UNA CHANCE ALLA PACE
"Due amiche dalle due parti della barriera: è possibile?"
progetti, lotte, esperienze, angosce e successi di due educatrici, per dare ai figli di Israele ed ai figli della Palestina un futuro migliore
UNA CHANCE ALLA PACE
Sinistra per Israele
www.sinistraperisraele.it
in collaborazione con Keshet, Gruppo Sionistico Milanese
http://www.ebraismolaico.it/Ebraismolaico/Keshet.htm
Associazione Amici di Nevè Shalom-Waahat as-Salaam, Hashomer Hatzair
"Due amiche dalle due parti della barriera: è possibile?"
progetti, lotte, esperienze, angosce e successi di due educatrici, per dare ai figli di Israele ed ai figli della Palestina un futuro migliore
Incontro pubblico con
Angelica Calò Livnè e Samar Sahhar
Coordina: Bruno Segre, direttore di Keshet
Angelica Calò Livnè è nata a Roma nel 1955 da un’antica famiglia ebraica e dall'età di 20 anni vive in Israele, in un Kibbuz al confine con il Libano. E’ coniugata ed ha quattro figli maschi. Ancora in gioventù sceglie il teatro come strumento di comunicazione, per risvegliare quei valori che a volte vengono dimenticati: il rispetto, la tolleranza, la pace con se stessi e con gli altri, l'aspirazione al dialogo e la curiosità sincera per il diverso vedendolo come fonte di crescita e di arricchimento personale. Nel corso degli anni insegna in scuole multiculturali, in scuole per ragazzi emarginati ed espulsi dal corso normale degli studi; insegna anche all'Università collaborando a progetti miranti a far raccontare agli anziani la loro storia ai giovani e progetti che hanno lo scopo di consolidare l’identità della donna; insegna in un'università araba e in scuole per ragazzi con un quoziente d'intelligenza al di sopra del normale. Da due anni collabora con vari giornali italiani raccontando la sua esperienza di "Educatrice alla pace attraverso le arti" e della Fondazione Bereshit di cui e' l'anima e l'ideatrice. Ha allestito con il Teatro Comunitario della Galilea (compagnia teatrale composta di ragazzi ebrei, cristiani, mussulmani, arabi, drusi che ha fondato insieme al suo compagno), uno spettacolo di mimo e danze che racconta cosa passa per la mente di un adolescente che vive in un paese in guerra. Gira per il mondo, a volte con Samar, per scuole, licei, centri culturali in Italia e in Israele per raccontare che e' possibile, che l'educazione può contribuire e forse e' il mezzo più importante per costruire la pace, che Ebrei ed arabi possono vivere insieme.
Samar Sahhar, palestinese cristiana, è nata a Gerusalemme Est, ha studiato allo Schmidts girls college di Gerusalemme Est, ha frequentato l’Università di Betlemme (management), ha seguito corsi in discipline educative in Inghilterra, alla Sussex University ed alla Bristol University. Nel 1995 ha partecipato al Colombus International Program negli USA con un gruppo di palestinesi in missione di pace in Ohio, incontrando molti israeliani. Ha ricevuto speciali riconoscimenti per il contributo dato al dialogo tra i due popoli. Da ultimo ha ricevuto anche attestati internazionali. La cosa che le piace di più fare nella vita è lavorare con i bambini. Ha seguito le orme dei genitori, fondatori della Jeel-Al-Amal home di Betania, che è diventata la più grande e più importante istituzione di aiuto all’infanzia in Palestina. Cinque anni fa ha fondato la Lazarus Home For Girls, per aiutare anche bambine orfane e donne in difficoltà. Ha anche creato un negozio di fornaio a Betania per fare in modo che donne israeliane e palestinesi facciano insieme il pane per la pace. Angelica è divenuta per lei un’amica e una sorella. Non hanno importanza le rispettive posizioni politiche o il fatto che una viva da una parte e l’altra dall’altra parte del muro. “La cosa più importante è che stiamo tentando insieme di costruire un ponte di reciproca comprensione tra i nostri popoli”.
Prossimi appuntamenti
- nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











