evento

Corso online "Educazione emotiva tra scuola" / Agosto 2020

27 agosto 2020
ore 16:00 (Durata: 2 ore)

EDUCAZIONE EMOTIVA TRA SCUOLA, MURA DOMESTICHE E DIDATTICA A DISTANZA
Corso di formazione online con Davide Antognazza e Miriano Romualdi

27 e 28 agosto 2020
dalle 16,00 alle 18,30

“Educazione emotiva tra scuola, mura domestiche e didattica a distanza” è un’attività formativa pensata per docenti e genitori di ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori chiamati in questo momento – e da questo momento in poi – ad essere complici e alleati, a dare sostanza al patto educativo da sempre proclamato come necessario per l’educazione dei ragazzi.

------------------
Il corso è realizzato in collaborazione con il Don Bosco Centro Orientamento di Andria (BT), ente accreditato MIUR, e quindi valido per la formazione docenti ai sensi della Legge 107. Al termine del corso, sarà rilasciato attestato comprovante la partecipazione. Presente su piattaforma SOFIA con id. 46158.
------------------

OBIETTIVO: L’obiettivo finale a cui il corso mira è che in qualsiasi forma o procedura organizzativa, presenziale, a distanza o mista, siano comunque gli allievi a essere attivi, a diventare autonomi e non in grado solamente di eseguire i compiti, ma anche di fare e pensare criticamente.

ARTICOLAZIONE DEL CORSO: Il corso si svolgerà sulla piattaforma online Zoom, in 2 giornate per un totale di 5 ore.

DESTINATARI: Docenti di scuola media inferiore e superiore, genitori di studenti in questa fascia di età.

FORMATORI: Davide Antognazza, pedagogista, studioso e ricercatore sulle tematiche dell’educazione socio-emotiva e applicazione degli studi sull’intelligenza emotiva e sulle life skills nella formazione degli adulti. Miriano Romualdi è specialista in tecnologie educative e in problemi di gestione, da tempo si occupa delle abilitazioni e della formazione continua di docenti di tutti i livelli scolastici. Insieme sono autori di “Dentro l’aula. Tecniche, metodologie e pratiche per gestire classi difficili” (edizioni la meridiana, 2020): bit.ly/dentro_l_aula

MODALITÀ DI ISCRIZIONE: Le iscrizioni vanno completate entro il 26 agosto. Nel modulo di iscrizione potrai precisare se desideri acquistare soltanto il corso online, oppure il pacchetto con il libro o l'ebook di Davide Antognazza e Miriano Romualdi, dedicato al tema della gestione di classi difficili. A completamento dell’iscrizione riceverai il link con le istruzioni per seguire il corso online.
Per maggiori informazioni e per iscriverti: bit.ly/corso_online_educazione_emotiva_ago20

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
• Corso online: 60,00 euro a partecipante
• Pacchetto corso online + copia cartacea di “Dentro l’aula”: 73,00 euro
• Pacchetto corso online + ebook di “Dentro l’aula”: 70 euro
Potrai scegliere di pagare con bonifico bancario, Paypal o Carta del Docente.

PER INFORMAZIONI:
Edizioni la meridiana
329 839 1330 / infoscuola@lameridiana.it

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1888: Il Brasile abolisce la schiavitù

Dal sito

  • Disarmo
    E' successo il 6 maggio alla Camera dei Deputati

    La Commissione Bilancio valuta favorevolmente l'acquisto di tecnologia militare israeliana

    La seduta è durata 5 minuti: è cominciata alle 13.40 ed è terminata alle 13.45. Riportiamo il resoconto nel quale non viene mai citata la Israel Aerospace Industries (IAI) e la sua divisione ELTA Systems che forniscono la tecnologia militare. Ma i deputati lo sanno?
    12 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Alex Zanotelli
    I deputati della Commissione bilancio hanno discusso e votato in soli cinque minuti

    Come cittadino, come credente, come testimone della sofferenza umana, non posso tacere

    E’ assurdo che vengano acquistati aerei militari da Israele mentre si sta consumando la tragedia di Gaza. Un popolo rischia di scomparire sotto le bombe ma l’Italia acquista tecnologie militari da Israele. E' un tradimento dei valori che dovrebbero guidare le scelte pubbliche.
    13 maggio 2025 - Alex Zanotelli
  • MediaWatch
    L'appello diffuso su WhatsApp in questi giorni

    Silenzio digitale totale per Gaza? E' una bufala, fermatela per favore

    Il movimento MTG (March to Gaza) - a cui tale appello dice di fare riferimento - ha un sito web su cui non appare alcun invito al "silenzio digitale". Siamo di fronte a una catena di Sant'Antonio che depista l’attenzione da iniziative molto più concrete e urgenti
    12 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Il rischio maggiore è la candidatura del "Messia Nero" alle presidenziali del 2026

    Il Brasile prigioniero del bolsonarismo

    Jair Bolsonaro rischia il carcere per il tentato golpe dell’8 gennaio 2023, ma la martellante campagna delle destre, i settori più radicali delle chiese evangeliche ed un Congresso dove sono ancora molti i suoi sostenitori, insieme ai governatori di ben sette stati del paese, potrebbero salvarlo.
    12 maggio 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Consente lo scambio di tecnologie, brevetti, software e informazioni coperte da segreto militare

    Mobilitiamoci per interrompere il memorandum d'intesa militare con Israele

    Collaborare con un governo che bombarda ospedali, scuole e campi profughi è complicità. Occorre chiedere al Governo italiano di denunciare il Memorandum entro la scadenza dell'8 giugno 2025. Altrimenti si rinnova automaticamente.
    12 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)