festa

2 giugno: festa della repubblica pacifista

2 giugno 2012
ore 18:00

Roma, 2 giugno 2012 - dalle ore 18,00 alle 24,00
In occasione della Festa della Repubblica Italiana del 2 giugno, l’associazione di volontariato onlus “Pizzicarms” (www.pizzicarms.org), in collaborazione con il Consorzio “Città dell’AltraEconomia” (www.cittadellaltraeconomia.org) e con la “Rete Italiana per il Disarmo” (www.disarmo.org), ti invita a partecipare alla giornata-evento sui temi della pace, dal titolo “2 giugno: festa della repubblica pacifista”.

L’iniziativa, che si svolgerà presso gli spazi della “Città dell’AltraEconomia”, in zona Testaccio, a Roma, a partire dalle ore 18.00 e fino alle 24, sarà articolata in diversi momenti ed è nata con l’intento di:
• Promuovere una cultura di pace in contrapposizione a quella bellica della Festa della Repubblica Italiana;
• Contribuire a costruire un'Italia che crede ad una Repubblica contro la guerra e gli armamenti, e che difende l’Articolo 11 della Costituzione Italiana;
• Fare contro-informazione sullo spinoso dramma del fenomeno dei bambini-soldato, allargando l’orizzonte alla tematica degli armamenti ed al ruolo che il nostro Stato Italiano riveste in tutto ciò;
• Ragionare su un’economia solidale, su un’altra economia, capace anche di concretizzarsi in una raccolta fondi e andar quindi contro l’inutile e contraddittorio spreco di milioni di euro, necessario per allestire al meglio la parata militare, la sfilata della armi e la mostra degli ordigni bellici del 2 giugno;
• Aggregare più realtà sociali (associazioni, scuole, gruppi scout, parrocchie, le forze del lavoro, i sindacati, le categorie delle arti e dei mestieri, gli educatori, gli immigrati, i bambini con le madri e i padri, le ragazze e i ragazzi del servizio civile, ...) e mediatiche (radio, giornali, TV locali, ...) in una grande Festa della Repubblica Italiana, alternativa a quella istituzionale dei Fori Imperiali e delle Frecce Tricolori.

In apertura, è prevista la tavola rotonda “Dietro il business delle armi” sui temi del disarmo, del commercio internazionale di armi, dei bambini-soldato, dei conflitti, dello sfruttamento delle materie prime nei Paesi in via di Sviluppo, e delle “war economies”, le cosiddette “economie di guerra”. Parteciperanno alla tavola rotonda, moderata da Davide Vinci, vicepresidente di “Pizzicarms”:
• Giuseppe Carrisi, presidente di “Pizzicarms”, giornalista, scrittore e documentarista;
• Colette Kitoga Habanawema, medico chirurgo, fondatrice e coordinatrice del “Centro Mater Misericordiae” per l’accoglienza degli ex bambini-soldato nella Repubblica Democratica del Congo;
• Massimo Paolicelli, Presidente dell’“Associazione Obiettori Nonviolenti” e collaboratore esperto sui temi della difesa per la campagna “Sbilanciamoci” e per la “Rete Italiana per il Disarmo”;
• Luigi Barbato, membro dello Staff dell’”Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo” e già Responsabile del “Coordinamento armi e trasferimenti militari” della sezione italiana di Amnesty International;
• Riccardo Troisi, economista, ricercatore, Presidente di Reorient Onlus – Città dell’Altra Economia;
• Luca Kocci, giornalista di “Adista” e collaboratore del “manifesto”, autore dell’e-book “Pacifisti. Ecco dove siamo” (Terrelibere edizioni).

Al termine, sarà proiettato il documentario di Giuseppe Carrisi “Voci dal buio”, vincitore nel 2010 della sesta edizione dell’International Film Festival for Children and Youth di Yerevan, in Armenia, che racconta, incrociandole, le storie di un gruppo di ragazzi di Barra, nella periferia di Napoli, coinvolti nella guerra di camorra, e di loro coetanei della Repubblica Democratica del Congo, utilizzati come soldati nella guerra che da decenni dilania il Paese, costretti a lavorare nelle miniere, accusati di stregoneria e imprigionati. Due realtà lontane, accomunate però dalla sistematica violazione dei diritti dell’infanzia.

La giornata, caratterizzata anche da una raccolta fondi in favore del “Centro Mater Misericordiae” di Kasika (Sud Kivu nella Repubblica Democratica del Congo), sarà conclusa da un doppio appuntamento musicale con i concerti (con ingresso a offerta libera) dei:
• “Mediterranti” (www.myspace.com/mediterrantigroup), che rappresenta un viaggio musicale nei canti e nei suoni del grande e glorioso Mar Mediterraneo;
• “Revelation” (www.revelation.it), storica “tribute band” che porta in scena la musica e lo spettacolo dei primi Genesis, in particolare quelli con Gabriel cantante.

