Prove di un mondo diverso. Itinerari di lavoro dentro la crisi
L'associazione culturale "Società di mutuo soccorso Ernesto de Martino", in collaborazione con Sinistra critica, organizza per il prossimo 7 aprile 2011 alle ore 17,00 presso la Biblioteca comunale "Acclavio" di Taranto (piazzale Bestat) un incontro pubblico con l'economista e scrittore Guido Viale dal titolo "Prove di un mondo diverso. Itinerari di lavoro dentro la crisi".
Punto di partenza della discussione è il tema della conversione ecologica, un'espressione che ha un risvolto soggettivo e uno oggettivo, un risvolto etico e uno sociale. Conversione rimanda a un cambiamento del nostro stile di vita, dei nostri consumi, del modo in cui lavoriamo, del fine per cui lavoriamo o vorremmo lavorare, del nostro rapporto con gli altri e con l'ambiente. E' ecologica se tiene conto dei limiti dell'ambiente: non si può consumare più di quello che la natura è in grado di produrre, né inquinare più di quanto l'ambiente riesca a rigenerare. Ma questa conversione si potrà tradurre in un cambiamento effettivo solo se è l'oggetto di un progetto consapevole e condiviso.
L'analisi concreta dei motivi e delle conseguenze della crisi ambientale, economica e occupazionale in corso permette di mettere a fuoco alcuni punti irrinunciabili di una strategia di riconversione ambientale: i settori da sostenere, le forze sociali da coinvolgere, le strade di una compiuta democrazia partecipata, la riappropriazione, in forme condivise, dei beni comuni.
Guido Viale è economista e scrittore. Tra le sue pubblicazioni: Il '68, Mazzotta 1978 (ripubblicato da NdA Press nel 2008); Un mondo usa e getta, Feltrinelli 1994 e 2000; Azzerare i rifiuti, Bollati Boringhieri 2008; Vita e morte dell'automobile, Bollati Boringhieri 2007; Prove di un mondo diverso, NdA Press 2009; La civiltà del riuso, Laterza 2010, La conversione ecologica, NdA Press 2011.
Guido Viale scrive anche per il quotidiano «il manifesto» e per numerosi altri giornali e riviste.
associazione culturale
società di mutuo soccorso ernesto de martino
cannaregio 98/m
30121 venezia
Prossimi appuntamenti
- lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ... - lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...