Sognare la comunione, costruire il dialogo - Cento anni di speranza ecumenica
25 luglio Spazio giovani, a cura di Andrea Bigalli e Sara Platone
26 luglio Mario Gnocchi, Gioachino Pistone: Presentazione della Sessione
Paolo Ricca, Angelo Maffeis, Athenagoras Fasiolo: Il sorgere di una speranza
Liturgia eucaristica cattolica, presieduta da Piergiorgi Debernardi, vescovo di Pinerolo
27 luglio Gheorghe Vasilescu: Meditazione biblica
Serena Noceti: La dimensione teologica: che cos’è la chiesa?
Letizia Tomassone: La dimensione etica: giustizia, pace, creato
Culto evangelico con Santa Cena, presieduto da Luca M. Negro, pastore battista
Gabriella Caramore, Mario Gnocchi, Paolo Ricca, Athenagoras Fasiolo: Voci e volti
28 luglio Carlo Molari: Meditazione biblica
Benito De Marchi: Annunciare l’unico Evangelo
Piero Stefani; Chiesa e Israele
Peter Ciaccio, Ilaria Vellani: Giovani ed ecumenismo
29 luglio Fabio Traversari::Meditazione biblica
Giorgio Bouchard, Giovanni Cereti, Vladimir Zelinsky:Ricezione e resistenze nelle chiese
Vespri ortodossi, presieduti da Traian Valdman, arciprete ortodosso romeno Concerto di Enrico Fink e Marcella Carboni: “Il canto di David”
30 luglio Laura Voghera Luzzatto: Meditazione biblica
Ezzedin Elzir, Amos Luzzatto, Paolo Naso: Sotto la tenda di Abramo
Preghiera ecumenica
1 agosto Isabella Guanzini: Meditazione biblica
Fulvio Ferrario, Brunetto Salvarani: Sognare la comunione, costruire il dialogo
Simone Morandini: Conclusioni
Gruppi di studio
Piccolo corso sul cammino ecumenico: Giovanni Cereti, Paolo Ricca
Ecumenismo e pastorale: Giovanni Brusegan, Fabio Traversari, Gheorghe Vasilescu
Ecumenismo spirituale: Carlo Molari, Lidia Maggi, Shahrzad Houshmand Zadeh, Traian Valdman
Teologia e Chiesa: Serena Noceti, Fulvio Ferrario
Annuncio e dialogo: Marco Dal Corso, Benito De Marchi, Brunetto Salvarani, Giuseppe Marrazzo
Chiesa e Israele: Piero Stefani, Amos Luzzatto, Gioachino Pistone
Giustizia, pace, creato: Letizia Tomassone, Simone Morandini, Sumaya Abdel Qader
Confessioni e tradizioni spirituali nel cinema: Andrea Bigalli, Paolo Tognina
Ecumenismo in Italia: Gianfranco Bottoni, Donatella Saroglia, Myriam Venturi Marcheselli
Religioni in dialogo nella storia dell’umanità: Davide Tacchini, Adnane Mokrani, Bruno Segre
Piazza S.Eufemia 2, 20122 Milano
tel. 02.878569 (lun., mart., giov. e venerdì, dalle 9.30 alle 12.30); fax 02.89014254; e-mail saenazionale@gmail.com
Il S.A.E. è Soggetto accreditato/qualificato dal Ministero Pubblica Istruzione per la formazione del
personale della scuola (D.M. 177/2000 e D.M. 26/07/2007 Prot. n. 15325)
Prossimi appuntamenti
- gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen21gioincontro
L'Enciclica "Fratelli tutti" di Papà Francesco - primo capitolo
Cari amici e amiche! Pace. Vi invitiamo noi, Missionari Comboniani di Castel Volturno (Caserta), ad un cammino e incontro con l'enciclica che Papa ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ...