Terra Solidale 2009, II Meeting del volontariato di Viterbo e provincia
Si terrà dal 2 al 16 ottobre 2009, per otto intense giornate, la seconda edizione del Meeting del volontariato di Viterbo e provincia “Terra Solidale”, promosso dai Centri di Servizio per il Volontariato CESV e SPES insieme alle associazioni attive in tutto il territorio, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Viterbo e con il patrocinio del Comune di Viterbo, di Civita Castellana, di Tuscania e di Vetralla. “Terra Solidale” si pone così a cavallo con l’analogo meeting reatino “SolidaRieti”, partito il 25 settembre e che andrà a concludersi il 10 ottobre.
Il programma della manifestazione, interamente consultabile sul sito www.volontariato.lazio.it, prevede convegni, spettacoli, concerti, laboratori, sport e testimonianze che toccano i temi affrontati quotidianamente dalle organizzazioni del territorio, come la violenza sulle donne, il disagio mentale, la disabilità, la scuola, la creatività, le malattie sessualmente trasmissibili, la delinquenza, l’immigrazione, l’intercultura e i minori.
Il via alla manifestazione lo dà, significativamente, l’appuntamento “Una finestra sul mondo della solidarietà”, dalle ore 16.00 presso la Sala Conferenze della Provincia di Viterbo, un incontro tra le associazioni che, insieme ai Centri di Servizio, ragioneranno sui bisogni del volontariato della provincia e sui programmi per il nuovo anno.
«Abbiamo organizzato il II Meeting del Volontariato della provincia di Viterbo “Terra Solidale” toccando tematiche e comuni che non avevamo raggiunto l’anno precedente», raccontano Massimiliano Venturi e Chiara De Carolis della Casa del Volontariato di Viterbo. «Nell’organizzazione è stato centrale il coinvolgimento delle organizzazioni di volontariato presenti sul territorio, che rappresentano una risorsa sociale complementare nella gestione del welfare e che spesso detengono un importante bagaglio esperienziale, elemento di forte stimolo per la crescita di tutta la società civile».
«Sono estremamente soddisfatto di questa seconda edizione dell’iniziativa. Innanzitutto perché rappresenta una sfida vinta per tutti noi. Le associazioni ci hanno creduto fortemente», commenta l’Assessore alle Politiche sociali Giuseppe Picchiarelli, «e il risultato è stato una vera e propria ricompensa. Non a caso Terra Solidale quest’anno non solo è più ricca ma anche più diffusa sul territorio».
Attraverso i convegni che si susseguiranno durante tutto il Meeting, si potrà fare il punto della situazione su numerose tematiche, tra cui disagio mentale, immigrazione e futuro dei giovani con disabilità.
Il disagio mentale è il tema al centro del dibattito “La Legge Basaglia dopo più di 30 anni: si può fare” con l’associazione AFESOPSIT e l’associazione 13 Maggio.
Durante l’appuntamento “Immigrazione e partecipazione”, le istituzioni incontreranno gli immigrati della provincia, così chiamati ad un primo atto di partecipazione.
Di delinquenza e mafia si parlerà nell’incontro “Mio fratello Giuseppe” a cura dell'associazione Hypothesis Onlus e con gli interventi di Giovanni Impastato, Lirio Abbate e Marina Montori.
Alla difesa dalle malattie sessualmente trasmissibili è invece dedicato “Le MST. La prevenzione è meglio della Cura”, a cura dall'associazione Camminando Insieme.
Tra gli spettacoli teatrali, “Bambole: storie silenziose di donne” racconta storie “vere” di violenza raccolte attraverso testimonianze e fatti di cronaca da Amnesty International e dai centri antiviolenza. Protagonista sarà proprio una bambola interpretata da Candelaria Romero, vincitrice del Primo premio nazionale “Bianca Maria Pirazzoli” come miglior attrice. Interverrà alla rappresentazione l’associazione Erinna – centro antiviolenza.
La musica sarà protagonista con il concerto “Sihalè”, in cui sarà presentata una selezione di musiche dallo Sri Lanka, e quello invece tutto Folk Rock “Costa Volpara”. Gli amanti dello sport potranno godersi la partita di Weelchair Hockey, ovvero hockey in carrozzina, "Michele Oliviero e Vincenzo Letizia memorial".
Dal 2 all’11 ottobre sarà inoltre possibile ammirare l’installazione artistica “Trauer Marsch. Dalla culla alla tomba” dedicata ad Adolf Wölfli, pittore svizzero che fece del riutilizzo di riviste, giornali e fotografie il suo personalissimo stile.
Prossimi appuntamenti
- ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott30gioproiezione
La voce di HIND RAJAB
Red Carpet Cinema Monopoli - Monopoli (BA)Proiezione speciale del film Leone D'Argento a cura di sezione ANPI Monopoli A seguire dialogo con on. Arturo Scotto Testimonianza dalla Global ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - ott31venesposizione
A NEW CIRCLE IN THE SPIRAL OF THE MIND A solo exhibition by RESETIVISM / Irena Vujanovic
Via Merulana,220 - Roma (RM)A NEW CIRCLE IN THE SPIRAL OF THE MIND Mostra personale di RESETIVISM / Irena Vujanovic 31 Ottobre - 06 Novembre, 2025 Medina Art Gallery, ... - nov5mercorso
Parte la Scuola di Teatro di Astràgali
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell'International Theatre ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venconferenza
Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
















