corso

ACSE cerca insegnanti e assistenti per i corsi ECDL per stranieri

7 aprile 2010

L’ACSE (Associazione Comboniana Servizio Emigranti e Profughi) cerca giovani con buone competenze nell’uso del computer per inserirli come insegnanti o assistenti in corsi gratuiti rivolti ad emigranti e profughi. Il fine del progetto è rilasciare loro l’ECDL, la patente europea del computer.

L’impegno richiesto è di due ore settimanali, in orario preserale.

Le lezioni si terranno in tre sedi, a Roma:
- ACSE, Via del Buon Consiglio 19 (zona Colosseo);
- Missionari Scalabriniani, Via della Lungaretta 22/A (zona Trastevere);
- Missionarie Scalabriniane, Via Alba 35 (zona Tuscolana, altezza Ponte Lungo).

I corsi ECDL organizzati da ACSE sono ormai una prassi consolidata. Ora l’associazione punta al loro potenziamento con nuove forze giovani e volenterose di sperimentarsi.

A coloro che hanno competenze informatiche di base, a coloro che hanno passione per l’insegnamento e desiderano confrontarsi in un ambiente multiculturale e multirazziale, viene chiesto un impegno minimo per una grande azione: aiutare i cittadini provenienti dalle aree meno fortunate del pianeta a sviluppare competenze spendibili nel mondo del lavoro, offrendogli così la possibilità di vivere dignitosamente e onestamente nel nostro Paese.

L’ACSE, fondata 40 anni fa da Padre Renato Bresciani, è un’associazione di volontariato finalizzata ad accogliere emigranti e profughi, aiutandoli a inserirsi e studiare in Italia, ma anche a fare ritorno nel proprio paese d’origine con conoscenze e competenze da mettere a disposizione della comunità.

Per aderire o avere maggiori informazioni:
ACSE – Associazione Comboniana Servizio Emigranti e Profughi
Via del Buon Consiglio, 19 - 00184 Roma
Tel/fax 06.6791669 - E-mail acses@tiscali.it
Sito Web www.acsep.it

Per maggiori informazioni:
Spes Lazio
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)