ACSE cerca insegnanti e assistenti per i corsi ECDL per stranieri
L’ACSE (Associazione Comboniana Servizio Emigranti e Profughi) cerca giovani con buone competenze nell’uso del computer per inserirli come insegnanti o assistenti in corsi gratuiti rivolti ad emigranti e profughi. Il fine del progetto è rilasciare loro l’ECDL, la patente europea del computer.
L’impegno richiesto è di due ore settimanali, in orario preserale.
Le lezioni si terranno in tre sedi, a Roma:
- ACSE, Via del Buon Consiglio 19 (zona Colosseo);
- Missionari Scalabriniani, Via della Lungaretta 22/A (zona Trastevere);
- Missionarie Scalabriniane, Via Alba 35 (zona Tuscolana, altezza Ponte Lungo).
I corsi ECDL organizzati da ACSE sono ormai una prassi consolidata. Ora l’associazione punta al loro potenziamento con nuove forze giovani e volenterose di sperimentarsi.
A coloro che hanno competenze informatiche di base, a coloro che hanno passione per l’insegnamento e desiderano confrontarsi in un ambiente multiculturale e multirazziale, viene chiesto un impegno minimo per una grande azione: aiutare i cittadini provenienti dalle aree meno fortunate del pianeta a sviluppare competenze spendibili nel mondo del lavoro, offrendogli così la possibilità di vivere dignitosamente e onestamente nel nostro Paese.
L’ACSE, fondata 40 anni fa da Padre Renato Bresciani, è un’associazione di volontariato finalizzata ad accogliere emigranti e profughi, aiutandoli a inserirsi e studiare in Italia, ma anche a fare ritorno nel proprio paese d’origine con conoscenze e competenze da mettere a disposizione della comunità.
Per aderire o avere maggiori informazioni:
ACSE – Associazione Comboniana Servizio Emigranti e Profughi
Via del Buon Consiglio, 19 - 00184 Roma
Tel/fax 06.6791669 - E-mail acses@tiscali.it
Sito Web www.acsep.it
Prossimi appuntamenti
- ott15merproiezione
I miei primi cento anni partigiani
Piazza Edmond Safra, 1 - Milano (MI)Partigiano, attivista, scrittore, sempre impegnato sul fronte della democrazia e dei diritti dei lavoratori, Giordano "Giotto" Bruschi ricorda, in ... - ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioconvegno
VOCI DA GAZA
Aula Magna Aldo Cossu, Università degli Studi di Bari "A. Moro" - BARI (BA)Giovedì 16 ottobre 2025 presso l'Aula Magna Aldo Cossu di UNIBA si terrà un incontro dal titolo "Voci da Gaza", organizzato dal Centro ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17vencorteo
PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA – PER LA PALESTINA
Piazza Municipio - Mola di Bari (BA)PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA - PER LA PALESTINA Mola di Bari scende in piazza per il popolo palestinese, ancora sotto occupazione e ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabpresidio
ti chiamo per nome
piazza Ottinetti - Ivrea (TO)MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...