Migranti

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione

Campagna: Lettera aperta ai Vescovi e ai credenti

48 associazioni - pagina 1 2 3 4 5
  • 28. cerchiaperto - PI (23 febbraio 2005)
  • 27. "Rete Musibrasil" - CO (22 febbraio 2005)
  • 26. Chiodofisso - PI (22 febbraio 2005)
    Condividiamo in pieno lo spirito e la sostanza di questa lettera
  • 25. A Sinistra - BR (20 febbraio 2005)
  • 24. Alessandro - MI (20 febbraio 2005)
    La sezione ANPI "Martiri di Viale Tibaldi" di Milano aderisce convintamente all'appello contro i CPT e per una politica dell'inclusione sociale e della promozione dell'eguaglianza sostanziale dei cittadini, a prescindere da qualsiasi appartenenza etnica, sociale, economica e religiosa, politica e civile. Alessandro Rizzo Direttivo sezione ANPI "Martiri di Viale Tibaldi" Milano
  • 23. COLLETTIVO CSC - MI (19 febbraio 2005)
    Siamo costretti ad abbandonare i nostri paesi a causa delle guerre, delle distruzioni e della fame, che gli stati occidentali impongono da secoli al resto del mondo. siamo costretti ad emigrare verso il ricco occidente dove però troviamo solo governi e padroni che vogliono renderci loro schiavi. Noi migranti, noi cittadini del mondo, lottiamo e rivendichiamo il diritto alla libertà di circolazione, la possibilità di ogni luogo, di vivere la dove la nostra sensibilità o il caso o la necessità ci hanno portato. Rivendichiamo la possibilità di fuggire dalla precarietà economica e sociale, dalle guerre dall'oppressione e dall'impoverimento portati dal neocolonialismo. Rivendichiamo il diritto all'asilo e la garanzia dei diritti fondamentali per tutti, casa, salute, istruzione, lavoro. Oggi in Europa le nostre esistenze e la nostra dignità sono palesemente calpestate da governi razzisti come quello Italiano con la sua legge Bossi - Fini, che pensano di nascondere la loro infamia dietro le mura dei CPT, luoghi di sperimentazione per l'annientamento dell'essere umano. per questo migranti e precari si uniscono nella lotta CHIEDENDO - l cancellazione della Bossi Fini e quindi libertà di cittadinanza. - chiusura definitiva dei CPT - tutela per rifugiati e richiedenti asilo - la fine delle deportazioni di massa (accordi Italia Libia) unità tra migranti e precari incondizionatamente al fianco dei popoli dai diritti negati, contro l'aggressione imperialista CITTà SOTTO LA CITTà VI INVITA TUTTI ALLE RIUNIONI CHE SI TENGONO OGNI DOMENICA SERA IN PERGOLA ALLE H 20.30 (via della pergola zona Garibaldi). CI trovate al baretto altrimenti chiedete in POSTELLO. CSC
  • 22. Pax-Christi Punto Pace di Roma - RM (18 febbraio 2005)
  • 21. Associazione Umanista Culture in Movimento onlus - TO (18 febbraio 2005)
  • 20. Ass.cult. IL FIUME - RO (15 febbraio 2005)
    Aderiamo con entusiasmo perchè condividiamo in pieno il contenuto di questa lettera-appello. un abbraccio luciano
  • 19. Emergency gruppo di Rovigo - RO (15 febbraio 2005)
    I componenti del nostro gruppo hanno espresso unanimemente la volonta di aderire alla lettera aperta. Per ognuno di noi è importante fare quel che è giusto fare. Luigi Liaci
pagina 3 di 5 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)