2 giugno: festa della repubblica pacifista
Roma, 2 giugno 2012 - dalle ore 18,00 alle 24,00
In occasione della Festa della Repubblica Italiana del 2 giugno, l’associazione di volontariato onlus “Pizzicarms” (www.pizzicarms.org), in collaborazione con il Consorzio “Città dell’AltraEconomia” (www.cittadellaltraeconomia.org) e con la “Rete Italiana per il Disarmo” (www.disarmo.org), ti invita a partecipare alla giornata-evento sui temi della pace, dal titolo “2 giugno: festa della repubblica pacifista”.
L’iniziativa, che si svolgerà presso gli spazi della “Città dell’AltraEconomia”, in zona Testaccio, a Roma, a partire dalle ore 18.00 e fino alle 24, sarà articolata in diversi momenti ed è nata con l’intento di:
• Promuovere una cultura di pace in contrapposizione a quella bellica della Festa della Repubblica Italiana;
• Contribuire a costruire un'Italia che crede ad una Repubblica contro la guerra e gli armamenti, e che difende l’Articolo 11 della Costituzione Italiana;
• Fare contro-informazione sullo spinoso dramma del fenomeno dei bambini-soldato, allargando l’orizzonte alla tematica degli armamenti ed al ruolo che il nostro Stato Italiano riveste in tutto ciò;
• Ragionare su un’economia solidale, su un’altra economia, capace anche di concretizzarsi in una raccolta fondi e andar quindi contro l’inutile e contraddittorio spreco di milioni di euro, necessario per allestire al meglio la parata militare, la sfilata della armi e la mostra degli ordigni bellici del 2 giugno;
• Aggregare più realtà sociali (associazioni, scuole, gruppi scout, parrocchie, le forze del lavoro, i sindacati, le categorie delle arti e dei mestieri, gli educatori, gli immigrati, i bambini con le madri e i padri, le ragazze e i ragazzi del servizio civile, ...) e mediatiche (radio, giornali, TV locali, ...) in una grande Festa della Repubblica Italiana, alternativa a quella istituzionale dei Fori Imperiali e delle Frecce Tricolori.
In apertura, è prevista la tavola rotonda “Dietro il business delle armi” sui temi del disarmo, del commercio internazionale di armi, dei bambini-soldato, dei conflitti, dello sfruttamento delle materie prime nei Paesi in via di Sviluppo, e delle “war economies”, le cosiddette “economie di guerra”. Parteciperanno alla tavola rotonda, moderata da Davide Vinci, vicepresidente di “Pizzicarms”:
• Giuseppe Carrisi, presidente di “Pizzicarms”, giornalista, scrittore e documentarista;
• Colette Kitoga Habanawema, medico chirurgo, fondatrice e coordinatrice del “Centro Mater Misericordiae” per l’accoglienza degli ex bambini-soldato nella Repubblica Democratica del Congo;
• Massimo Paolicelli, Presidente dell’“Associazione Obiettori Nonviolenti” e collaboratore esperto sui temi della difesa per la campagna “Sbilanciamoci” e per la “Rete Italiana per il Disarmo”;
• Luigi Barbato, membro dello Staff dell’”Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo” e già Responsabile del “Coordinamento armi e trasferimenti militari” della sezione italiana di Amnesty International;
• Riccardo Troisi, economista, ricercatore, Presidente di Reorient Onlus – Città dell’Altra Economia;
• Luca Kocci, giornalista di “Adista” e collaboratore del “manifesto”, autore dell’e-book “Pacifisti. Ecco dove siamo” (Terrelibere edizioni).
Al termine, sarà proiettato il documentario di Giuseppe Carrisi “Voci dal buio”, vincitore nel 2010 della sesta edizione dell’International Film Festival for Children and Youth di Yerevan, in Armenia, che racconta, incrociandole, le storie di un gruppo di ragazzi di Barra, nella periferia di Napoli, coinvolti nella guerra di camorra, e di loro coetanei della Repubblica Democratica del Congo, utilizzati come soldati nella guerra che da decenni dilania il Paese, costretti a lavorare nelle miniere, accusati di stregoneria e imprigionati. Due realtà lontane, accomunate però dalla sistematica violazione dei diritti dell’infanzia.
La giornata, caratterizzata anche da una raccolta fondi in favore del “Centro Mater Misericordiae” di Kasika (Sud Kivu nella Repubblica Democratica del Congo), sarà conclusa da un doppio appuntamento musicale con i concerti (con ingresso a offerta libera) dei:
• “Mediterranti” (www.myspace.com/mediterrantigroup), che rappresenta un viaggio musicale nei canti e nei suoni del grande e glorioso Mar Mediterraneo;
• “Revelation” (www.revelation.it), storica “tribute band” che porta in scena la musica e lo spettacolo dei primi Genesis, in particolare quelli con Gabriel cantante.
Esiste infine, per ogni singola associazione interessata, l'opportunità di allestire uno stand negli spazi esterni nella Città dell’Altra Economia. Per prenotare uno spazio è necessario compilare ed inviare la scheda (scaricabile dal sito www.pizzicarms.org) entro il 31 maggio 2012, scrivendo all’indirizzo info@pizzicarms.org
Prossimi appuntamenti
- set16marrappresentazione teatrale
Con “Huldra” ritorna nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine il Festival Nat Nature Arts Technologies
Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine - Oasi delle Cesine (LE)Dopo il successo dei primi appuntamenti, ritorna martedì 16 settembre, alle ore 20.00, nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine, il ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza???????? Il ricavato finanzierà le ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...