Dal carcere alle misure alternative. La dignità dei soggetti in esecuzione penale
“Dal carcere alle misure alternative. La dignità dei soggetti in esecuzione penale”. Questo il titolo del 44° Convegno Nazionale del SEAC (Coordinamento Enti e Associazioni di Volontariato Penitenziario) che si terrà dal 24 al 26 novembre 2011 presso l’Istituto Suore di Maria Bambina in via Paolo VI 21 a Roma. I lavori si apriranno giovedì 24 alle ore 14.30.
Il convegno gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e del patrocinio di Roma Capitale, Provincia di Roma e Regione Lazio.
I detenuti in Italia non soffrono solo a causa del sovraffollamento degli istituti penitenziari, ma anche di un sistema che mette al centro della pena solo il carcere, relegando alla marginalità le forme alternative alla detenzione. La concezione riabilitativa della pena, che ha positivamente segnato le leggi penitenziarie del nostro Paese, oggi viene spesso sostituita da misure di carattere puramente retributivo. Tutto questo in nome di una mal interpretata idea di sicurezza, anche se le statistiche assicurano che il tasso di recidiva si abbassa decisamente quando la persona detenuta può usufruire di forme alternative alla detenzione. Occorre tornare a dare piena applicazione alle leggi che rendono possibile il reinserimento sociale, mediante un impegno concertato e condiviso, in cui anche il volontariato ha una parte non marginale.
Al convegno interverranno circa 30 relatori tra magistrati, istituzioni, esponenti del DAP, medici, professori universitari e membri di associazioni.
In apertura sarà presente Franco Ionta, Capo Dipartimento Amministrazione Penitenziaria. Concluderà la tre giorni Giovanni Maria Flick, Presidente Emerito della Corte Costituzionale. Interverranno Luisa Prodi, Presidente SEAC, ed Elisabetta Laganà, Presidente Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia.
All’interno del convegno, una sessione sarà dedicata a quattro gruppi di lavoro paralleli su: volontariato e DAP, trattamento e circolari; misure alternative per i tossicodipendenti; accesso ai diritti e alle misure alternative per gli stranieri; ospedali penitenziari giudiziari e misure di sicurezza.
Per informazioni e iscrizioni: SEAC, via Fontanarosa 17 – Roma, tel. 06.27858273 - 338.9489515, mail volontariatoseac@tiscalinet.it , web www.volontariatoseac.it
Prossimi appuntamenti
- nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










