
Popoli resistenti
Popoli Resistenti, nasce dal desiderio della CGIL di Taranto di raccontare il fenomeno della Resistenza come fenomeno collettivo e di sensibilità umana: un sentimento che smuove le coscienze di chi si ciba di libertà, cultura e equità ed è pronto a “contaminare” il mondo attorno pur di non piegarsi all’ingiustizia e al sopruso.
Il recital vedrà il racconto di cinque storie ed è il frutto di tante sensibilità che hanno lavorato assieme verso un unico obiettivo. Il senatore Giovanni Battafarano insieme all’ ANPI Taranto (Associazione Nazionale Partigiani Italiani), ci hanno fornito un importante canovaccio da cui partire. Poi come CGIL abbiamo esplorato la storia dei luoghi di lavoro. Taranto e la sua provincia, nelle fabbriche e nelle campagne appare prolifica di esempi, spesso sconosciuti.
Quello che ne viene fuori è un omaggio a storie di uomini e donne che hanno resistito, in alcuni casi anche perso, ma hanno cambiato il destino di interi popoli.
Storia, drammaturgia, musica e parole che restituiscono valore a chi si seppe opporre al muro del potere economico, dittatoriale o dell’ideologia imperante.
Quadro di apertura – Leningrado (Russia) 1941 – La Resistenza Culturale
Quadro 2 – Monaco di Baviera (Germania) 1942 – La Resistenza non violenta
Quadro 3 – Addis Abeba (Etiopia) – 29 luglio 1987 – La resistenza al potere economico
Quadro 4 – Santiago del Cile (Cile) 1973 – La resistenza al potere militare. La resistenza della Chiesa Cattolica
Quadro 5 – Taranto 1922-1937 – La Resistenza del mondo del lavoro
Concerto dei Raiz & Radicanto
Sono previsti gli interventi di:
- Paolo Peluso, segretario generale della CGIL di Taranto
- Marcello Barletta vice presidente ANPI Taranto
- prof. Bruno Jaffrè – biografo ufficiale di Thomas Sankara
- Giuseppe Massafra - segretario nazionale CGIL
Prossimi appuntamenti
- lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...