Migranti

Lista Diritti Globali

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Lettera aperta ai Vescovi e ai credenti

48 associazioni - pagina 1 2 3 4 5
  • 28. cerchiaperto - PI (23 febbraio 2005)
  • 27. "Rete Musibrasil" - CO (22 febbraio 2005)
  • 26. Chiodofisso - PI (22 febbraio 2005)
    Condividiamo in pieno lo spirito e la sostanza di questa lettera
  • 25. A Sinistra - BR (20 febbraio 2005)
  • 24. Alessandro - MI (20 febbraio 2005)
    La sezione ANPI "Martiri di Viale Tibaldi" di Milano aderisce convintamente all'appello contro i CPT e per una politica dell'inclusione sociale e della promozione dell'eguaglianza sostanziale dei cittadini, a prescindere da qualsiasi appartenenza etnica, sociale, economica e religiosa, politica e civile. Alessandro Rizzo Direttivo sezione ANPI "Martiri di Viale Tibaldi" Milano
  • 23. COLLETTIVO CSC - MI (19 febbraio 2005)
    Siamo costretti ad abbandonare i nostri paesi a causa delle guerre, delle distruzioni e della fame, che gli stati occidentali impongono da secoli al resto del mondo. siamo costretti ad emigrare verso il ricco occidente dove però troviamo solo governi e padroni che vogliono renderci loro schiavi. Noi migranti, noi cittadini del mondo, lottiamo e rivendichiamo il diritto alla libertà di circolazione, la possibilità di ogni luogo, di vivere la dove la nostra sensibilità o il caso o la necessità ci hanno portato. Rivendichiamo la possibilità di fuggire dalla precarietà economica e sociale, dalle guerre dall'oppressione e dall'impoverimento portati dal neocolonialismo. Rivendichiamo il diritto all'asilo e la garanzia dei diritti fondamentali per tutti, casa, salute, istruzione, lavoro. Oggi in Europa le nostre esistenze e la nostra dignità sono palesemente calpestate da governi razzisti come quello Italiano con la sua legge Bossi - Fini, che pensano di nascondere la loro infamia dietro le mura dei CPT, luoghi di sperimentazione per l'annientamento dell'essere umano. per questo migranti e precari si uniscono nella lotta CHIEDENDO - l cancellazione della Bossi Fini e quindi libertà di cittadinanza. - chiusura definitiva dei CPT - tutela per rifugiati e richiedenti asilo - la fine delle deportazioni di massa (accordi Italia Libia) unità tra migranti e precari incondizionatamente al fianco dei popoli dai diritti negati, contro l'aggressione imperialista CITTà SOTTO LA CITTà VI INVITA TUTTI ALLE RIUNIONI CHE SI TENGONO OGNI DOMENICA SERA IN PERGOLA ALLE H 20.30 (via della pergola zona Garibaldi). CI trovate al baretto altrimenti chiedete in POSTELLO. CSC
  • 22. Pax-Christi Punto Pace di Roma - RM (18 febbraio 2005)
  • 21. Associazione Umanista Culture in Movimento onlus - TO (18 febbraio 2005)
  • 20. Ass.cult. IL FIUME - RO (15 febbraio 2005)
    Aderiamo con entusiasmo perchè condividiamo in pieno il contenuto di questa lettera-appello. un abbraccio luciano
  • 19. Emergency gruppo di Rovigo - RO (15 febbraio 2005)
    I componenti del nostro gruppo hanno espresso unanimemente la volonta di aderire alla lettera aperta. Per ognuno di noi è importante fare quel che è giusto fare. Luigi Liaci
pagina 3 di 5 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)