Migranti

Lista Diritti Globali

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Lettera aperta ai Vescovi e ai credenti

48 associazioni - pagina 1 ... 3 4 5
  • 18. P.A.Z. Permanent Autonomy Zone - LE (15 febbraio 2005)
    Da sempre vicini ai migranti rinchiusi nei lager salutiamo con estrema felicità l'appello rivolto ai Vescovi. P.A.Z. è stata testimone delle rivelazioni dei migranti rinchiusi nel CPT "Regina Pacis" il 30 nov.2002. Da allora tanto è stato fatto a sostegno dei ragazzi magrebini che hanno avuto il coraggio di denunciare i loro presunti aguzzini all'interno del Centro. E' in corso un processo: vogliamo che sia fatta giustizia. Per la dignità degli esseri umani. Tutti.
  • 17. Redazione Information Guerrilla - RM (13 febbraio 2005)
  • 16. comitato immigrati in italia - MI (13 febbraio 2005)
  • 15. P.A.Z. - Permanent Autonomy Zone - LE (13 febbraio 2005)
  • 14. CoRSARi Casale - AL (11 febbraio 2005)
  • 13. CSOA MALEPASSO (av) - AV (10 febbraio 2005)
  • 12. oasi 2 san francesco - BA (10 febbraio 2005)
  • 11. uisp varese - VA (10 febbraio 2005)
  • 10. Antigone - RM (9 febbraio 2005)
  • 9. Federazione Nazionale della Stampa Italiana - RM (8 febbraio 2005)
    "Condivido pienamente le preoccupazioni dei religiosi di varie regioni del nostro Paese che hanno sottoscritto un appello ai vescovi italiani per chiedere la chiusura dei Centri di permanenza temporanea (Cpt) per gli immigrati. Condivido, inoltre, l'invito al Governo e al ministro degli Interni, Giuseppe Pisanu, a rivedere decisioni che impediscono nei fatti l'attivita' di informazione. Cessino immediatamente, dunque, le ripetute censure preventive a cui sono stati costretti, in questi mesi, decine e decine di colleghi che volevano far solo il loro lavoro visitando alcuni di questi Cpt piu' volte al centro di inchieste giornalistiche e di interrogazioni parlamentari. Siamo contrari a qualsiasi forma di censura ma in particolar modo a quelle che vorrebbero impedire di far conoscere all'opinione pubblica la verita' sulla vita e sulla dignita' di persone che hanno la sola colpa di voler sfuggire alla miseria e alla morte". Paolo Serventi Longhi (Segretario Generale FNSI)
pagina 4 di 5 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)