
Critical Mass della Liberazione
CRITICAL MASS DELLA LIBERAZIONE
Il 25 aprile è giorno importante di festa e di memoria
La bicicletta è ribelle
lo sappiamo nel ricordo dell'utilizzo da parte delle staffette partigiane durante tutta la resistenza.
Festeggiare liberi girando per tutta la città in bicicletta in un pomeriggio di inclusione libertà e solidarietà è buon modo per ricordare il martirio di tanti che dedicarono la loro vita liberandoci dal periodo più oscuro violento e terribile che l'Europa ricordi.
MERCOLEDÌ 25 APRILE
ORE 15:30
LARGO MADONNINA PESCARA
CRITICAL MASS DELLA LIBERAZIONE
A colpi di pedale combatteremo chi vuole riportare odio e orrore
Come ci si comporta in una Critical Mass?
Ogni città è diversa, ma nell'arco degli anni alcune pratiche si sono dimostrate più efficaci di altre.
Chi conduce la CM?
Solitamente chi sta davanti, ma non è garantito. Chi ha proposte da fare sulla direzione da prendere deve portarsi in testa alla massa e mettersi in relazione con quelli che ha intorno. Ogni massa è un esperimento avanzato di democrazia diretta.
Le ambulanze vengono fatte passare a prescindere le macchine e i motorini che si infiltrano(succede) dalle traverse e si trovano incastrate nella massa danno fastidio e rovinano l’atmosfera meglio liberarsene.
Con gli automobilisti impazienti, incapaci di aspettare pochi minuti per lasciar sfilare l'intera CM, è preferibile non cadere in inutili confronti, ma piuttosto parlare con i soggetti e magari consegnare un volantino per sensibilizzarli, affinché ragionino su quante volte ci siamo trovati, noi in bicicletta, imbottigliati in mezzo ad un traffico a cui non abbiamo contribuito se suonano il clacson, esporre cartelli con scritto “suona il clacson se ti piacciono le biciclette” a volte si possono scambiare pure due chiacchiere con chi è dentro la macchina.
Inutile fare i fanatici.
Mantenere un'andatura né troppo veloce né troppo lenta, aiuta il gruppo a mantenersi più compatto: la dispersione crea spazi in cui alcuni automobilisti cercano di imbucarsi.
Fermarsi al rosso può servire a ricompattare il gruppo questo per quanto riguarda la testa il resto della massa viene di seguito senza mai fermarsi.
Se alcuni volontari fanno da “tappo” agli incroci, il resto della CM può sfilare in tranquillità. Il tappo serve sopratutto per non spezzare la CM, quando la testa attraversa l'incrocio con il semaforo ancora verde e il resto della Massa si ritrova il segnale rosso.
Cosa fare in caso di foratura o guasto? Arrangiarsi, la CM non può fermarsi continua e va avanti. Se la situazione lo suggerisce, un piccolo gruppo può fornire aiuto e protezione.
In generale, meglio divertirsi che rodersi il fegato.
CONDIVIDI INVITA DIFFONDI
Prossimi appuntamenti
- feb6lunincontro
Da produttore di mine a sminatore. La 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana
Biblioteca Provinciale di Foggia - Viale Michelangelo, 1 - Foggia (FG)Incontro pubblico, con proiezione de "Il successore", un documentario sulla sua storia premiato al Torino Film Festival del 2015 come "Miglior film ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb8merpresentazione
Generare luoghi di vita, Nuove forme dell’abitare
Via Pitagora, 32 - Taranto (TA)Mercoledì 8 febbraio 2023, alle 19.00 la Biblioteca del Convento di S. Pasquale Baylon a Taranto, ospiterà la presentazione del libro ... - feb10venincontro
Migranti, un baratto tra Libia ed Europa
Sala Consiliare del Palazzo Comunale - Recanati (MC)Incontro pubblico con intervento della Giornalista Nancy Porsia e testimonianze di beneficiari del Progetto SAI Sistema Accoglienza Integrazione ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb11sabtrasmissione televisiva
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange.-. GLOBAL CARNIVAL FOR ASSANGE.-. Sabato 11 febbraio 2023 ore 16.-. All'interno della diretta ... - feb13lunwebinar
La tratta degli esseri umani (primo dei due incontri)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb20lunproiezione
Trieste è bella di notte
Grottaglie (TA)un film di Andrea Segre, Stefano Collizzolli, Matteo Calore Il film sarà presentato dal regista Andrea Segre. L'ingresso è libero fino a ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ... - feb27lunwebinar
La tratta degli esseri umani (secondo e ultimo incontro del ciclo)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ...