VIDEO PAX Diritti, promozione umana e pace attraverso il linguaggio video
OBIETTIVI del Corso Video Pax rivolto a giovani dai 18 ai 30 anni
- Approfondimento dei valori riguardanti i diritti umani, la promozione dell’uomo e la pace.
- Conoscenza dell’esperienza di Don Milani e della Scuola di Barbiana.
- Conoscenza della Casa per la Pace e dell’attività del movimento PAX CHRISTI
- Conoscenza degli elementi fondamentali del linguaggio cinematografico
- Apprendimento di alcune tecniche cinematografiche (riprese, montaggio)
- Esercizio di capacità creative riguardo la scenografia e la messa in scena
- Conoscenza delle tecniche fondamentali riguardanti la stesura di una sceneggiatura
- Realizzazione di una news sulla Casa per la Pace e di un cortometraggio di fiction (o un documentario) sulla Scuola di Barbiana
I contenuti della prima parte sono:
- La conoscenza della Casa per la pace e del Movimento Pax Christi
- Meditazione sull’impegno per la Pace e per la Giustizia
- Primo approccio con la videocamera e il programma di montaggio
- La ripresa
- La costruzione del testo filmico (il montaggio)
RELATORI E CONDUTTORI
Il progetto sarà realizzato sotto la guida delle seguenti persone
- Alfredo Panerai, esponente dell’Università della Pace di Firenze
- Carmine Campana, responsabile della Casa per la Pace
- Giuseppe Novellino, collaboratore della Casa per la Pace, esperto di cinema e di attività scolastiche riguardanti l’espressione e la comunicazione video
- Don Andrea Bigalli, conoscitore dell’esperienza di Don Milani e critico cinematografico legato a Pax Christi.
- Luca Novellino, dottore in Scienze dei beni culturali e conoscitore delle tecniche di montaggio
- Un esponente della Fondazione DON LORENZO MILANI
GLI INCONTRI DELLA PRIMA PARTE
PRIMO INCONTRO . Durata tre ore 28 aprile 2009 alle ore 19.00
- Giuseppe Novellino e Alfredo Panerai illustreranno il programma del corso, e soprattutto della prima parte
- Carmine Campana presenterà la Casa per la Pace e l’attività di Pax Christi Italia
- I partecipanti si presenteranno e la loro presentazione verrà ripresa in forma di beckstage.
- Primo approccio con la videocamera.
- Verrà fissato il calendario dei successivi incontri.
Tutti gli incontri si terranno pdalle ore 19.00 alle ore 22.30 con cena alla quale si partecipa con un contributo.
Prossimi appuntamenti
- mar25marpresentazione
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Mondo - Diretta multimedialePresentazione del Libro La follia del nucleare. Come uscirne con la rete Ican, Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Con ... - mar27giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar28venrappresentazione teatrale
FIVE DIRAHM
NASCA il teatro Via Siracusa, 28 - Lecce (LE)Venerdì 28 marzo | ore 20:45 | Teatro Adulti UNicA Senzaconfini 2024/2025 NASCA il Teatro, Via Siracusa 28 Lecce FIVE DIRHAM di e con ... - mar29sabincontro
Ma l'accoglienza
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano - Milano (MI)Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. Modera: Ilaria Sesana, ... - mar29sabincontro
Laboratorio: L’educazione alla pace in chiave trasformativa. Forme e pratiche formative per interventi di pace in area di conflitto.
IC 69° Barbato Marino Santarosa, Rione Bisignano 85 - Napoli (NA)Il laboratorio, a cura di Gianmarco Pisa, propone un approfondimento interattivo sulle due connotazioni dell'educazione alla pace, in quanto prassi ... - mar29sabfesta
Iftar insieme
piazzetta arco di trionfo - Lecce (LE)Sabato 29 marzo ore 18.00 il GUS Gruppo Umana Solidarietà e l'associazione cultruale AI Tawba, organizza l'evento "Iftar insieme" per ... - mar30dompresentazione
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra
Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (MB)I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra.-.- * Presentazione del libro: I partigiani della pace - EMI editrice ... - mar30domevento
Spettacolo "OPLÀ - Matrimonio a Prima Svista"
via Brigata Aosta 6 Verona - Verona (VR)"Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ha il piacere di invitarvi ad un evento di raccolta fondi. DOMENICA 30 MARZO 2025 alle ore 16:30 presso il ... - apr4venconvegno
Facoltà di Lettere Università "La Sapienza": la prima nel mondo
Facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma - ROMA (RM)Sempre contro il piano di riarmo dell'Europa. Collaboriamo con la facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma che è ... - apr5sabincontro
La ricerca della pace in Medio Oriente
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)Siamo 16 realtà associative e movimenti cha vanno dalla provincia e dalla città di Novara fino a Torino: vogliamo dare il nostro ... - apr12sabpresentazione
I partigiani della pace verso l'Ottantesimo della Liberazione
Spazio Lettura di Imberido frazione di Oggiono in via Baravico 24/2 - Oggiono (LC)Il Comune di Oggiono .-.- L' Assessorato alla Cultura .-.- La Civica Biblioteca .-.- La Sezione ANPI di Oggiono .-.- * Presentano: il 12 Aprile 2025 ... - apr13domevento
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo
nuovo teatro orione via tortona 7 - roma (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo scritto da Stefania Ladisa Regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa domenica 13 aprile 2025 ... - apr16merconvegno
Donne per la pace
Liceo Balbo e Sala Terzo Settore - Casale Monferrato (AL)Al mattino interventi per le scuole presso il Liceo Classico Balbo. Pomeriggio incontro aperto a tutte e tutti con Silvia Abba' di Un ponte per..., ... - mag2ventavola rotonda
Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ...