evento

Brindisi - manifestazione regionale 21 marzo 2019

21 marzo 2019
ore 08:00 (Durata: 2 ore)

In occasione della XXIV Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il coordinamento regionale di Libera Puglia ha scelto la città di Brindisi per ospitare la manifestazione regionale. Il concentramento della manifestazione è previsto nei pressi del Tribunale tra le 8:00 e le 8:30, il corteo partirà alle ore 9:00, procederà per le vie della città per concludersi in piazza Santa Teresa dove avverrà la lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie ed il collegamento con la manifestazione nazionale di Padova.

Ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Dal 1996, ogni anno, una città diversa, un lungo elenco di nomi scandisce la memoria che si fa impegno quotidiano. Recitare i nomi e i cognomi come un interminabile rosario civile, per farli vivere ancora, per non farli morire mai. Il 21 marzo in tanti luoghi del nostro Paese per un abbraccio sincero ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, non dimenticando le vittime delle stragi, del terrorismo e del dovere.

Dopo ventidue anni, il 1° marzo 2017, con voto unanime alla Camera dei Deputati, è stata approvata la proposta di legge che istituisce e riconosce il 21 marzo quale “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”. A partire dal 2015 Libera organizza il 21 marzo sia in una piazza nazionale, che nel 2019 sarà Padova, che in piazze regionali. Dopo la manifestazione nazionale del 21 marzo 2018 a Foggia, dove decine di migliaia di cittadini hanno preso parte alla marcia, è importante continuare a tenere alta la guardia in Puglia. La scelta ricade sulla città di Brindisi in primo luogo per la storica presenza criminale nel territorio, mai del tutto debellata, della Sacra Corona Unita, pronta a mantenere pezzi di potere e rinnovare i propri interessi, ammodernandosi e continuando ad essere presente in un tessuto territoriale gravemente colpito sotto il profilo sociale, economico ed ambientale. Brindisi è una città dove più di una giunta comunale è stata sciolta per corruzione. Un fenomeno dilagante e altresì devastante, che perpetua dinamiche di potere e violenza, impoverendo la società tutta, a favore di gruppi ristretti. L'impegno della magistratura e delle forze dell'ordine ha messo un freno al dilagare di tali fenomeni, così come anche il rinnovo di amministrazioni pubbliche impegnate in un cambio di rotta assieme alla società civile tutta. Ma non si deve abbassare la guardia, rinnovando l'impegno nella corresponsabilità ed il protagonismo della società civile.

Nel corso della mattinata la città sarà attraversata da un corteo composto dalla cittadinanza brindisina, e da delegazione di scolaresche, associazioni e cittadini provenienti da tutto il territorio provinciale e regionale. A termine della manifestazione, contemporaneamente alle altre manifestazioni che si svolgeranno in tutto il territorio nazionale, sarà letto il lungo elenco di nomi delle vittime innocenti delle mafie. Dalle 14:30 alle 16:00 la Giornata continuerà con l'approfondimento dei temi, offrendo alla città seminari di approfondimento con relatori qualificati e laboratori con animatori del territorio nel centro della città, facilmente raggiungibili a piedi a termine della manifestazione.

Per iscriversi ai seminari è necessario scrivere a segreteria.puglia@libera.it indicando
> se si tratta di un gruppo organizzato:
- Titolo seminario
- Nome, cognome e numero di telefono referente
- numero partecipanti del gruppo
- tipo gruppo (associazione, scolaresca, parrocchia, ...)
- età media del gruppo
> se si tratta di un'iscrizione individuale:
- Titolo seminario
- Nome, cognome e numero di telefono
- Età
- Lavoro/studio
- Città di provenienza

I titoli delle iniziative di approfondimento pomeridiano sono i seguenti:
1) Codice antimafia e beni confiscati
2) Mafie in Puglia
3) Ambiente, lavoro e sviluppo del territorio
4) Memoria
5) Accoglienza e integrazione
6) Corruzione
7) Partecipazione giovanile
8) Spettacoli teatrali
9) Laboratori per ragazzi di età 9-11 anni e 11-14 anni

Per info su pullman e trasporti per raggiungere la manifestazione:
Provincia di Foggia -> foggia@libera.it
Provincia di Bari e BAT -> bari@libera.it
Provincia di Brindisi -> brindisi@libera.it
Provincia di Taranto -> taranto@libera.it
Provincia di Lecce -> lecce@libera.it

#21marzo #21marzoaBrindisi #OrizzontiDiGiustiziaSociale

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    4
    ven
    convegno

    Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace

    Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)
    Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
    Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ...
  • lug
    4
    ven
    concerto

    Canto per la Palestina

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Canto per la Palestina
    INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ...
  • lug
    4
    ven
    presentazione

    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ...
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • lug
    6
    dom
    manifestazione

    MARCIA DELLA PACE

    P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)
    MARCIA DELLA PACE
    DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Via Merulana 220 - Roma (RM)
    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
    ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1976: Dichiarazione Universale dei Diritti dei Popoli da parte del Tribunale Russel

Dal sito

  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)