Esiste infine, per ogni singola associazione interessata, l'opportunità di allestire uno stand negli spazi esterni nella Città dell’Altra Economia. Per prenotare uno spazio è necessario compilare ed inviare la scheda (scaricabile dal sito www.pizzicarms.org) entro il 31 maggio 2012, scrivendo all’indirizzo info@pizzicarms.org

Per maggiori informazioni:
Associazione Pizzicarms
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • mar
    23
    gio
    presentazione

    "Memoria e futuro" con il premio Nobel ICAN

    Biblioteca Civica di Terni - TERNI (TR)
    La biblioteca comunale di Terni giovedì 23 marzo alle ore 17.00 ospiterà nella sala del caffè letterario la presentazione del ...
  • mar
    23
    gio
    esposizione

    Matrix

    Via de' Coverelli 4R - Firenze (FI)
    Matrix di Christine Schroder Chiasso Perduto Via de' Coverelli 4R 50125 Firenze Inaugurazione Giovedì 23 Marzo alle 18:00 Venerdì e ...
  • mar
    24
    ven
    manifestazione

    Fiaccolata per la Pace - Cessare la guerra e negoziare la PACE

    Borgo Santa Caterina - Rovereto (TN)
    Nel 13° mese dall'invasione dell'Ucraina, fiaccolata con le bandiere delle Pace per chiedere una soluzione diplomatica con ritrovo in Borgo Santa ...
  • mar
    25
    sab
    presentazione

    "Resistenza e Nonviolenza creativa" con Anpi Saronno

    ANPI SARONNO, via Maestri del Lavoro, 2 - SARONNO - SARONNO (VA)
    80esimo anniversario della Resistenza.-.- SABATO 25 MARZO 2023 alle ore 16,00-.-.- Anpi Saronno promuove un Incontro e dibattito su: RESISTENZA E ...
  • mar
    25
    sab
    esposizione

    Tra le Righe

    Biblioteca Salita dei Frati Salita dei Frati 4 A - Lugano
    TRA LE RIGHE acqueforti di Vincenzo Piazza. Biblioteca Salita dei Frati, Lugano. Dal 25 Marzo al 13 Maggio 2023. L'Associazione Amici dell'Atelier ...
  • mar
    25
    sab
    esposizione

    Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza

    Porticato della Biblioteca Salita dei Frati, Lugano, Salita dei Frati 4 A, CH-6900 Lugano - Lugano
    "Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza" nel Porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano, dal 25 marzo al 13 maggio 2023 La stagione ...
  • mar
    25
    sab
    concerto

    SAB 25 MARZO DELUCABLUES CONCERTO SHOWCASE - STUDIO MIRIAM ROMA H21

    via Ponzio Cominio 101 - Roma (RM)
    Ciao a tutti
  • mar
    26
    dom
    dibattito

    La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza

    Museo DAC di Diamante - Cosenza - Diamante (CS)
    La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza-.-.- Marzo è il mese dedicato alla donna e quest'anno ...
  • apr
    1
    sab
    manifestazione

    Sani come un pesce?

    Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)
    Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ...
  • apr
    2
    dom
    evento

    Europa Per La Pace

    In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ...
  • apr
    2
    dom
    manifestazione

    FESTA DI PRIMAVERA

    Parco Spurgazzi - Caluso (TO)
    La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ...
  • apr
    2
    dom
    manifestazione

    CALUSO IN COSPLAY

    Parco Spurgazzi - Caluso (TO)
    Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ...
  • apr
    15
    sab
    esposizione

    Andrea Benetti - Colors in Venice

    Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)
    COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ...
  • apr
    28
    ven
    evento

    WRA MUSIC FESTIVAL

    Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)
    WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023
SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ...
  • mag
    30
    mar
    concerto

    MEI - Onda Rosa Indipendente

    FAENZA (RA)
    MEI - Onda Rosa Indipendente Torna L'Onda Rosa Indipendente: Cantautrici e Band e Ensemble al Femminile. Inviate il vostro brano fino al 30 Maggio per ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1921: A Bilthoven, in Olanda, viene fondata la WAR RESISTERS INTERNATIONAL.

Dal sito

  • Pace
    Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole

    Scuola, una collaborazione troppo rischiosa per i nostri ragazzi

    Incidente mortale a Guidonia - Cultura aeronautica e Scuola - Meno di una settimana fa lo stesso reparto era impegnato in un progetto con 160 studenti delle scuole superiori di Forlì. I più meritevoli salivano a bordo degli aerei della tragedia.
    15 marzo 2023 - Maria Pastore
  • Latina
    Dal Brasile al Guatemala, dal Messico alla Colombia

    Cresce il fondamentalismo religioso in America latina

    I valori progressisti del continente si trovano sotto l’attacco delle comunità evangeliche ultraconservatrici e dell’ultradestra cattolica, che godono di ampio sostegno anche oltre i confini sudamericani.
    19 marzo 2023 - David Lifodi
  • Pace
    Una testimonianza di Malalai Joya

    La solitudine delle donne Afghane

    Il ritorno del fanatismo e del profondo patriarcato dei Talebani vuole sempre più silenziare e marginalizzare le donne.
    17 marzo 2023 - Dale Zaccaria
  • Editoriale
    Dobbiamo chiederci se questa guerra ha ancora una giustificazione umanitaria

    Lettera aperta a Elly Schlein sulla guerra in Ucraina

    Le armi che avete mandato non hanno fermato il massacro ma hanno illuso Zelensky della vittoria. E da questa illusione nasce la mostruosa situazione descritta dal Washington Post. Battaglioni di 500 uomini, con 100 morti e 400 feriti, rimpiazzati da ragazzi di leva che, quando possono, scappano.
    14 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
  • MediaWatch
    La presidente della Commissione Europea aveva incautamente rivelato le perdite subite dall'Ucraina

    Quanti soldati ucraini sono morti? E' un "segreto di Stato"

    "Le informazioni sulle perdite dell'Ucraina nella guerra sono un segreto di Stato". Lo ha affermato il vice capo del ministero della Difesa Anna Malyar, aggiungendo: "Bisogna non lavorare per il nemico e non rivelare questi numeri fino alla fine della legge marziale".
    Adnkronos
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)