Terra Solidale 2009, II Meeting del volontariato di Viterbo e provincia
Si terrà dal 2 al 16 ottobre 2009, per otto intense giornate, la seconda edizione del Meeting del volontariato di Viterbo e provincia “Terra Solidale”, promosso dai Centri di Servizio per il Volontariato CESV e SPES insieme alle associazioni attive in tutto il territorio, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Viterbo e con il patrocinio del Comune di Viterbo, di Civita Castellana, di Tuscania e di Vetralla. “Terra Solidale” si pone così a cavallo con l’analogo meeting reatino “SolidaRieti”, partito il 25 settembre e che andrà a concludersi il 10 ottobre.
Il programma della manifestazione, interamente consultabile sul sito www.volontariato.lazio.it, prevede convegni, spettacoli, concerti, laboratori, sport e testimonianze che toccano i temi affrontati quotidianamente dalle organizzazioni del territorio, come la violenza sulle donne, il disagio mentale, la disabilità, la scuola, la creatività, le malattie sessualmente trasmissibili, la delinquenza, l’immigrazione, l’intercultura e i minori.
Il via alla manifestazione lo dà, significativamente, l’appuntamento “Una finestra sul mondo della solidarietà”, dalle ore 16.00 presso la Sala Conferenze della Provincia di Viterbo, un incontro tra le associazioni che, insieme ai Centri di Servizio, ragioneranno sui bisogni del volontariato della provincia e sui programmi per il nuovo anno.
«Abbiamo organizzato il II Meeting del Volontariato della provincia di Viterbo “Terra Solidale” toccando tematiche e comuni che non avevamo raggiunto l’anno precedente», raccontano Massimiliano Venturi e Chiara De Carolis della Casa del Volontariato di Viterbo. «Nell’organizzazione è stato centrale il coinvolgimento delle organizzazioni di volontariato presenti sul territorio, che rappresentano una risorsa sociale complementare nella gestione del welfare e che spesso detengono un importante bagaglio esperienziale, elemento di forte stimolo per la crescita di tutta la società civile».
«Sono estremamente soddisfatto di questa seconda edizione dell’iniziativa. Innanzitutto perché rappresenta una sfida vinta per tutti noi. Le associazioni ci hanno creduto fortemente», commenta l’Assessore alle Politiche sociali Giuseppe Picchiarelli, «e il risultato è stato una vera e propria ricompensa. Non a caso Terra Solidale quest’anno non solo è più ricca ma anche più diffusa sul territorio».
Attraverso i convegni che si susseguiranno durante tutto il Meeting, si potrà fare il punto della situazione su numerose tematiche, tra cui disagio mentale, immigrazione e futuro dei giovani con disabilità.
Il disagio mentale è il tema al centro del dibattito “La Legge Basaglia dopo più di 30 anni: si può fare” con l’associazione AFESOPSIT e l’associazione 13 Maggio.
Durante l’appuntamento “Immigrazione e partecipazione”, le istituzioni incontreranno gli immigrati della provincia, così chiamati ad un primo atto di partecipazione.
Di delinquenza e mafia si parlerà nell’incontro “Mio fratello Giuseppe” a cura dell'associazione Hypothesis Onlus e con gli interventi di Giovanni Impastato, Lirio Abbate e Marina Montori.
Alla difesa dalle malattie sessualmente trasmissibili è invece dedicato “Le MST. La prevenzione è meglio della Cura”, a cura dall'associazione Camminando Insieme.
Tra gli spettacoli teatrali, “Bambole: storie silenziose di donne” racconta storie “vere” di violenza raccolte attraverso testimonianze e fatti di cronaca da Amnesty International e dai centri antiviolenza. Protagonista sarà proprio una bambola interpretata da Candelaria Romero, vincitrice del Primo premio nazionale “Bianca Maria Pirazzoli” come miglior attrice. Interverrà alla rappresentazione l’associazione Erinna – centro antiviolenza.
La musica sarà protagonista con il concerto “Sihalè”, in cui sarà presentata una selezione di musiche dallo Sri Lanka, e quello invece tutto Folk Rock “Costa Volpara”. Gli amanti dello sport potranno godersi la partita di Weelchair Hockey, ovvero hockey in carrozzina, "Michele Oliviero e Vincenzo Letizia memorial".
Dal 2 all’11 ottobre sarà inoltre possibile ammirare l’installazione artistica “Trauer Marsch. Dalla culla alla tomba” dedicata ad Adolf Wölfli, pittore svizzero che fece del riutilizzo di riviste, giornali e fotografie il suo personalissimo stile.
Prossimi appuntamenti
- nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13gioassemblea
Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
Casa Viola - Via Plateja, 51 - TarantoScopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...


















