manifestazione

Un Giardino per Turoldo - Testimonianze

29 giugno 2019
ore 16:00

COMUNICATO STAMPA

 

UN GIARDINO PER TUROLDO

 

“Il Comitato di Odissea per Turoldo” è lieto di annunciare che martedì 25 giugno alle ore 12,15 il Comune di Milano dedicherà al religioso e poeta padre David Maria Turoldo, il giardino di Largo Corsia dei Servi alla presenza delle autorità comunali nella figura dell’assessore Filippo Del Corno. L’attore Alessandro Quasimodo leggerà alcuni testi del poeta mentre Marco Garzonio, presidente della Fondazione Culturale Ambrosianeum, ricorderà la figura di Turoldo e lo scrittore Angelo Gaccione porterà il saluto del “Comitato” che si è fatto promotore dell’iniziativa presso il Municipio.

 

Terminata la cerimonia della dedica con lo scoprimento della stele che porterà il nome di Turoldo, i festeggiamenti riprenderanno alle ore 16 nel vicino Auditorium del tempio di San Carlo al Corso, ingresso da Corso Matteotti n. 14 (Metropolitana Rossa MM1 fermata San Babila), dove il religioso ha vissuto e operato.

 

Il Comitato ha previsto quattro momenti significativi così suddivisi:

proiezione di un breve video con intervista al poeta;

testimonianze di personalità civili, religiose e del mondo delle Associazioni; intermezzi musicali;

letture poetiche.

 

Alla presenza dell’arcivescovo metropolita Mario Delpini e di Concetta Turoldo nipote del frate, dopo un breve saluto del priore di San Carlo al Corso, Giuseppe

Zaupa, seguiranno le testimonianze di: Ermes Ronchi, scrittore e biblista, priore di San Carlo al Corso per vent’anni e discepolo di Turoldo; Renzo Salvi, docente di Storia della Televisione presso l’Accademia di Brera, già dirigente Rai Cultura; del presidente dell’Anpi provinciale di Milano Roberto Cenati, del Consigliere Nazionale dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani Carla Bianchi Iacono, figlia di Carlo Bianchi martire di Fossoli, di Anna Poz ed Elena Colonna del Fogolâr Furlan.

 

L’artista Giuseppe Denti, membro del Comitato, esporrà una serie di elaborazioni grafiche dedicate al volto del poeta.

        

Numerose le adesioni giunte da tutta Italia al Comitato che ha deciso di indire una seconda giornata per sabato 29 giugno dalle ore 16 in poi, sempre presso l’Auditorium di San Carlo al Corso, per proseguire con le testimonianze, i ricordi, i momenti musicali e con l’omaggio che alcuni poeti provenienti da varie città tributeranno a Turoldo.

 

        

 

Domenica 30 giugno alle ore 13, dopo la celebrazione della messa, donazione al tempio di San Carlo al Corso di un bassorilievo dello scultore Salvatore Sanna del “Comitato di Odissea per Turoldo”, ispirato al religioso friulano. Le giornate saranno

condotte da Francesco Piscitello tra i fondatori del “Comitato”.

 

Per le letture poetiche: 

 

Roberto Carusi (attore)

 

Massimo De Vita (regista e attore del Teatro Officina)

 

Gianni Quillico (attore)

 

Per le testimonianze:

 

Giuseppe Langella          

(critico, poeta e doc. Università Cattolica)

 

Laura Tussi e Fabrizio Cracolici (esponenti di Peacelink, Disarmisti Esigenti, Rete ICAN Premio Nobel per la Pace 2017)

 

Giuseppe Deiana (Associazione Centro Comunitario Puecher)    

 

Per gli interventi musicali:

 

Virginia Bonaretti (viola da gamba)

Carlo D’Ariano (tiorba)

Eleonora Colaci (voce)

 

Stefano Covri (chitarra)

Roberto Quagliarella (percussioni)

 

Cori Gospel: “Black Inside” e “Be Spirit” 

Direttore: Ulrica de Giorgio

 

Poeti: G. Isella, F. Migliorati, A. Di Mineo, D. Bisutti, G. Puma, F. Braccini

 

Fotografi ufficiali delle manifestazioni:

Angelo Cremonesi, Fabiano Braccini, Corradino Mezzolo.

 

 

                                                                        “Comitato di Odissea per Turoldo”

                                                                         Via Scrivia n. 5             

                                                                         Tel. 348-8760129

                                                                          latoestremo@gmail.com

​                                                            

Per maggiori informazioni:
Angelo Gaccione
Vedi anche:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)