
Wu Ming e la resistenza italiana
La resistenza italiana: multietnica, creola, internazionalista e migrante. La Resistenza «italiana» non è un’epopea solo nazionale e nemmeno solo bianca.
Wu Ming 1
Nella nostra guerra di liberazione combatterono partigiani di oltre cinquanta nazionalità e da ogni continente. La Resistenza al fascismo italiano cominciò nelle colonie d’oltremare e vi presero parte anche italiani. La Resistenza italiana si ispirò a quella jugoslava e in «Venezia Giulia» cominciò ben prima dell’8 Settembre. Partigiani italiani combatterono in Jugoslavia, Albania, Grecia, Francia, Belgio…
Cosa ci ha impedito, per tutti questi anni, di vedere la Resistenza «italiana» come una guerra internazionalista, anticoloniale e senza confini? Come una guerra meticcia?
Con la conferenza tenuta al Memoriale della Shoah di Milano il 6 maggio 2019, Wu Ming 1 ha cercato di dare risposte a questa domanda, elencando le ragioni politiche e – soprattutto – i «blocchi» culturali che hanno reso invisibile la «quarta dimensione» della nostra guerra partigiana.
Dopodiché, in una sintesi di anni di ricerca letteraria e intervento culturale, WM1 racconta di come il collettivo Wu Ming, la Wu Ming Foundation, il «collettivo di collettivi» Resistenze in Cirenaica e il progetto Viva Menilicchi! abbiano lavorato sui suddetti «blocchi», tramite libri, performances, installazioni, trekking urbani e azioni di «guerriglia odonomastica» nelle città d’Italia.
Il Memoriale della Shoah di Milano è un’area museale dedicata al ricordo delle deportazioni nei campi di sterminio nazisti. È ubicato sotto il binario 21 della Stazione Centrale, dove centinaia di ebrei, antifascisti e deportati politici attendevano di essere caricati sui treni per la Germania.
giovedì 27 giugno 2019
dalle 17:30 alle 19:30
Sala Consiliare del Municipio III
Piazza Sempione, 15 Roma
* info: grandecomeunacitta@gmail.com
* web: grandecomeunacitta.org
* accessibilità - non sono presenti barriere architettoniche
* linee ATAC - http://www.atac.roma.it
* fermata Sempione - linee 90, 66, 60, 337, 86
Prossimi appuntamenti
- ott2lunconferenza stampa
Deposito denuncia contro la presenza di armi nucleari in Italia
Aerobase Nucleare di Ghedi. Strada Provinciale 66 Coordinate Google Maps: 45.436549,10.284101 - Ghedi (BS)La Conferenza stampa ha come oggetto il deposito denuncia contro la presenza di armi nucleari in Italia che avverrà sempre il 2 ottobre presso ... - ott4merhappening
Appuntamento con Adriano Segarelli, pittore, scultore e scrittore romano
Via della Pace 34 - Roma (RM)Dopo la pausa estiva, riprende il via MUDAC - Metti un Disco a Cena, l'appuntamento creativo che, a mercoledì alterni, accende il bar del Fico, ... - ott6vencorteo
Sciopero globale per il clima
Arsenale - via Di Palma - Taranto (TA)Pronti a tornare in piazza? Venerdì 6 Ottobre, Sciopero Globale per il Clima. Partenza ore 09.00 da Via di Palma (Arsenale). Organizzatevi ... - ott7sabincontro
Terzo Paradiso a Piazza Tevere
Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto - Roma (RM)Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l'Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a ... - ott7sabmanifestazione
La via maestra - insieme per la Costituzione
Roma (RM)Una rete di più di cento associazioni lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, ... - ott7sabconcerto
MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano
Mei - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti di Faenza - FAENZA (RA)ALTROVE VINCE IL CONTEST PER IL MIGLIOR BRANO ECOGREEN, SI ESIBIRA' AL MEI 2023 A FAENZA-.-.- Giordano Sangiorgi, Presidente MEI - Meeting Artisti e ... - ott8domconcerto
MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza
Faenza - FAENZA (RA)MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza.-.- IL MEI 2023 SARA' DEDICATO A GIOVANBATTISTA CUTOLO, IL MUSICISTA UCCISO A NAPOLI, PER ... - ott14sabcorso
Open day ScuolaTao Bologna - 14 ottobre 2023
ScuolaTao (sede principale) Via di Corticella, 89, 40128 - Bologna (BO)ScuolaTao è una scuola di medicina cinese presente in Italia a Bologna e in Svizzera a Lugano. Scuola di eccellenza, con passaggio di sapere ...