corso

Il rapporto di coppia

19 giugno 2011

Come crearlo e mantenerlo felice e costruttivo
Questo corso è indirizzato a tutte le coppie che vogliono migliorare il proprio rapporto, e ai single che intendono conoscere meglio le dinamiche interpersonali per essere più costruttivi nel nuovo legame affettivo che creeranno.

In questo corso si prende in esame l’importanza dell’interruzione del flusso energetico d’amore tra persone, soprattutto quando la subiscono i bambini. La madre e il padre sono collegati sia mentalmente sia con il DNA ai propri figli e, attraverso questi collegamenti, si verifica verso i figli un passaggio d’energia che può essere d’amore, di rabbia, di nervosismo, di preoccupazione ed altro ancora … tutta energia che viene assorbita dal bambino a livello inconsapevole e che lo trasforma nel suo modo di essere, pensare e fare.

Il corso spiega come questi cambiamenti si ripercuotano poi nella vita dell’adulto; come agisce una persona per compensare queste perdite energetiche d’amore e cosa ciò comporti nel rapporto di coppia. Si comprende così come la mente fa creare alla persona delle realtà di vita che non sono proprio ottimali, e come poi la persona stessa si trovi costretta a subirle, e a subire anche le caratteristiche che crede di possedere solo perché la mente gliele ha suggerite.

Il corso analizza come dovrebbe essere un legame di coppia in cui è presente la coscienza di entrambi gli individui, e quali sono le meccaniche energetiche che regolano il rapporto sessuale. Inoltre, sottolinea l’importanza di rispettare le giuste potenzialità di ciascuno, e insegna cosa avviene quando ciò non accade.

Viene poi approfondita la meccanica mentale dell’identificarsi o immedesimarsi in qualcuno o qualcosa, e si esaminano i vari modelli di comportamento “copiati” e usati ogni volta che la persona si trova a vivere situazioni in cui si sente inadeguata e non a proprio agio, e si vede come fare per non subire questi modelli e, quindi, queste situazioni.

Nel corso vengono anche spiegate alcune caratteristiche dell’aura, o campo energetico intorno al corpo, e ciò che avviene quando due persone stanno vicine; cosa s’intende per intimità ed il suo significato in relazione al corpo, alla propria coscienza e alla mente, soprattutto quella genetica, così come si studia l’intimità nei rapporti di lavoro e di amicizia, e la vicinanza con gli animali.

Sarà importante, per chi vuole essere più costruttivo nel rapporto di lavoro, scoprire come queste meccaniche intervengano anche in quest’area, creando turbolenze e dissapori ed abbassando il livello di produttività.

Per ogni punto preso in esame, viene spiegato come dovrebbe essere un rapporto di crescita e di evoluzione in tutti gli ambiti della vita (coppia, lavoro, amicizia) e, soprattutto in relazione al rapporto di coppia, si mostra anche che ruolo giochi la gelosia (ad esempio quella di un genitore verso il proprio figlio o quella che si può avvertire nei confronti di un partner) e i vari collegamenti mentali tra questo atteggiamento poco costruttivo e la linea genetica, oppure tra il proprio sentimento di gelosia ed il momento in cui si è stati concepiti dai genitori.

Docente: Fiorella Rustici
Ricercatrice, ideatrice del Metodo che porta il suo nome, autrice dei testi: "E Dio è creò la Mente" (Macro Edizioni - 2008), "Morire senza paura" (Hermes Edizioni - 2005), "Fai funzionare bene la mente" (Macro Edizioni - 2003), "Genetica e Coscienza Spirituale" (Edizioni ATC - 1995).

19 Giugno (Domenica)
Quota del corso: € 100,00 più la quota associativa

Orario del corso: 9.30/12.30 - 14.00/17.00

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Giornata ONU per il rafforzamento degli ideali di Pace fra tutti i Popoli

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)