“Allegra…mente. Con i volontari per la salute mentale”
Weekend 18-19 settembre 2010 a Villa Borghese
Convegni e spettacoli con le associazioni di Roma e provincia e i CSV del Lazio
Per tutto il weekend del 18 e 19 settembre 2010 la suggestiva cornice di Villa Borghese ospiterà la manifestazione “Allegra…mente. Con i volontari per la salute mentale”, promossa dai Centri di Servizio per il Volontariato CESV e SPES in collaborazione con le associazioni di Roma e provincia. Obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare la cittadinanza a guardare alla malattia mentale come un disagio più comune di quanto a volte appaia ma allo stesso tempo curabile e guaribile, soprattutto se si crea intorno alla persona una rete di solidarietà.
Largo Marcello Mastroianni sarà arricchito dalle 10.30 alle 20.30 con stand, momenti informativi, spettacoli e attività, rivolti agli addetti ai lavori ma anche agli altri cittadini, i quali potranno farsi coinvolgere attivamente in giochi e dimostrazioni.
Cardine della manifestazione è il convegno “Volontariato e L.328/2000: le buone prassi” che si svolgerà sabato a partire dalle 10.30 per l’intero arco della mattinata.
Approvata nel 2000, questa normativa è volta a regolare il rapporto tra associazioni e istituzioni nel comune intento di intervento attivo contro le problematiche presenti nel territorio, con particolare riferimento all’attuazione dei “piani di zona”. Gli interventi dei relatori saranno finalizzati a chiarire l’applicazione della legge, anche illustrando alcune delle esperienze finora realizzate con maggiore successo nel campo della salute mentale. Saranno presenti rappresentanti di asl, csm, psichiatri e assessori ai servizi sociali con competenze su diversi territori.
Il seminario “Auto Mutuo Aiuto” occuperà invece la mattinata di domenica a partire dalle 10.30.
Associazioni, addetti ai lavori e singole persone potranno illustrare e confrontare esperienze e buone prassi. Interverranno rappresentanti di scuole di specializzazione, dsm, gruppi di terapia e sanità.
Nel pomeriggio di domenica andrà in scena la pièce teatrale “Ballata. Per uno spettatore-visitatore curioso”, prodotta da Teatro Canone e Fiat Lux. Lo spettacolo è un viaggio immaginario in un museo dove sono esposte alcune tra le opere d’arte dell’ultimo secolo; lo spettatore vedrà queste stesse opere prendere vita attraverso gli attori.
Tra le altre esibizioni, che si terranno durante i pomeriggi delle due giornate, sono in programma: il coro ed il concerto delle associazioni “Insieme contro i Pregiudizi” e “Alchimia”, la proiezione dei film “Matti per il calcio”, “Oceano dentro” e “Cimap - Centro Italiani Matti a Pechino” e danze animate dall’’associazione “Oltre le Barriere”. Inoltre, giochi e altre attività coinvolgeranno attivamente il pubblico. Tra queste, un grande gioco dell’oca a squadre organizzato dalle associazioni “Oltre la Rete” e “Scalea 93”.
Per ulteriori informazioni:
CESV e SPES - Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Via Liberiana, 17 - 00185 Roma
Tel. 06 491340 – 06 44702178
Email altreabilita@volontariato.lazio.it – Sito web www.volontariato.lazio.it
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...