
Un Giardino per Turoldo - Testimonianze
COMUNICATO STAMPA
UN GIARDINO PER TUROLDO
“Il Comitato di Odissea per Turoldo” è lieto di annunciare che martedì 25 giugno alle ore 12,15 il Comune di Milano dedicherà al religioso e poeta padre David Maria Turoldo, il giardino di Largo Corsia dei Servi alla presenza delle autorità comunali nella figura dell’assessore Filippo Del Corno. L’attore Alessandro Quasimodo leggerà alcuni testi del poeta mentre Marco Garzonio, presidente della Fondazione Culturale Ambrosianeum, ricorderà la figura di Turoldo e lo scrittore Angelo Gaccione porterà il saluto del “Comitato” che si è fatto promotore dell’iniziativa presso il Municipio.
Terminata la cerimonia della dedica con lo scoprimento della stele che porterà il nome di Turoldo, i festeggiamenti riprenderanno alle ore 16 nel vicino Auditorium del tempio di San Carlo al Corso, ingresso da Corso Matteotti n. 14 (Metropolitana Rossa MM1 fermata San Babila), dove il religioso ha vissuto e operato.
Il Comitato ha previsto quattro momenti significativi così suddivisi:
proiezione di un breve video con intervista al poeta;
testimonianze di personalità civili, religiose e del mondo delle Associazioni; intermezzi musicali;
letture poetiche.
Alla presenza dell’arcivescovo metropolita Mario Delpini e di Concetta Turoldo nipote del frate, dopo un breve saluto del priore di San Carlo al Corso, Giuseppe
Zaupa, seguiranno le testimonianze di: Ermes Ronchi, scrittore e biblista, priore di San Carlo al Corso per vent’anni e discepolo di Turoldo; Renzo Salvi, docente di Storia della Televisione presso l’Accademia di Brera, già dirigente Rai Cultura; del presidente dell’Anpi provinciale di Milano Roberto Cenati, del Consigliere Nazionale dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani Carla Bianchi Iacono, figlia di Carlo Bianchi martire di Fossoli, di Anna Poz ed Elena Colonna del Fogolâr Furlan.
L’artista Giuseppe Denti, membro del Comitato, esporrà una serie di elaborazioni grafiche dedicate al volto del poeta.
Numerose le adesioni giunte da tutta Italia al Comitato che ha deciso di indire una seconda giornata per sabato 29 giugno dalle ore 16 in poi, sempre presso l’Auditorium di San Carlo al Corso, per proseguire con le testimonianze, i ricordi, i momenti musicali e con l’omaggio che alcuni poeti provenienti da varie città tributeranno a Turoldo.
Domenica 30 giugno alle ore 13, dopo la celebrazione della messa, donazione al tempio di San Carlo al Corso di un bassorilievo dello scultore Salvatore Sanna del “Comitato di Odissea per Turoldo”, ispirato al religioso friulano. Le giornate saranno
condotte da Francesco Piscitello tra i fondatori del “Comitato”.
Per le letture poetiche:
Roberto Carusi (attore)
Massimo De Vita (regista e attore del Teatro Officina)
Gianni Quillico (attore)
Per le testimonianze:
Giuseppe Langella
(critico, poeta e doc. Università Cattolica)
Laura Tussi e Fabrizio Cracolici (esponenti di Peacelink, Disarmisti Esigenti, Rete ICAN Premio Nobel per la Pace 2017)
Giuseppe Deiana (Associazione Centro Comunitario Puecher)
Per gli interventi musicali:
Virginia Bonaretti (viola da gamba)
Carlo D’Ariano (tiorba)
Eleonora Colaci (voce)
Stefano Covri (chitarra)
Roberto Quagliarella (percussioni)
Cori Gospel: “Black Inside” e “Be Spirit”
Direttore: Ulrica de Giorgio
Poeti: G. Isella, F. Migliorati, A. Di Mineo, D. Bisutti, G. Puma, F. Braccini
Fotografi ufficiali delle manifestazioni:
Angelo Cremonesi, Fabiano Braccini, Corradino Mezzolo.
“Comitato di Odissea per Turoldo”
Via Scrivia n. 5
Tel. 348-8760129
latoestremo@gmail.com
Prossimi appuntamenti
- set16marrappresentazione teatrale
Con “Huldra” ritorna nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine il Festival Nat Nature Arts Technologies
Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine - Oasi delle Cesine (LE)Dopo il successo dei primi appuntamenti, ritorna martedì 16 settembre, alle ore 20.00, nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine, il ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...