“Di luce e acqua. Sguardi di vita in Etiopia” - Piemonte chiama Mondo 2009
Dal 25 maggio al 6 giugno l’Agrigelateria San Pè a Cascina San Pietro 29/a ospita la mostra fotografica “Di luce e acqua. Sguardi di vita in Etiopia” nell'ambito del progetto “Riduzione della vulnerabilità e miglioramento delle condizioni di vita nelle aree pastorali e agro-pastorali del sud Oromiya” che l’Associazione di solidarietà e cooperazione internazionale LVIA realizza in Etiopia con il contributo della Regione Piemonte.
La mostra è uno strumento per sensibilizzare il pubblico sulle difficili condizioni di vita delle popolazioni del paese africano, dove le frequenti siccità e la cronica mancanza d’acqua frenano lo sviluppo delle attività agro-pastorali sulle quali la maggior parte dei villaggi etiopi basa la propria economia.
Con questo progetto la LVIA, la Regione Piemonte e i partner etiopi intendono agire nel sud del paese per riabilitare punti d’acqua e recuperare pascoli degradati, migliorare la formazione paraveterinaria, incrementare la produzione e la commercializzazione lattiero-casearia, pianificare una gestione sostenibile delle risorse naturali.
Il progetto si inserisce nel quadro dell’impegno della LVIA in Etiopia, dove da diversi anni lavora con i partner locali e il contributo di donatori italiani e internazionali per migliorare la sicurezza alimentare delle comunità pastorali ed agropastorali. L’obiettivo è di promuovere i prodotti locali migliorandone la filiera. In particolare, date le alte proprietà nutrizionali del latte, negli ultimi anni gli interventi si sono concentrati nell’aiutare i pastori ad organizzarsi in gruppi e cooperative capaci di diversificare la produzione lattiera — ampliandola a prodotti caseari come yogurt, burro e formaggi — e migliorare la commercializzazione, ricavando un guadagno più alto dalla vendita del latte e dei suoi derivati. E il latte è l’elemento che lega queste comunità all’agrigelateria San Pe’ che ha scelto di collaborare al progetto ospitando la mostra fotografica.
Questo evento si inserisce nell'iniziativa "PIEMONTE chiama MONDO 2009 - Un intero mese dedicato alla cooperazione internazionale e all'educazione allo sviluppo" patrocinato dalla Regione Piemonte e organizzato per il terzo anno consecutivo dalle Ong che aderiscono al Consorzio Ong piemontesi. Sul sito www.ongpiemonte.it è disponibile il programma con il dettaglio degli oltre 40 eventi nelle diverse località piemontesi.
Informazioni: tel. 011 7412507, italia@lvia.it , www.lvia.it
Prossimi appuntamenti
- mar24venmanifestazione
Fiaccolata per la Pace - Cessare la guerra e negoziare la PACE
Borgo Santa Caterina - Rovereto (TN)Nel 13° mese dall'invasione dell'Ucraina, fiaccolata con le bandiere delle Pace per chiedere una soluzione diplomatica con ritrovo in Borgo Santa ... - mar25sabpresentazione
"Resistenza e Nonviolenza creativa" con Anpi Saronno
ANPI SARONNO, via Maestri del Lavoro, 2 - SARONNO - SARONNO (VA)80esimo anniversario della Resistenza.-.- SABATO 25 MARZO 2023 alle ore 16,00-.-.- Anpi Saronno promuove un Incontro e dibattito su: RESISTENZA E ... - mar25sabesposizione
Tra le Righe
Biblioteca Salita dei Frati Salita dei Frati 4 A - LuganoTRA LE RIGHE acqueforti di Vincenzo Piazza. Biblioteca Salita dei Frati, Lugano. Dal 25 Marzo al 13 Maggio 2023. L'Associazione Amici dell'Atelier ... - mar25sabesposizione
Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza
Porticato della Biblioteca Salita dei Frati, Lugano, Salita dei Frati 4 A, CH-6900 Lugano - Lugano"Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza" nel Porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano, dal 25 marzo al 13 maggio 2023 La stagione ... - mar25sabconcerto
SAB 25 MARZO DELUCABLUES CONCERTO SHOWCASE - STUDIO MIRIAM ROMA H21
via Ponzio Cominio 101 - Roma (RM)Ciao a tutti - mar26domdibattito
La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza
Museo DAC di Diamante - Cosenza - Diamante (CS)La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza-.-.- Marzo è il mese dedicato alla donna e quest'anno ... - apr1sabmanifestazione
Sani come un pesce?
Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ... - apr2domevento
Europa Per La Pace
In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ... - apr2dommanifestazione
FESTA DI PRIMAVERA
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ... - apr2dommanifestazione
CALUSO IN COSPLAY
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ... - apr15sabesposizione
Andrea Benetti - Colors in Venice
Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ... - apr28venevento
WRA MUSIC FESTIVAL
Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023 SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ... - mag30marconcerto
MEI - Onda Rosa Indipendente
FAENZA (RA)MEI - Onda Rosa Indipendente Torna L'Onda Rosa Indipendente: Cantautrici e Band e Ensemble al Femminile. Inviate il vostro brano fino al 30 Maggio per ...