto

    Canto per la Palestina

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Canto per la Palestina
    INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ...
  • lug
    4
    ven
    presentazione

    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ...
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)