
Brindisi - manifestazione regionale 21 marzo 2019
In occasione della XXIV Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il coordinamento regionale di Libera Puglia ha scelto la città di Brindisi per ospitare la manifestazione regionale. Il concentramento della manifestazione è previsto nei pressi del Tribunale tra le 8:00 e le 8:30, il corteo partirà alle ore 9:00, procederà per le vie della città per concludersi in piazza Santa Teresa dove avverrà la lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie ed il collegamento con la manifestazione nazionale di Padova.
Ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Dal 1996, ogni anno, una città diversa, un lungo elenco di nomi scandisce la memoria che si fa impegno quotidiano. Recitare i nomi e i cognomi come un interminabile rosario civile, per farli vivere ancora, per non farli morire mai. Il 21 marzo in tanti luoghi del nostro Paese per un abbraccio sincero ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, non dimenticando le vittime delle stragi, del terrorismo e del dovere.
Dopo ventidue anni, il 1° marzo 2017, con voto unanime alla Camera dei Deputati, è stata approvata la proposta di legge che istituisce e riconosce il 21 marzo quale “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”. A partire dal 2015 Libera organizza il 21 marzo sia in una piazza nazionale, che nel 2019 sarà Padova, che in piazze regionali. Dopo la manifestazione nazionale del 21 marzo 2018 a Foggia, dove decine di migliaia di cittadini hanno preso parte alla marcia, è importante continuare a tenere alta la guardia in Puglia. La scelta ricade sulla città di Brindisi in primo luogo per la storica presenza criminale nel territorio, mai del tutto debellata, della Sacra Corona Unita, pronta a mantenere pezzi di potere e rinnovare i propri interessi, ammodernandosi e continuando ad essere presente in un tessuto territoriale gravemente colpito sotto il profilo sociale, economico ed ambientale. Brindisi è una città dove più di una giunta comunale è stata sciolta per corruzione. Un fenomeno dilagante e altresì devastante, che perpetua dinamiche di potere e violenza, impoverendo la società tutta, a favore di gruppi ristretti. L'impegno della magistratura e delle forze dell'ordine ha messo un freno al dilagare di tali fenomeni, così come anche il rinnovo di amministrazioni pubbliche impegnate in un cambio di rotta assieme alla società civile tutta. Ma non si deve abbassare la guardia, rinnovando l'impegno nella corresponsabilità ed il protagonismo della società civile.
Nel corso della mattinata la città sarà attraversata da un corteo composto dalla cittadinanza brindisina, e da delegazione di scolaresche, associazioni e cittadini provenienti da tutto il territorio provinciale e regionale. A termine della manifestazione, contemporaneamente alle altre manifestazioni che si svolgeranno in tutto il territorio nazionale, sarà letto il lungo elenco di nomi delle vittime innocenti delle mafie. Dalle 14:30 alle 16:00 la Giornata continuerà con l'approfondimento dei temi, offrendo alla città seminari di approfondimento con relatori qualificati e laboratori con animatori del territorio nel centro della città, facilmente raggiungibili a piedi a termine della manifestazione.
Per iscriversi ai seminari è necessario scrivere a segreteria.puglia@libera.it indicando
> se si tratta di un gruppo organizzato:
- Titolo seminario
- Nome, cognome e numero di telefono referente
- numero partecipanti del gruppo
- tipo gruppo (associazione, scolaresca, parrocchia, ...)
- età media del gruppo
> se si tratta di un'iscrizione individuale:
- Titolo seminario
- Nome, cognome e numero di telefono
- Età
- Lavoro/studio
- Città di provenienza
I titoli delle iniziative di approfondimento pomeridiano sono i seguenti:
1) Codice antimafia e beni confiscati
2) Mafie in Puglia
3) Ambiente, lavoro e sviluppo del territorio
4) Memoria
5) Accoglienza e integrazione
6) Corruzione
7) Partecipazione giovanile
8) Spettacoli teatrali
9) Laboratori per ragazzi di età 9-11 anni e 11-14 anni
Per info su pullman e trasporti per raggiungere la manifestazione:
Provincia di Foggia -> foggia@libera.it
Provincia di Bari e BAT -> bari@libera.it
Provincia di Brindisi -> brindisi@libera.it
Provincia di Taranto -> taranto@libera.it
Provincia di Lecce -> lecce@libera.it
#21marzo #21marzoaBrindisi #OrizzontiDiGiustiziaSociale
Prossimi appuntamenti
- feb26venevento
Fermate la distruzione dell'Amazzonia
Piazza Giuseppe Verdi, 00198 Roma RM, Italia - Roma Capitale (RM)Venerdì ore 15:00 protesta contro il Trattato EU-Mercosur a Piazza Verdi (zona Parioli) davanti all'ambasciata portoghese. L'approvazione o no ... - feb26venevento
Laboratorio Plasticaqquà - Impariamo le regole del Riciclo
♻️ Venerdì 26 Febbraio alle ore 16:30 ci sarà il quarto appuntamento del laboratorio on line di Plasticaqquà in cui i bimbi ... - feb27sabevento
Crisi climatica e agricoltura locale
Arvaia, Via Olmetola 16, 40132 Bologna, Emilia-Romagna - Bologna (BO)All'aperto e ben distanziati riprendiamo le buone abitudini: guidati da contadine/i esperte/i scopriamo, un passo alla volta, che cosa succede in ... - feb27sabevento
RIBELLI PER LA LIBERTA' giovani di Puglia nella Reistenza antifascista
La giovane Puglia partigiana nella lunga Resistenza con GIANNI SCHILARDI presidente emerito ANPI provinciale LECCE - feb27sabevento
Le Parole del Vieusseux con Eraldo Affinati
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - feb27sabevento
Tè Verde con Silvia Dumitrache
In Italia vi sono oltre 1.250.000 stranieri legalmente residenti. A tutti loro è negato il diritto di voto per le elezioni amministrative (con ... - feb28domevento
Le disuguaglianze di genere a Roma
Via della Pineta Sacchetti, 78, 00167 Roma RM, Italia - Roma Capitale (RM)Il nostro Paese, la nostra Città, ed i nostri quartieri continuano ad essere attravarsati da profonde disuguaglianze. E la pandemia ha ... - feb28domevento
Giornata di tipizzazione - Diventa Donatore di Midollo Osseo
Piazza Maria Immacolata, 74123 Taranto TA, Italia - Taranto (TA)Il Rotaract Club Taranto, in collaborazione con Admo Puglia ODV e con Una città per cambiare - Taranto parteciperà alla giornata di ... - feb28domevento
Escursione tra i grandi ulivi millenari di Ostuni
Finalmente torniamo ad incontrare i nostri amati giganti! Domenica 28 febbraio nel pomeriggio alle 15.15 fino al tramonto si avrà la ... - feb28domevento
“È questo il fiore” . Presentazione libro con Mauro Biani
Evento organizzato dalla sezione ANPI di Colleferro "la Steffetta Partigiana": Per le Giornate Nazionali del Tesseramento dell'Anpi (27 e 28 febbraio ... - mar1lunevento
Una sanità per tutti in epoca di covid 19. Colloquio a più voci con Vittorio Agnoletto.
Com'è che la sanità italiana si è dimostrata così debole nella sua capacità di fronteggiare l'emergenza virale? E ... - mar2marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...