Presentazione della Carta di Trento per una migliore cooperazione internazionale
Carta di Trento per una migliore cooperazione internazionale:
pensieri verdi per una cooperazione internazionale più sostenibile
Giovedì 15 ottobre 2009 ad ore 11.00 alcune organizzazioni trentine di cooperazione internazionale si troveranno presso il vivaio “Tutto Verde” di Ravina (Via Stella, 63) per presentare la nuova versione della Carta di Trento per una migliore cooperazione internazionale. La nuova versione è il frutto di un'elaborazione comune tra numerosi attori della cooperazione e della solidarietà internazionale (Cam – Consorzio Associazioni con il Mozambico, Museo Tridentino di scienze naturali, Fondazione Fontana Onlus, Tavolo Trentino con Kraljevo, Gtv -Gruppo Trentino Volontariato, Mandacarù Onlus Scs, Accri - Associazione di Cooperazione Cristiana Internazionale per una cultura di solidarietà tra i popoli, Tavolo Trentino per il Kosovo, Tremembè Onlus, Isf - Ingegneria senza frontiere Trento, Osservatorio Balcani e Caucaso, Fondazione Opera Campana dei Caduti, Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani, Università degli Studi di Trento e WWF Italia) delinea alcuni punti cardine (pensieri, temi e orientamenti) per una nuova visione e ad una nuova pratica della cooperazione internazionale allo sviluppo, attenta anche alla dimensione ambientale.
La Carta di Trento si inserisce all’interno delle iniziative della World Social Agenda, che dal 2008 al 2015, intende promuovere riflessioni ed indicare azioni per contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio delle Nazioni Unite. Il 2009 è l’anno del Settimo Obiettivo: garantire la sostenibilità ambientale. La Carta di Trento ha pertanto ragionato su una cooperazione internazionale allo sviluppo che promuove la sostenibilità ambientale riconoscendo la reciproca relazione degli esseri viventi nello spazio e nel tempo, transitando da una logica di sfruttamento ad una di conservazione e rigenerazione delle risorse.
La Conferenza stampa si tiene alla vigilia dello Stand Up del 16-17-18 ottobre 2009, le giornate mondiali in cui si chiede ai governi di impegnarsi nel rispetto della promessa di eliminare la povertà estrema e combattere i cambiamenti climatici. Tre giorni di mobilitazione in cui la società civile “si alza in piedi” per far sentire la sua voce. Questo in vista della Conferenza mondiale sul cambiamento climatico che inizierà a Copenhagen il 7 dicembre, in cui le Nazioni Unite dovranno trovare una soluzione al surriscaldamento globale e concordare risposte precise precisi ed interventi mirati per questa situazione.
Ai media che presenzieranno verrà offerta una colazione di lavoro biologica e a chilometro zero offerto da Atabio, l'associazione dei produttori biologici della provincia di Trento.
Alla conferenza è stata invitata l’assessore all’emigrazione e alla solidarietà internazionale Lia Beltrami.
Le iniziative del 2009 della World Social Agenda sono sostenute e patrocinate da: Assessorato alla solidarietà internazionale e alla convivenza della PAT, Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, Assessorato alla Cultura, Biblioteche, Turismo e Solidarietà Internazionale del Comune di Trento, Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto.
Si ringrazia il vivaio “Tutto Verde snc” di Luciano Detassis & C. per l’ospitalità e la disponibilità.
Ufficio stampa
Elena Trentini (Fondazione Fontana Onlus)
+ 39 347 0397453
Prossimi appuntamenti
- nov27giofesta
Tuko Fest - Dialogue between cultures
Via Michele De Pietro 8/A - LECCE (LE)TUKO FEST DIALOGUE BETWEEN CULTURES _Giovedì 27 e venerdì 28 novembre, a Lecce, il festival che celebra la pace, l'impegno civile, ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov28venincontro
ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione
Via Sozy Carafa 59 - Lecce (LE)ROAD TO PALESTINA 10ma edizione Kenda ETS & Fucina Salentina & Salento per la Palestina & @SudSudEquo & @Peacelink Lecce Venerdì 28 ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30dommostra fotografica
GAZA, IMMAGINI DI UNA TERRA SOSPESA
Officine Culturali (Palazzo della Regia Corte) - Bitonto (BA)Vernissage di presentazione e convegno - intervengono: Avv. Francesco Paolo Ricci - Sindaco di Bitonto Dott. Mohammad Afaneh - Presidente ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic1lunproiezione
"Put Your Soul on Your Hand and Walk" nelle sale
VARIEDal 27 novembre, per alcuni giorni, è possibile vedere il film che la regista iraniana Sepideh Farsi ha girato, collegandosi con Gaza quando ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic3merincontro
Salute in Pace: diritti, resistenze e speranze nel mondo
Palazzo dei Capitani - Piazza del Popolo - Ascoli Piceno (AP)Le sfide sanitarie in contesti di conflitti armati come Gaza, in territori fragili del Sud globale ma anche nelle città e nelle periferie ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ... - dic11giorappresentazione teatrale
CAMISE PIERTE - Epilogo del turismo di massa in Salento
Viale Gallipoli 31 - Lecce (LE)Un progetto di FRAUME TEATRO Scritto, diretto e interpretato da Simone Miglietta Materiale d'inchiesta a cura di Marilù Mastrogiovanni ... - dic13sabcorteo
LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.
Porta Napoli - Lecce (LE)I nostri governi si preparano alla guerra! Tutte le potenze del blocco occidentale dagli Usa, al Canada, dall'Australia all'Europa, inviano truppe ...
















