Convegno Nazionale della Campagna per la difesa del latte materno dai contaminanti ambientali.
Il Convegno si svolge nell’ambito del programma di eventi sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza “PER UN BUON INIZIO…”
Il Convegno, che ha il patrocinio dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, vuole fare il punto della situazione e stimolare alla consapevolezza e all’azione per la salvaguardia della salute di bambini e adulti.
Alle 16.30 l’apertura è dedicata ai più piccoli, con lo spettacolo di burattini “Un mondo da salvare”, tratto dall’omonimo libretto prodotto dalla Campagna e scaricabile da questo sito.
Dopo il saluto iniziale, interverranno Laura Reali (pediatra ACP – Pump) e le portavoci della Campagna, Patrizia Gentilini (oncologa ISDE) e Paola Negri (IBCLC e presidente di IBFAN Italia), sul tema “Diritto ad un buon inizio col latte materno. Ma se il latte è inquinato? Consigli alle mamme e proposte alle istituzioni”.
Seguiranno le testimonianze di genitori e medici da diverse zone inquinate d’Italia:
Taranto (Annamaria Moschetti, pediatra ACP), Venafro (associazione Mamme per la salute e l’ambiente), Roma (Minerva p.e.l.t.i., associazione di genitori di bambini oncoematologici per la prevenzione e lotta ai tumori infantili), Parma (associazione Futura), Milano (genitori antismog).
Dopo il dibattito, un buffet biologico e la proiezione (a offerta libera) del film documentario “Sporchi da morire” di Marco Carlucci, in collaborazione con Indicinema e Zero Waste Lazio.
A conclusione della serata, verranno presentate le 10 domande per i futuri candidati premier, a cura della Campagna.
Vedi anche:
FB: http://www.facebook.com/#!/events/499210013451439/
allattandoafaenza.blogspot.it
Locandina: http://difesalattematerno.files.wordpress.com/2012/12/12-gennaio-2013.pdf
Prossimi appuntamenti
- feb6lunincontro
Da produttore di mine a sminatore. La 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana
Biblioteca Provinciale di Foggia - Viale Michelangelo, 1 - Foggia (FG)Incontro pubblico, con proiezione de "Il successore", un documentario sulla sua storia premiato al Torino Film Festival del 2015 come "Miglior film ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb8merpresentazione
Generare luoghi di vita, Nuove forme dell’abitare
Via Pitagora, 32 - Taranto (TA)Mercoledì 8 febbraio 2023, alle 19.00 la Biblioteca del Convento di S. Pasquale Baylon a Taranto, ospiterà la presentazione del libro ... - feb10venincontro
Migranti, un baratto tra Libia ed Europa
Sala Consiliare del Palazzo Comunale - Recanati (MC)Incontro pubblico con intervento della Giornalista Nancy Porsia e testimonianze di beneficiari del Progetto SAI Sistema Accoglienza Integrazione ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb11sabtrasmissione televisiva
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange.-. GLOBAL CARNIVAL FOR ASSANGE.-. Sabato 11 febbraio 2023 ore 16.-. All'interno della diretta ... - feb13lunwebinar
La tratta degli esseri umani (primo dei due incontri)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ... - feb14martrasmissione radiofonica
DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia racconta la storia di sua madre che soffre di Alzheimer
GIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE - ROMAGIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE.-. PODCAST -.- 14 febbraio 2023 ore 18-.- DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb20lunproiezione
Trieste è bella di notte
Grottaglie (TA)un film di Andrea Segre, Stefano Collizzolli, Matteo Calore Il film sarà presentato dal regista Andrea Segre. L'ingresso è libero fino a ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ... - feb27lunwebinar
La tratta degli esseri umani (secondo e ultimo incontro del ciclo)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ...