“Allegra…mente. Con i volontari per la salute mentale”
Weekend 18-19 settembre 2010 a Villa Borghese
Convegni e spettacoli con le associazioni di Roma e provincia e i CSV del Lazio
Per tutto il weekend del 18 e 19 settembre 2010 la suggestiva cornice di Villa Borghese ospiterà la manifestazione “Allegra…mente. Con i volontari per la salute mentale”, promossa dai Centri di Servizio per il Volontariato CESV e SPES in collaborazione con le associazioni di Roma e provincia. Obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare la cittadinanza a guardare alla malattia mentale come un disagio più comune di quanto a volte appaia ma allo stesso tempo curabile e guaribile, soprattutto se si crea intorno alla persona una rete di solidarietà.
Largo Marcello Mastroianni sarà arricchito dalle 10.30 alle 20.30 con stand, momenti informativi, spettacoli e attività, rivolti agli addetti ai lavori ma anche agli altri cittadini, i quali potranno farsi coinvolgere attivamente in giochi e dimostrazioni.
Cardine della manifestazione è il convegno “Volontariato e L.328/2000: le buone prassi” che si svolgerà sabato a partire dalle 10.30 per l’intero arco della mattinata.
Approvata nel 2000, questa normativa è volta a regolare il rapporto tra associazioni e istituzioni nel comune intento di intervento attivo contro le problematiche presenti nel territorio, con particolare riferimento all’attuazione dei “piani di zona”. Gli interventi dei relatori saranno finalizzati a chiarire l’applicazione della legge, anche illustrando alcune delle esperienze finora realizzate con maggiore successo nel campo della salute mentale. Saranno presenti rappresentanti di asl, csm, psichiatri e assessori ai servizi sociali con competenze su diversi territori.
Il seminario “Auto Mutuo Aiuto” occuperà invece la mattinata di domenica a partire dalle 10.30.
Associazioni, addetti ai lavori e singole persone potranno illustrare e confrontare esperienze e buone prassi. Interverranno rappresentanti di scuole di specializzazione, dsm, gruppi di terapia e sanità.
Nel pomeriggio di domenica andrà in scena la pièce teatrale “Ballata. Per uno spettatore-visitatore curioso”, prodotta da Teatro Canone e Fiat Lux. Lo spettacolo è un viaggio immaginario in un museo dove sono esposte alcune tra le opere d’arte dell’ultimo secolo; lo spettatore vedrà queste stesse opere prendere vita attraverso gli attori.
Tra le altre esibizioni, che si terranno durante i pomeriggi delle due giornate, sono in programma: il coro ed il concerto delle associazioni “Insieme contro i Pregiudizi” e “Alchimia”, la proiezione dei film “Matti per il calcio”, “Oceano dentro” e “Cimap - Centro Italiani Matti a Pechino” e danze animate dall’’associazione “Oltre le Barriere”. Inoltre, giochi e altre attività coinvolgeranno attivamente il pubblico. Tra queste, un grande gioco dell’oca a squadre organizzato dalle associazioni “Oltre la Rete” e “Scalea 93”.
Per ulteriori informazioni:
CESV e SPES - Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Via Liberiana, 17 - 00185 Roma
Tel. 06 491340 – 06 44702178
Email altreabilita@volontariato.lazio.it – Sito web www.volontariato.lazio.it
Prossimi appuntamenti
- nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov20giopresentazione
Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.
Via Arpi 152 - Foggia (FG)In Fondazione la presentazione del saggio del foggiano Antonio Fiscarelli dedicato al "Gandhi della Sicilia" Presentazione del volume di Antonio ... - nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...













