Presentazione della Carta di Trento per una migliore cooperazione internazionale
Carta di Trento per una migliore cooperazione internazionale:
pensieri verdi per una cooperazione internazionale più sostenibile
Giovedì 15 ottobre 2009 ad ore 11.00 alcune organizzazioni trentine di cooperazione internazionale si troveranno presso il vivaio “Tutto Verde” di Ravina (Via Stella, 63) per presentare la nuova versione della Carta di Trento per una migliore cooperazione internazionale. La nuova versione è il frutto di un'elaborazione comune tra numerosi attori della cooperazione e della solidarietà internazionale (Cam – Consorzio Associazioni con il Mozambico, Museo Tridentino di scienze naturali, Fondazione Fontana Onlus, Tavolo Trentino con Kraljevo, Gtv -Gruppo Trentino Volontariato, Mandacarù Onlus Scs, Accri - Associazione di Cooperazione Cristiana Internazionale per una cultura di solidarietà tra i popoli, Tavolo Trentino per il Kosovo, Tremembè Onlus, Isf - Ingegneria senza frontiere Trento, Osservatorio Balcani e Caucaso, Fondazione Opera Campana dei Caduti, Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani, Università degli Studi di Trento e WWF Italia) delinea alcuni punti cardine (pensieri, temi e orientamenti) per una nuova visione e ad una nuova pratica della cooperazione internazionale allo sviluppo, attenta anche alla dimensione ambientale.
La Carta di Trento si inserisce all’interno delle iniziative della World Social Agenda, che dal 2008 al 2015, intende promuovere riflessioni ed indicare azioni per contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio delle Nazioni Unite. Il 2009 è l’anno del Settimo Obiettivo: garantire la sostenibilità ambientale. La Carta di Trento ha pertanto ragionato su una cooperazione internazionale allo sviluppo che promuove la sostenibilità ambientale riconoscendo la reciproca relazione degli esseri viventi nello spazio e nel tempo, transitando da una logica di sfruttamento ad una di conservazione e rigenerazione delle risorse.
La Conferenza stampa si tiene alla vigilia dello Stand Up del 16-17-18 ottobre 2009, le giornate mondiali in cui si chiede ai governi di impegnarsi nel rispetto della promessa di eliminare la povertà estrema e combattere i cambiamenti climatici. Tre giorni di mobilitazione in cui la società civile “si alza in piedi” per far sentire la sua voce. Questo in vista della Conferenza mondiale sul cambiamento climatico che inizierà a Copenhagen il 7 dicembre, in cui le Nazioni Unite dovranno trovare una soluzione al surriscaldamento globale e concordare risposte precise precisi ed interventi mirati per questa situazione.
Ai media che presenzieranno verrà offerta una colazione di lavoro biologica e a chilometro zero offerto da Atabio, l'associazione dei produttori biologici della provincia di Trento.
Alla conferenza è stata invitata l’assessore all’emigrazione e alla solidarietà internazionale Lia Beltrami.
Le iniziative del 2009 della World Social Agenda sono sostenute e patrocinate da: Assessorato alla solidarietà internazionale e alla convivenza della PAT, Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, Assessorato alla Cultura, Biblioteche, Turismo e Solidarietà Internazionale del Comune di Trento, Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto.
Si ringrazia il vivaio “Tutto Verde snc” di Luciano Detassis & C. per l’ospitalità e la disponibilità.
Ufficio stampa
Elena Trentini (Fondazione Fontana Onlus)
+ 39 347 0397453
Prossimi appuntamenti
- lug2merazione diretta
BASTA ACCORDI CON ISRAELE
Maschio Angioino - Napoli (NA)MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ... - lug2merassemblea
Che AIA tira?
Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...