
Popoli resistenti
Popoli Resistenti, nasce dal desiderio della CGIL di Taranto di raccontare il fenomeno della Resistenza come fenomeno collettivo e di sensibilità umana: un sentimento che smuove le coscienze di chi si ciba di libertà, cultura e equità ed è pronto a “contaminare” il mondo attorno pur di non piegarsi all’ingiustizia e al sopruso.
Il recital vedrà il racconto di cinque storie ed è il frutto di tante sensibilità che hanno lavorato assieme verso un unico obiettivo. Il senatore Giovanni Battafarano insieme all’ ANPI Taranto (Associazione Nazionale Partigiani Italiani), ci hanno fornito un importante canovaccio da cui partire. Poi come CGIL abbiamo esplorato la storia dei luoghi di lavoro. Taranto e la sua provincia, nelle fabbriche e nelle campagne appare prolifica di esempi, spesso sconosciuti.
Quello che ne viene fuori è un omaggio a storie di uomini e donne che hanno resistito, in alcuni casi anche perso, ma hanno cambiato il destino di interi popoli.
Storia, drammaturgia, musica e parole che restituiscono valore a chi si seppe opporre al muro del potere economico, dittatoriale o dell’ideologia imperante.
Quadro di apertura – Leningrado (Russia) 1941 – La Resistenza Culturale
Quadro 2 – Monaco di Baviera (Germania) 1942 – La Resistenza non violenta
Quadro 3 – Addis Abeba (Etiopia) – 29 luglio 1987 – La resistenza al potere economico
Quadro 4 – Santiago del Cile (Cile) 1973 – La resistenza al potere militare. La resistenza della Chiesa Cattolica
Quadro 5 – Taranto 1922-1937 – La Resistenza del mondo del lavoro
Concerto dei Raiz & Radicanto
Sono previsti gli interventi di:
- Paolo Peluso, segretario generale della CGIL di Taranto
- Marcello Barletta vice presidente ANPI Taranto
- prof. Bruno Jaffrè – biografo ufficiale di Thomas Sankara
- Giuseppe Massafra - segretario nazionale CGIL
Prossimi appuntamenti
- lug2merazione diretta
BASTA ACCORDI CON ISRAELE
Maschio Angioino - Napoli (NA)MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ... - lug2merassemblea
Che AIA tira?
Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...