Laboratorio di disobbedienza civile e ADNV azione diretta non violenta
Con Xavier Rénou- formatore e portavoce del movimento dei disobbedienti francesi e Pierangela Fontana, co-animatrice dell'atelier
Il principio della nonviolenza - noto anche come resistenza non violenta o disobbedienza civile- rifiuta l'uso della violenza fisica, al fine di raggiungere obiettivi sociali o cambiamenti politici. Questa forma di lotta è stata adottata in massa delle popolazioni di tutto il mondo nelle campagne per la giustizia sociale.
L'azione nonviolenta è una tecnica con cui le persone che rifiutano la passività e la sottomissione pur vedendo la lotta come essenziale, possono vincere il conflitto senza violenza. È una risposta al problema di come agire efficacemente in politica, in particolar modo come esercitare il potere efficacemente.
Il collettivo dei disobbedienti francesi* è un gruppo indipendente dai poteri politici, nato da riflessioni dei militanti pacifisti d’oltralpe in lotta contro il missile nucleare M51.
Oggi, i disobbedienti francesi fanno parte di un’organizzazione pacifista radicale molto ampia e attiva a livello europeo, che porta avanti varie azioni dirette non violente (ADNV) di forte impatto, al fine di :
- mediatizzare problematiche locali/globali di carattere sociale, economico, ambientale;
- sensibilizzare profondamente l’opinione pubblica e la leadership politica.
I militanti, nella loro veste di volontari formatori e attivisti, si affiancano anche alle denunce ed alle lotte dei movimenti locali tramite l’organizzazione di laboratori teorico-pratici ed azioni di disobbedienza civile contro leggi, poteri, politiche e pratiche ingiuste.
Xavier Rénou, attivista e portavoce dei disobbedienti francesi, sarà a Taranto per la seconda volta, dal 3 al 5 dicembre per approfondire la conoscenza del nostro territorio, continuare il lavoro iniziato con i gruppi di volontari sulle pratiche della disobbedienza civile e sperimentare ancora insieme le tecniche, sia teoriche che pratiche, di azione diretta non-violenta.
Modalità di partecipazione :
Il laboratorio teorico-pratico è rivolto a volontari e attivisti di ogni causa, giornalisti, fotografi, video maker e artisti di varia disciplina. Per partecipare è necessario registrare la propria presenza via mail - sms, lasciando i propri riferimenti.
Luogo, data e ora saranno comunicati successivamente.
Saranno ammessi massimo 25 partecipanti, di preferenza con una conoscenza sufficiente di inglese/francese. E’ comunque garantita la traduzione simultanea in italiano.
La partecipazione non ha un costo fisso, ma è richiesto un contributo secondo proprie possibilità, a copertura delle spese di viaggio e soggiorno del nostro ospite.
Prossimi appuntamenti
- feb3venincontro
AMBIENTE E SALUTE
Via Bonomelli, 81 - Cremona (CR)DEMOCRAZIA PARTECIPATA PER L'ARIA PULITA - AMBIENTE E SALUTE - EPIDEMIOLOGIA DEI CITTADINI - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb4sabmanifestazione
In cammino verso la terza marcia mondiale per la pace e la nonviolenz
BOLOGNA, CENTRO DOCUMENTAZIONE DELLE DONNE, VIA DEL PIOMBO 5 - Bologna (BO)4 FEBBRAIO 2023, ORE 14.30 BOLOGNA, CENTRO DOCUMENTAZIONE DELLE DONNE, VIA DEL PIOMBO 5.-. .-.In cammino verso la terza marcia mondiale per la pace e ... - feb6lunincontro
Da produttore di mine a sminatore. La 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana
Biblioteca Provinciale di Foggia - Viale Michelangelo, 1 - Foggia (FG)Incontro pubblico, con proiezione de "Il successore", un documentario sulla sua storia premiato al Torino Film Festival del 2015 come "Miglior film ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ...