evento

L'uomo in piedi. Quando la legge è ingiusta, disobbedire è un dovere

30 novembre 2019
ore 20:30
https://www.google.it/maps/place/Pi..., Cazzago San Martino (BS)
presso ARCI CAZZAGO SAN MARTINO, piazza Vittorio Emanuele II, 1 Cazzago San Martino (BRESCIA)

Continua il tour di "Memoria e disobbedienza" che vede i "poeti dal sottosuolo" protagonisti degli spettacoli "L'uomo in piedi" e "Il tamburo della memoria".

la sesta data del tour ci rivede impegnati a Cazzago S/M (BS) il sabato 30 novembre alle ore 20:30, presso l'Arci ne
“L’UOMO IN PIEDI”
Spettacolo-azione di supporto al sindaco di Riace Mimmo Lucano.
Testi e musiche di disobbedienza civile e politica.

----------

MDS in tour 2018-2019 – “Memoria e Disobbedienza”

A dieci anni dalla sua fondazione, il “Movimento dal sottosuolo” inizia una nuova avventura. Nate dall’incontro con i musicisti Mario Archetti, Nelson Sosa e Omar Pietro Ghazouli, due nuove creazioni porteranno i “poeti dal sottosuolo” in giro per l’Italia, con i loro versi e le loro parole dedicate ai temi della memoria e della disobbedienza civile. Entrambi gli spettacoli, definibili di teatro/canzone e teatro/-poesia, nascono dalla collaborazione con ARCI, ANPI Franciacorta, GAS Caracol e Re.Co.SOL. (Rete dei Comuni Solidali).

----------

Lo spettacolo "L'uomo in piedi" nasce nell’ambito della giornata “DIECI CENTO MILLE RIACE” a sostegno del modello Riace, in una giornata dedicata a Mimmo Lucano e alla raccolta fondi per RE.CO.SOL.
L’idea che muove la scena è un fatto accaduto il 17 giugno 2013 in Piazza Tarkim, ad Istanbul. Alle ore 18:00 viene avvistato un uomo immobile rivolto verso l’Ataturk Cultural Center. Il suo nome è Erdem Gunduz, danzatore e coreografo turco. Verrà arrestato dopo alcune ore. La sua protesta silenziosa, divenuta nota come “The standing man” si dice abbia dato via all’ultima rivoluzione turca, e da alcuni è annoverabile tra le azioni di disobbedienza civile. Questa azione venne utilizzata in passato dal Living Theater, ed è proprio per questo che il MDS la riporta in scena, vista anche la passata collaborazione, da parte di alcuni membri, con la compagnia statunitense. Lo spettacolo, accompagnato dalle musiche degli “Omani” con Omar Ghazouli, di Mario Archetti e Nelson Sosa, si sviluppa sui versi dei “poeti dal Sottosuolo” e su alcuni testi cardine, quali Gary Snider, De La Boetie, Thoreau, Hannah Arendt, Don Milani.

----------

Con Mario Archetti (voce, chitarra) e Nelson Sosa (percussioni)
Con i poeti Luca Artioli, Marjo Durmishi, Daniela Dante, Andrea Garbin, Enrica Borrini, Valeria Raimondi; con lo scrittore Fabrizio Arrighi; con Gianluigi Bergognini e Fabrizio Grigo Contini.

Movimento dal sottosuolo in collaborazione con Arci Cazzago San Martino

e Anpi zona Franciacorta presentano:

 Quando la legge è ingiusta, disobbedire è un dovere

"L'uomo in piedi". Spettacolo- Azione di supporto al sindaco di Riace Mimmo Lucano.

Testi e musiche di disobbedienza civile e politica. Con il libro RIACE. MUSICA PER L'UMANITA', MIMESIS EDIZIONI a cura di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici

  

L'Associazione Culturale Movimento dal Sottosuolo

PRESENTA:

"L'uomo in piedi"

Spettacolo- Azione di supporto al sindaco di Riace Mimmo Lucano.

Testi e musiche di disobbedienza civile e politica

 

con il libro RIACE. MUSICA PER L'UMANITA', MIMESIS EDIZIONI a cura di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici.

Parte del ricavato del libro sarà devoluto a sostegno della Fondazione Riace - E' stato il vento.

La Campagna "Siamo tutti Premi Nobel per la Pace con ICAN" sostiene la Campagna Premio Nobel a Riace.

 

Sabato 30 novembre ore 20.30, presso ARCI CAZZAGO SAN MARTINO, piazza Vittorio Emanuele II, 1

Cazzago San Martino (BRESCIA)

 

MOVIMENTO DAL SOTTOSUOLO in collaborazione con ARCI CAZZAGO SAN MARTINO

e ANPI ZONA FRANCIACORTA

 

La vicenda di Riace ha portato all’attenzione dell’opinione pubblica alcuni interrogativi che, in un periodo come quello che stiamo vivendo, non possono più essere ignorati. Le leggi devono essere sempre rispettate, anche quando ingiuste, oppure la disobbedienza civile può ancora incidere sulla nostra società? Riace e il suo sindaco hanno offerto un modello di convivenza pacifica e plurale, oltre che virtuosa per il territorio. Questo volume, curato da Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, raccoglie le considerazioni sul caso Riace di alcune delle figure che, negli ultimi anni, si sono contraddistinte per il loro impegno civile (Moni Ovadia, Vittorio Agnoletto, Alex Zanotelli ecc.) e propone un’intervista esclusiva all’assoluto protagonista della vicenda: Mimmo Lucano.

Contributi di Vittorio Agnoletto, Daniele Biacchessi, Mauro Biani, Adelmo Cervi, Gianfranco D’Adda, Renato Franchi, Agnese Ginocchio, Alessandro Marescotti, Alfonso Navarra, Moni Ovadia, Giulio Peranzoni, Gianmarco Pisa, Marino Severini, Alex Zanotelli

RIACE. MUSICA PER L'UMANITA' a cura di: Laura Tussi, docente, giornalista e scrittrice, si occupa di pedagogia nonviolenta e interculturale. 
Fabrizio Cracolici si occupa di ricerca storica contemporanea ed è Presidente della sezione ANPI di Nova Milanese.
Insieme fanno parte della Rete internazionale ICAN Premio Nobel per la pace 2017 e della rivista online PeaceLink.

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Pierino Massetti
Vedi anche:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    2
    mer
    azione diretta

    BASTA ACCORDI CON ISRAELE

    Maschio Angioino - Napoli (NA)
    BASTA ACCORDI CON ISRAELE
    MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ...
  • lug
    2
    mer
    assemblea

    Che AIA tira?

    Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)
    Che AIA tira?
    Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ...
  • lug
    4
    ven
    concerto

    Canto per la Palestina

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Canto per la Palestina
    INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ...
  • lug
    4
    ven
    presentazione

    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ...
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)