Migranti

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione

Campagna: Lettera aperta ai Vescovi e ai credenti

48 associazioni - pagina 1 ... 3 4 5
  • 18. P.A.Z. Permanent Autonomy Zone - LE (15 febbraio 2005)
    Da sempre vicini ai migranti rinchiusi nei lager salutiamo con estrema felicità l'appello rivolto ai Vescovi. P.A.Z. è stata testimone delle rivelazioni dei migranti rinchiusi nel CPT "Regina Pacis" il 30 nov.2002. Da allora tanto è stato fatto a sostegno dei ragazzi magrebini che hanno avuto il coraggio di denunciare i loro presunti aguzzini all'interno del Centro. E' in corso un processo: vogliamo che sia fatta giustizia. Per la dignità degli esseri umani. Tutti.
  • 17. Redazione Information Guerrilla - RM (13 febbraio 2005)
  • 16. comitato immigrati in italia - MI (13 febbraio 2005)
  • 15. P.A.Z. - Permanent Autonomy Zone - LE (13 febbraio 2005)
  • 14. CoRSARi Casale - AL (11 febbraio 2005)
  • 13. CSOA MALEPASSO (av) - AV (10 febbraio 2005)
  • 12. oasi 2 san francesco - BA (10 febbraio 2005)
  • 11. uisp varese - VA (10 febbraio 2005)
  • 10. Antigone - RM (9 febbraio 2005)
  • 9. Federazione Nazionale della Stampa Italiana - RM (8 febbraio 2005)
    "Condivido pienamente le preoccupazioni dei religiosi di varie regioni del nostro Paese che hanno sottoscritto un appello ai vescovi italiani per chiedere la chiusura dei Centri di permanenza temporanea (Cpt) per gli immigrati. Condivido, inoltre, l'invito al Governo e al ministro degli Interni, Giuseppe Pisanu, a rivedere decisioni che impediscono nei fatti l'attivita' di informazione. Cessino immediatamente, dunque, le ripetute censure preventive a cui sono stati costretti, in questi mesi, decine e decine di colleghi che volevano far solo il loro lavoro visitando alcuni di questi Cpt piu' volte al centro di inchieste giornalistiche e di interrogazioni parlamentari. Siamo contrari a qualsiasi forma di censura ma in particolar modo a quelle che vorrebbero impedire di far conoscere all'opinione pubblica la verita' sulla vita e sulla dignita' di persone che hanno la sola colpa di voler sfuggire alla miseria e alla morte". Paolo Serventi Longhi (Segretario Generale FNSI)
pagina 4 di 5 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)