Prove di un mondo diverso. Itinerari di lavoro dentro la crisi
L'associazione culturale "Società di mutuo soccorso Ernesto de Martino", in collaborazione con Sinistra critica, organizza per il prossimo 7 aprile 2011 alle ore 17,00 presso la Biblioteca comunale "Acclavio" di Taranto (piazzale Bestat) un incontro pubblico con l'economista e scrittore Guido Viale dal titolo "Prove di un mondo diverso. Itinerari di lavoro dentro la crisi".
Punto di partenza della discussione è il tema della conversione ecologica, un'espressione che ha un risvolto soggettivo e uno oggettivo, un risvolto etico e uno sociale. Conversione rimanda a un cambiamento del nostro stile di vita, dei nostri consumi, del modo in cui lavoriamo, del fine per cui lavoriamo o vorremmo lavorare, del nostro rapporto con gli altri e con l'ambiente. E' ecologica se tiene conto dei limiti dell'ambiente: non si può consumare più di quello che la natura è in grado di produrre, né inquinare più di quanto l'ambiente riesca a rigenerare. Ma questa conversione si potrà tradurre in un cambiamento effettivo solo se è l'oggetto di un progetto consapevole e condiviso.
L'analisi concreta dei motivi e delle conseguenze della crisi ambientale, economica e occupazionale in corso permette di mettere a fuoco alcuni punti irrinunciabili di una strategia di riconversione ambientale: i settori da sostenere, le forze sociali da coinvolgere, le strade di una compiuta democrazia partecipata, la riappropriazione, in forme condivise, dei beni comuni.
Guido Viale è economista e scrittore. Tra le sue pubblicazioni: Il '68, Mazzotta 1978 (ripubblicato da NdA Press nel 2008); Un mondo usa e getta, Feltrinelli 1994 e 2000; Azzerare i rifiuti, Bollati Boringhieri 2008; Vita e morte dell'automobile, Bollati Boringhieri 2007; Prove di un mondo diverso, NdA Press 2009; La civiltà del riuso, Laterza 2010, La conversione ecologica, NdA Press 2011.
Guido Viale scrive anche per il quotidiano «il manifesto» e per numerosi altri giornali e riviste.
associazione culturale
società di mutuo soccorso ernesto de martino
cannaregio 98/m
30121 venezia
Prossimi appuntamenti
- nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...












