
L'uomo in piedi. Quando la legge è ingiusta, disobbedire è un dovere
Continua il tour di "Memoria e disobbedienza" che vede i "poeti dal sottosuolo" protagonisti degli spettacoli "L'uomo in piedi" e "Il tamburo della memoria".
la sesta data del tour ci rivede impegnati a Cazzago S/M (BS) il sabato 30 novembre alle ore 20:30, presso l'Arci ne
“L’UOMO IN PIEDI”
Spettacolo-azione di supporto al sindaco di Riace Mimmo Lucano.
Testi e musiche di disobbedienza civile e politica.
----------
MDS in tour 2018-2019 – “Memoria e Disobbedienza”
A dieci anni dalla sua fondazione, il “Movimento dal sottosuolo” inizia una nuova avventura. Nate dall’incontro con i musicisti Mario Archetti, Nelson Sosa e Omar Pietro Ghazouli, due nuove creazioni porteranno i “poeti dal sottosuolo” in giro per l’Italia, con i loro versi e le loro parole dedicate ai temi della memoria e della disobbedienza civile. Entrambi gli spettacoli, definibili di teatro/canzone e teatro/-poesia, nascono dalla collaborazione con ARCI, ANPI Franciacorta, GAS Caracol e Re.Co.SOL. (Rete dei Comuni Solidali).
----------
Lo spettacolo "L'uomo in piedi" nasce nell’ambito della giornata “DIECI CENTO MILLE RIACE” a sostegno del modello Riace, in una giornata dedicata a Mimmo Lucano e alla raccolta fondi per RE.CO.SOL.
L’idea che muove la scena è un fatto accaduto il 17 giugno 2013 in Piazza Tarkim, ad Istanbul. Alle ore 18:00 viene avvistato un uomo immobile rivolto verso l’Ataturk Cultural Center. Il suo nome è Erdem Gunduz, danzatore e coreografo turco. Verrà arrestato dopo alcune ore. La sua protesta silenziosa, divenuta nota come “The standing man” si dice abbia dato via all’ultima rivoluzione turca, e da alcuni è annoverabile tra le azioni di disobbedienza civile. Questa azione venne utilizzata in passato dal Living Theater, ed è proprio per questo che il MDS la riporta in scena, vista anche la passata collaborazione, da parte di alcuni membri, con la compagnia statunitense. Lo spettacolo, accompagnato dalle musiche degli “Omani” con Omar Ghazouli, di Mario Archetti e Nelson Sosa, si sviluppa sui versi dei “poeti dal Sottosuolo” e su alcuni testi cardine, quali Gary Snider, De La Boetie, Thoreau, Hannah Arendt, Don Milani.
----------
Con Mario Archetti (voce, chitarra) e Nelson Sosa (percussioni)
Con i poeti Luca Artioli, Marjo Durmishi, Daniela Dante, Andrea Garbin, Enrica Borrini, Valeria Raimondi; con lo scrittore Fabrizio Arrighi; con Gianluigi Bergognini e Fabrizio Grigo Contini.
Movimento dal sottosuolo in collaborazione con Arci Cazzago San Martino
e Anpi zona Franciacorta presentano:
Quando la legge è ingiusta, disobbedire è un dovere
"L'uomo in piedi". Spettacolo- Azione di supporto al sindaco di Riace Mimmo Lucano.
Testi e musiche di disobbedienza civile e politica. Con il libro RIACE. MUSICA PER L'UMANITA', MIMESIS EDIZIONI a cura di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici
L'Associazione Culturale Movimento dal Sottosuolo
PRESENTA:
"L'uomo in piedi"
Spettacolo- Azione di supporto al sindaco di Riace Mimmo Lucano.
Testi e musiche di disobbedienza civile e politica
con il libro RIACE. MUSICA PER L'UMANITA', MIMESIS EDIZIONI a cura di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici.
Parte del ricavato del libro sarà devoluto a sostegno della Fondazione Riace - E' stato il vento.
La Campagna "Siamo tutti Premi Nobel per la Pace con ICAN" sostiene la Campagna Premio Nobel a Riace.
Sabato 30 novembre ore 20.30, presso ARCI CAZZAGO SAN MARTINO, piazza Vittorio Emanuele II, 1
Cazzago San Martino (BRESCIA)
MOVIMENTO DAL SOTTOSUOLO in collaborazione con ARCI CAZZAGO SAN MARTINO
e ANPI ZONA FRANCIACORTA
La vicenda di Riace ha portato all’attenzione dell’opinione pubblica alcuni interrogativi che, in un periodo come quello che stiamo vivendo, non possono più essere ignorati. Le leggi devono essere sempre rispettate, anche quando ingiuste, oppure la disobbedienza civile può ancora incidere sulla nostra società? Riace e il suo sindaco hanno offerto un modello di convivenza pacifica e plurale, oltre che virtuosa per il territorio. Questo volume, curato da Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, raccoglie le considerazioni sul caso Riace di alcune delle figure che, negli ultimi anni, si sono contraddistinte per il loro impegno civile (Moni Ovadia, Vittorio Agnoletto, Alex Zanotelli ecc.) e propone un’intervista esclusiva all’assoluto protagonista della vicenda: Mimmo Lucano.
Contributi di Vittorio Agnoletto, Daniele Biacchessi, Mauro Biani, Adelmo Cervi, Gianfranco D’Adda, Renato Franchi, Agnese Ginocchio, Alessandro Marescotti, Alfonso Navarra, Moni Ovadia, Giulio Peranzoni, Gianmarco Pisa, Marino Severini, Alex Zanotelli
RIACE. MUSICA PER L'UMANITA' a cura di: Laura Tussi, docente, giornalista e scrittrice, si occupa di pedagogia nonviolenta e interculturale.
Fabrizio Cracolici si occupa di ricerca storica contemporanea ed è Presidente della sezione ANPI di Nova Milanese.
Insieme fanno parte della Rete internazionale ICAN Premio Nobel per la pace 2017 e della rivista online PeaceLink.
Prossimi appuntamenti
- nov27giofesta
Tuko Fest - Dialogue between cultures
Via Michele De Pietro 8/A - LECCE (LE)TUKO FEST DIALOGUE BETWEEN CULTURES _Giovedì 27 e venerdì 28 novembre, a Lecce, il festival che celebra la pace, l'impegno civile, ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov28venincontro
ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione
Via Sozy Carafa 59 - Lecce (LE)ROAD TO PALESTINA 10ma edizione Kenda ETS & Fucina Salentina & Salento per la Palestina & @SudSudEquo & @Peacelink Lecce Venerdì 28 ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30dommostra fotografica
GAZA, IMMAGINI DI UNA TERRA SOSPESA
Officine Culturali (Palazzo della Regia Corte) - Bitonto (BA)Vernissage di presentazione e convegno - intervengono: Avv. Francesco Paolo Ricci - Sindaco di Bitonto Dott. Mohammad Afaneh - Presidente ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic1lunproiezione
"Put Your Soul on Your Hand and Walk" nelle sale
VARIEDal 27 novembre, per alcuni giorni, è possibile vedere il film che la regista iraniana Sepideh Farsi ha girato, collegandosi con Gaza quando ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ... - dic13sabcorteo
LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.
Porta Napoli - Lecce (LE)I nostri governi si preparano alla guerra! Tutte le potenze del blocco occidentale dagli Usa, al Canada, dall'Australia all'Europa, inviano truppe ...














