Un mondo di libri - D'estate la cultura a Milano
Il 15 luglio, presso la Loggia dei Mercanti, in centro a Milano, aprirà i battenti il consueto appuntamento con la lettura organizzato da CeLIM Milano, ONG impegnata nella cooperazione internazionale dal 1954. Il ricavato di quest’anno andrà a sostegno del progetto di Istruzione primaria in Zambia “Community school”, avviato proprio quest’anno.
C’è una grande novità: dopo 6 anni “Un mondo di libri” si rinnova e si arricchisce: nasce un nuovo grande progetto fatto di incontri culturali e ricreativi che completano e arricchiscono questo tradizionale questo appuntamento.
L’obiettivo di questi cicli di incontri è di coinvolgere ragazzi e adulti, lavoratori e pensionati, mamme e bambini in una serie di attività, durante la pausa pranzo oppure nell’orario pomeridiano-serale, mirate sia a creare momenti di aggregazione e conoscenza, sia a far comprendere più a fondo la nostra cultura e quelle altrui. Tra le attività previste, vi saranno presentazioni di libri e incontri con gli autori, pomeriggi di ricreazione per i bambini con laboratori creativi, costruzione di giocattoli con materiali di recupero, mostre fotografiche, corredate da video e materiale informativo, tese a sensibilizzare il pubblico su tematiche quali la pace, i diritti umani, la prevenzione AIDS, i progetti di sviluppo, e infine ci saranno anche proiezioni di film-documentari tratti dal Festival del cinema africano. Il tutto corredato da aperitivi solidali e dibattiti con esperti.
Il tendone rimarrà aperto tutti i giorni, dalle 9 alle 24 fino al 15 settembre… per 2 mesi dedicati alla CULTURA… e alla SOLIDARIETA’!
Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti:
Martedì 1 settembre e mercoledì 9 settembre, ore 15-18
Laboratori di gioco per bambini e attività educative, realizzazione di giocattoli con materiali di riciclo insieme alle educatrici di CeLIM.
Mercoledì 2 settembre, ore 18.30
Presentazione del volume “I mostri nel mio frigorifero” (Terre di mezzo editore). Interviene l’autrice Stefania Cecchetti.
Giovedì 3 settembre, ore 18.30
Presentazione del romanzo “Gli agenti segreti non piangono” (Mursia) e dibattito sul tema: “Come cambia la letteratura per ragazzi. Realtà e narrativa ai tempi di internet”. Intervengono: Paolo Roversi (autore del volume) e Matteo Chiari (giornalista).
Lunedì 7 settembre, ore 18.30
Presentazione del volume “Chi va piano” (Rizzoli). Interviene l’autore Bruno Contigiani.
Martedì 8 settembre, ore 18.30
Presentazione del volume “L’ora delle ragazze Alfa” (Ed. Fermento) e dibattito sul tema: “Le nuove donne”. Intervengono: Valeria Palumbo (autrice del volume e caporedattore centrale de L’Europeo), Silvia Botti (giornalista e consulente di comunicazione), Elena Dal Pra (traduttrice ed editor, redazione Womenomics.it).
Mercoledì 9 settembre, ore 18.30
Presentazione del volume “Appena ho 18 anni mi rifaccio. Storie di figli, genitori e plastiche” (Bompiani). Intervengono: Cristina Sivieri Tagliabue (autrice del volume) e Giuseppe Di Piazza (direttore Magazine del Corriere della Sera).
Nel corso dell’incontro è prevista una performance per la regia di Elisa Lepore con le giovani attrici Silvia Altrui e Clarissa Filippini.
Giovedì 10 settembre, ore 18.30
Presentazione del volume “Come depredare il sud del mondo” (Altreconomia Ed.). Intervengono: Andrea Baranes (autore del volume) e Pietro Raitano (direttore Altreconomia).
Segue aperitivo equosolidale organizzato dalla cooperativa Chico Mendes.
Prossimi appuntamenti
- nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










