End the age of coal
IL 29 GIUGNO TUTTO IL MONDO DICE “NO” AL CARBONE. E TU?
I cambiamenti climatici non sono più un cupo presagio, una faccenda che riguarda i ghiacci al Polo o un atollo nel Pacifico sommerso dal mare. I cambiamenti climatici sono qui, ora. Sono negli uragani, nelle alluvioni, nei tornado, nelle siccità estreme, nelle ondate di gelo e calura che stanno devastando molte regioni del mondo: compresa l’Europa, compresa l’Italia. Per contrastare il cambiamento climatico non serve maledire il cielo.
Le centrali a carbone sono la principale fonte di emissione di anidride carbonica. L’alta concentrazione di CO2 nell’atmosfera è la principale causa dei cambiamenti climatici in corso. Il carbone è la fonte responsabile, a livello globale, di oltre il 40% del totale delle emissioni di CO2 e rappresenta il modo peggiore e più inquinante di produrre energia elettrica.
Le centrali a carbone producono sessanta differenti sostanze inquinanti. Solo in Italia l’inquinamento che viene dal carbone causa 570 morti premature l'anno e danni sanitari, economici e ambientali per oltre 2,6 miliardi l'anno.
IL 29 GIUGNO, IN OGNI CONTINENTE, MIGLIAIA DI PERSONE MANIFESTERANNO CONTRO IL CARBONE. FACCIAMOLO ANCHE NOI! Questo che vi rivolgiamo è un appello alla mobilitazione.
Cosa: una giornata di mobilitazione internazionale per connettere tutte le campagne attive, in tutti i Paesi del mondo, contro l’uso del carbone come fonte energetica. L’iniziativa parte da 350.org, un’associazione che si batte per il contrasto ai cambiamenti climatici; ma ha un carattere inclusivo, vuole incentivare la collaborazione tra realtà diverse che si battono per un medesimo risultato: superare l’era del carbone, avviare la rivoluzione energetica.
Quando: dal 24 al 30 giugno 500 attivisti da tutto il mondo, provenienti da diverse ONG, comitati, alleanze, si ritroveranno a Istanbul per dare una dimensione internazionale e sinergica alla lotta contro il carbone. Il 29 giugno svolgerà in tutto il mondo una giornata di proteste pacifiche, manifestazioni, attività.
Come: Greenpeace cerca la partecipazione di altre associazioni, gruppi, comitati, cooperative, consorzi, singoli cittadini… di tutti! Vogliamo stare insieme, dare vita a una protesta ovviamente pacifica, colorata, significativa. Per dire che abbiamo a cuore il clima e l’aria che respiriamo, per dimostrare che … non vogliamo carbone!
Cosa facciamo: -
CHI: Greenpeace in collaborazione con SpeziaViaDalCarbone e le associazioni locali -
DOVE: La Spezia - Sabato 29 Giugno 15.00-22.00 -
COSA: Ore 15.00 Viale Mazzini presso il Centro Allende - Dario Vergassola apre la manifestazione; interventi Comitati e Associazioni; attività ludiche per i bambini in preparazione al corteo.
Ore 17.30 Passeggiata Morin - ritrovo delle imbarcazioni al seguito del vascello Quinto Remo proveniente da Cadimare e diretto alla Darsena di Pagliari/ pontile Enel con gruppo attivisti di Greenpeace
Ore 18.00 Partenza cortei di terra e di mare in direzione Darsena di Pagliari/ pontile Enel
Ore 20.00 Darsena di Pagliari/ Pontile Enel - Sbarco attivisti dal Quinto Remo; concerto dei gruppo Visibì e Rumo e chiusura manifestazione
Se intendi darci una mano mettiamoci in contatto, organizziamo insieme il lavoro, pensiamo a cosa fare e a come farlo per il meglio. Vogliamo essere tanti, uniti, forti.
Prossimi appuntamenti
- nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...












