convegno

Amor che move il Sole e le altre Stelle

28 marzo 2010

Convegno
AMOR CHE MOVE IL SOLE E L’ALTRE STELLE:
la gioia del fare come forza di cambiamento

domenica 28 marzo 2010
dalle 9,00 alle 18,00

Centro Congressi Palazzo delle Stelline - Sala Leonardo

Corso Magenta, 61 - Milano

Sarebbe possibile avere una seppur fugace visione di Dio e non sentire come l’Amore muove allo stesso modo anche la nostra volontà?
Restarsene fermi, non ardere dal desiderio di portare un seme di speranza a tutti coloro che possiamo raggiungere attraverso la parola?
Noi non lo crediamo, pensiamo invece che tutti gli uomini di buona volontà siano chiamati a riconoscere la propria responsabilità di co/creatori e a mettere in moto il risveglio operoso dell’uomo.
Come fare? Iniziamo incontrandoci, iniziamo ponendo al centro i veri valori, gli unici che possono ridestare il nostro spirito. Ridiamo loro la forza di cui sembrano svuotati, riappropriamoci della bellezza della vita e guardiamoci: guardiamo chi ha edificato, guardiamo chi ha ispirato, chi ha messo in moto.
Viviamo tempi con-fusi in cui si fondono insieme diverse energie, che prima di trovare un equilibrio sembrano inscenare una sorta di lotta, durante la quale ciascuna alternativamente acquisisce il predominio per poi perderlo, in un gioco di riconoscimento dell’altrui forza che necessita al proprio integramento.
Naturalmente durante la trasformazione gli aspetti pesanti sembrano predominare, tutto quello che ci circonda sta rovinando, macchiando la bellezza della Vita, portandoci al brutto, all’illusione, ma noi sappiamo che non è così, che una grande forza di rinnovamento sta aprendo i cuori e le menti degli uomini e proprio perché quest’onda di risveglio è innegabilmente in atto altre forze intensificano il loro attacco.
Attraverso questo convegno desideriamo porre al centro delle nostre riflessioni l’Amore come forza di aggregazione capace di incanalare ogni anelito, ogni avanzamento, nella direzione del “fare” e portare l’attenzione non su cosa o quanto facciamo nella società, ma sul come lo facciamo.
I relatori, ciascuno con la propria esperienza ci aiuteranno a conoscere riconoscere il senso di ogni cosa ed avere il coraggio di portare il cambiamento nella nostra vita, laddove riconosciamo che ci sono delle cose che non hanno più senso.
Dobbiamo riaccendere una speranza nel cuore degli uomini, con esperienze concrete, istruzioni dell’uso per vivere oggi in modo consapevole e trasformare la propria vita non attraverso la magia, qualcosa di esterno da sé, ma con la coscienza dell’essere e del dare il senso a quello che si fa.
Insieme possiamo perseverare nel cambiamento di Luce

PROGRAMMA

9,00 ACCREDITAMENTO
9,30 APERTURA LAVORI
9,45 DANIELA LAUBER “Il risveglio della consapevolezza nel cammino spirituale: i codici di svelamento per la vita”
10,30 MANUELA POMPAS “La via del cuore: vivere nell’amore”
11.15 INTERVALLO
11,45 CLAUDIO VIACAVA “La Divina Commedia e le nostre tormentose incertezze: un insegnamento mistico per un vero cambiamento della nostra società”
12,30 PAUSA PRANZO
14,00 FIORELLA RUSTICI “La scala dei valori della coscienza genetica e l’analisi della coscienza individuale”
14,45 LAMA GANGCHEN RINPOCHE “Buddha: messaggero di luce e di compassione. Un' inspirazione per noi tutti ad aprire il cuore e realizzare la compassione nella vita quotidiana”
15,30 FRANCA CASTELNUOVO “Nello specchio della morte vivere- morire- divenire”
16,15 INTERVALLO
16,30 GIOACCHINO ALLASIA "Le origini e il viaggio della Vita: la quiete dinamica come potenziale creativo di trasformazione. Relazioni tra l'essere umano e il cosmo"
17,15 SALUTO DELLE ASSOCIAZIONI AMICHE
17.45 CHIUSURA DEI LAVORI

Per maggiori informazioni:
Daniela Lauber
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)