azione diretta

Giornata Mondiale della Terra a Taranto. Cerchio del silenzio armonico

22 aprile 2011

La 41° Giornata Mondiale della Terra è un appuntamento per fermarsi a riflettere sulle malattie del nostro pianeta: inquinamento, perdita di ecosistemi e biodiversità,esaurimento delle risorse non rinnovabili, tragedie naturali e umane. Prendono parte attivamente a tutte le iniziative connesse all’Earth Day Network, 22mila partner disseminati nei quattro angoli del globo, 200 nazioni, mezzo miliardo di persone.Il tema dell'anno... è “Billion Acts of Green” (Un miliardo di azioni verdi), l’insieme di tutte le azioni di privati cittadini, ONG, Governi e altri enti mirate a migliorare la sostenibilità della nostra vita sul Pianeta Terra. L’obiettivo è di far registrare un miliardo di azioni prima del Summit della Terra che si terrà dal 14 al 16 maggio 2012 a Rio de Janeiro in Brasile. In questo momento ci sono più di 80 milioni di azioni registrate.

A Taranto, con il laboratorio di disobbedienza civile e azione non violenta, celebriamo questa giornata con un CERCHIO DEL SILENZIO ARMONICO.
I "cerchi di silenzio" sono forme di manifestazione nonviolenta di dissenso nate nel 2007 dall'idea del frate francescano Alain Richard, che protestava contro le leggi repressive per i sans-papiers. Da allora sono nati spontaneamente cerchi del silenzio ovunque, per ogni causa di protesta civile.

In un momento dove le parole sembrano aver perso il loro valore, dove lo sforzo è gridare più forte e non dialogare costruttivamente, dove l'ascolto attivo ha perso significato, forse è il momento di fare silenzio.

Nella nostra città, inquinata, tradita, diseredata, ci vogliamo fermare a riflettere in silenzio anche noi: non per commiserarci, ma per sentirci parte di un respiro più ampio, e rivolgere un pensiero amico ai fratelli di Fukushima, delle rivoluzioni arabe, delle vittime del lavoro, degli esodi e delle guerre silenziose...

Insieme, liberi cittadini, attivisti, pacifisti, ci ritroveremo in cerchio, ognuno con il proprio pensiero. Il nostro sarà un silenzio meditativo, di protesta, consapevole, umilmente alla ricerca di risposte e, per chi vuole, un momento di preghiera.

Il cerchio è aperto ad ogni persona in libertà, unica regola una volta entrati nel cerchio è STARE IN SILENZIO, nell'ora del tramonto, fino a che dal silenzio nascerà un canto armonico.

Sarà anche un modo diverso per vivere il Venerdì Santo, lontani dalle cerimonie, ma vicini alla Terra, in un momento di profondo, silenzioso, raccoglimento.

Per maggiori informazioni:
Laboratorio di disobbedienza civile e azione diretta non violenta
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)