
evento
RIACE Musica per l'umanita a Salsomaggiore
9 novembre 2019
ore 16:30 (Durata: 2 ore)
LA vicenda di RIACE ha portato all’attenzione dell’opinione pubblica alcuni interrogativi. Le leggi devono essere sempre rispettate, anche quando ingiuste, oppure la disobbedienza civile può ancora incidere sulla nostra società? Riace e il suo sindaco hanno offerto un modello di convivenza pacifica e plurale. Questo volume, curato da Laura Tussi (docente, giornalista e scrittrice, si occupa di pedagogia nonviolenta e interculturale) e Fabrizio Cracolici (si occupa di ricerca storica contemporanea, Presidente sez. ANPI di Nova Milanese), raccoglie le considerazioni sul caso Riace di autorevoli voci del mondo della cultura e dell’impegno civile e propone un’intervista esclusiva all’assoluto protagonista della vicenda:
Mimmo Lucano
Per maggiori informazioni:
evento su Facebook
Vedi anche:
Cultura:
Salsomaggiore: un ponte per Riace
Prossimi appuntamenti
- lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...