manifestazione

End the age of coal

29 giugno 2013
ore 15:00 (Durata: 7 ore)

IL 29 GIUGNO TUTTO IL MONDO DICE “NO” AL CARBONE. E TU?

I cambiamenti climatici non sono più un cupo presagio, una faccenda che riguarda i ghiacci al Polo o un atollo nel Pacifico sommerso dal mare. I cambiamenti climatici sono qui, ora. Sono negli uragani, nelle alluvioni, nei tornado, nelle siccità estreme, nelle ondate di gelo e calura che stanno devastando molte regioni del mondo: compresa l’Europa, compresa l’Italia. Per contrastare il cambiamento climatico non serve maledire il cielo.

Le centrali a carbone sono la principale fonte di emissione di anidride carbonica. L’alta concentrazione di CO2 nell’atmosfera è la principale causa dei cambiamenti climatici in corso. Il carbone è la fonte responsabile, a livello globale, di oltre il 40% del totale delle emissioni di CO2 e rappresenta il modo peggiore e più inquinante di produrre energia elettrica.

Le centrali a carbone producono sessanta differenti sostanze inquinanti. Solo in Italia l’inquinamento che viene dal carbone causa 570 morti premature l'anno e danni sanitari, economici e ambientali per oltre 2,6 miliardi l'anno.

IL 29 GIUGNO, IN OGNI CONTINENTE, MIGLIAIA DI PERSONE MANIFESTERANNO CONTRO IL CARBONE. FACCIAMOLO ANCHE NOI! Questo che vi rivolgiamo è un appello alla mobilitazione.

Cosa: una giornata di mobilitazione internazionale per connettere tutte le campagne attive, in tutti i Paesi del mondo, contro l’uso del carbone come fonte energetica. L’iniziativa parte da 350.org, un’associazione che si batte per il contrasto ai cambiamenti climatici; ma ha un carattere inclusivo, vuole incentivare la collaborazione tra realtà diverse che si battono per un medesimo risultato: superare l’era del carbone, avviare la rivoluzione energetica.

Quando: dal 24 al 30 giugno 500 attivisti da tutto il mondo, provenienti da diverse ONG, comitati, alleanze, si ritroveranno a Istanbul per dare una dimensione internazionale e sinergica alla lotta contro il carbone. Il 29 giugno svolgerà in tutto il mondo una giornata di proteste pacifiche, manifestazioni, attività.

Come: Greenpeace cerca la partecipazione di altre associazioni, gruppi, comitati, cooperative, consorzi, singoli cittadini… di tutti! Vogliamo stare insieme, dare vita a una protesta ovviamente pacifica, colorata, significativa. Per dire che abbiamo a cuore il clima e l’aria che respiriamo, per dimostrare che … non vogliamo carbone!

Cosa facciamo: -

CHI: Greenpeace in collaborazione con SpeziaViaDalCarbone e le associazioni locali -
DOVE: La Spezia - Sabato 29 Giugno 15.00-22.00 -
COSA: Ore 15.00 Viale Mazzini presso il Centro Allende - Dario Vergassola apre la manifestazione; interventi Comitati e Associazioni; attività ludiche per i bambini in preparazione al corteo.
Ore 17.30 Passeggiata Morin - ritrovo delle imbarcazioni al seguito del vascello Quinto Remo proveniente da Cadimare e diretto alla Darsena di Pagliari/ pontile Enel con gruppo attivisti di Greenpeace
Ore 18.00 Partenza cortei di terra e di mare in direzione Darsena di Pagliari/ pontile Enel
Ore 20.00 Darsena di Pagliari/ Pontile Enel - Sbarco attivisti dal Quinto Remo; concerto dei gruppo Visibì e Rumo e chiusura manifestazione

Se intendi darci una mano mettiamoci in contatto, organizziamo insieme il lavoro, pensiamo a cosa fare e a come farlo per il meglio. Vogliamo essere tanti, uniti, forti.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    2
    mer
    azione diretta

    BASTA ACCORDI CON ISRAELE

    Maschio Angioino - Napoli (NA)
    BASTA ACCORDI CON ISRAELE
    MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ...
  • lug
    2
    mer
    assemblea

    Che AIA tira?

    Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)
    Che AIA tira?
    Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ...
  • lug
    4
    ven
    concerto

    Canto per la Palestina

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Canto per la Palestina
    INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ...
  • lug
    4
    ven
    presentazione

    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ...
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)