Un mondo di libri - D'estate la cultura a Milano
Il 15 luglio, presso la Loggia dei Mercanti, in centro a Milano, aprirà i battenti il consueto appuntamento con la lettura organizzato da CeLIM Milano, ONG impegnata nella cooperazione internazionale dal 1954. Il ricavato di quest’anno andrà a sostegno del progetto di Istruzione primaria in Zambia “Community school”, avviato proprio quest’anno.
C’è una grande novità: dopo 6 anni “Un mondo di libri” si rinnova e si arricchisce: nasce un nuovo grande progetto fatto di incontri culturali e ricreativi che completano e arricchiscono questo tradizionale questo appuntamento.
L’obiettivo di questi cicli di incontri è di coinvolgere ragazzi e adulti, lavoratori e pensionati, mamme e bambini in una serie di attività, durante la pausa pranzo oppure nell’orario pomeridiano-serale, mirate sia a creare momenti di aggregazione e conoscenza, sia a far comprendere più a fondo la nostra cultura e quelle altrui. Tra le attività previste, vi saranno presentazioni di libri e incontri con gli autori, pomeriggi di ricreazione per i bambini con laboratori creativi, costruzione di giocattoli con materiali di recupero, mostre fotografiche, corredate da video e materiale informativo, tese a sensibilizzare il pubblico su tematiche quali la pace, i diritti umani, la prevenzione AIDS, i progetti di sviluppo, e infine ci saranno anche proiezioni di film-documentari tratti dal Festival del cinema africano. Il tutto corredato da aperitivi solidali e dibattiti con esperti.
Il tendone rimarrà aperto tutti i giorni, dalle 9 alle 24 fino al 15 settembre… per 2 mesi dedicati alla CULTURA… e alla SOLIDARIETA’!
Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti:
Martedì 1 settembre e mercoledì 9 settembre, ore 15-18
Laboratori di gioco per bambini e attività educative, realizzazione di giocattoli con materiali di riciclo insieme alle educatrici di CeLIM.
Mercoledì 2 settembre, ore 18.30
Presentazione del volume “I mostri nel mio frigorifero” (Terre di mezzo editore). Interviene l’autrice Stefania Cecchetti.
Giovedì 3 settembre, ore 18.30
Presentazione del romanzo “Gli agenti segreti non piangono” (Mursia) e dibattito sul tema: “Come cambia la letteratura per ragazzi. Realtà e narrativa ai tempi di internet”. Intervengono: Paolo Roversi (autore del volume) e Matteo Chiari (giornalista).
Lunedì 7 settembre, ore 18.30
Presentazione del volume “Chi va piano” (Rizzoli). Interviene l’autore Bruno Contigiani.
Martedì 8 settembre, ore 18.30
Presentazione del volume “L’ora delle ragazze Alfa” (Ed. Fermento) e dibattito sul tema: “Le nuove donne”. Intervengono: Valeria Palumbo (autrice del volume e caporedattore centrale de L’Europeo), Silvia Botti (giornalista e consulente di comunicazione), Elena Dal Pra (traduttrice ed editor, redazione Womenomics.it).
Mercoledì 9 settembre, ore 18.30
Presentazione del volume “Appena ho 18 anni mi rifaccio. Storie di figli, genitori e plastiche” (Bompiani). Intervengono: Cristina Sivieri Tagliabue (autrice del volume) e Giuseppe Di Piazza (direttore Magazine del Corriere della Sera).
Nel corso dell’incontro è prevista una performance per la regia di Elisa Lepore con le giovani attrici Silvia Altrui e Clarissa Filippini.
Giovedì 10 settembre, ore 18.30
Presentazione del volume “Come depredare il sud del mondo” (Altreconomia Ed.). Intervengono: Andrea Baranes (autore del volume) e Pietro Raitano (direttore Altreconomia).
Segue aperitivo equosolidale organizzato dalla cooperativa Chico Mendes.
Prossimi appuntamenti
- mar25marpresentazione
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Mondo - Diretta multimedialePresentazione del Libro La follia del nucleare. Come uscirne con la rete Ican, Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Con ... - mar27giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar28venrappresentazione teatrale
FIVE DIRAHM
NASCA il teatro Via Siracusa, 28 - Lecce (LE)Venerdì 28 marzo | ore 20:45 | Teatro Adulti UNicA Senzaconfini 2024/2025 NASCA il Teatro, Via Siracusa 28 Lecce FIVE DIRHAM di e con ... - mar29sabincontro
Ma l'accoglienza
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano - Milano (MI)Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. Modera: Ilaria Sesana, ... - mar29sabincontro
Laboratorio: L’educazione alla pace in chiave trasformativa. Forme e pratiche formative per interventi di pace in area di conflitto.
IC 69° Barbato Marino Santarosa, Rione Bisignano 85 - Napoli (NA)Il laboratorio, a cura di Gianmarco Pisa, propone un approfondimento interattivo sulle due connotazioni dell'educazione alla pace, in quanto prassi ... - mar29sabfesta
Iftar insieme
piazzetta arco di trionfo - Lecce (LE)Sabato 29 marzo ore 18.00 il GUS Gruppo Umana Solidarietà e l'associazione cultruale AI Tawba, organizza l'evento "Iftar insieme" per ... - mar30dompresentazione
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra
Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (MB)I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra.-.- * Presentazione del libro: I partigiani della pace - EMI editrice ... - mar30domevento
Spettacolo "OPLÀ - Matrimonio a Prima Svista"
via Brigata Aosta 6 Verona - Verona (VR)"Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ha il piacere di invitarvi ad un evento di raccolta fondi. DOMENICA 30 MARZO 2025 alle ore 16:30 presso il ... - apr4venconvegno
Facoltà di Lettere Università "La Sapienza": la prima nel mondo
Facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma - ROMA (RM)Sempre contro il piano di riarmo dell'Europa. Collaboriamo con la facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma che è ... - apr5sabincontro
La ricerca della pace in Medio Oriente
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)Siamo 16 realtà associative e movimenti cha vanno dalla provincia e dalla città di Novara fino a Torino: vogliamo dare il nostro ... - apr12sabpresentazione
I partigiani della pace verso l'Ottantesimo della Liberazione
Spazio Lettura di Imberido frazione di Oggiono in via Baravico 24/2 - Oggiono (LC)Il Comune di Oggiono .-.- L' Assessorato alla Cultura .-.- La Civica Biblioteca .-.- La Sezione ANPI di Oggiono .-.- * Presentano: il 12 Aprile 2025 ... - apr13domevento
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo
nuovo teatro orione via tortona 7 - roma (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo scritto da Stefania Ladisa Regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa domenica 13 aprile 2025 ... - apr16merconvegno
Donne per la pace
Liceo Balbo e Sala Terzo Settore - Casale Monferrato (AL)Al mattino interventi per le scuole presso il Liceo Classico Balbo. Pomeriggio incontro aperto a tutte e tutti con Silvia Abba' di Un ponte per..., ... - mag2ventavola rotonda
Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ...