PeaceLink

Dal sito

  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
  • Peacelink en français

    Pas de paix sans justice dans la République Démocratique du Congo

    Néné Bintu Iragi, Présidente de la Société Civile du Sud-Kivu, à l’Est de la République Démocratique du Congo. Intervention à la «Conférence pour la Paix et la Prospérité dans la Région des Grands Lacs », à Paris, le 30 octobre 2025.
    30 ottobre 2025

Campagna: Campagna Ucraina

306 associazioni - pagina 1 ... 8 9 10 ... 16
  • 146. Civica - LE (20 febbraio 2022)
  • 145. Ass. Amicizia Italia Cuba circolo di milano (20 febbraio 2022)
  • 144. Coordinamento ambientalista rifiuti Piemonte - NO (20 febbraio 2022)
    Fermiamo l'aggressività militare della Nato e della Russia
  • 143. Associazione Nemo-In.Forma.Citt@ - TO (20 febbraio 2022)
  • 142. Portico della Pace - RG (19 febbraio 2022)
  • 141. LA SINISTRA PER FERRARA - FE (19 febbraio 2022)
    L'articolo 11 va rispettato. " l'Italia ripudia la guerra "
  • 140. Legambiente Piacenza circolo Emilio Politi - PC (19 febbraio 2022)
  • 139. Redazione ferraraitalia quotidiano indipendente - FE (19 febbraio 2022)
  • 138. Movimento Europeo Italia per la Puglia - LE (19 febbraio 2022)
    Pace nella giustizia e rispetto della Persone
  • 137. Associazione di volontariato Ohana (19 febbraio 2022)
  • 136. Arci Piacenza - PC (19 febbraio 2022)
  • 135. nAzione Umana - VA (19 febbraio 2022)
  • 134. Associazione Astrea ONLUS in memoria di Stefano Bi - SR (19 febbraio 2022)
    Salve, anche Siracusa farà il suo presidio il 26 febbraio, vi comunicheremo tramite l’avvocata Giusy Nané i dettagli. Grazie mille per il vostro operato. Pace
  • 133. ANPI sezione Nicola Grosa - TO (19 febbraio 2022)
    Aderiamo con convinzione aderendo all'appello di ANPI nazionale
  • 132. MSGV - Argonauti per la Pace (18 febbraio 2022)
    Diamo una possibilità alla Pace!
  • 131. NWRG onlus - GE (18 febbraio 2022)
  • 130. associazione volontari per la protezione civile As - CT (18 febbraio 2022)
  • 129. Partito Democratico Villa Castelli - BR (18 febbraio 2022)
  • 128. MO.Bici - LE (18 febbraio 2022)
    Associazione di promozione della mobilità sostenibile a Lecce .
  • 127. Associazione Popolare Età Libera - PZ (18 febbraio 2022)
pagina 9 di 16 | precedente - successiva

Dal sito

  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
  • Peacelink en français

    Pas de paix sans justice dans la République Démocratique du Congo

    Néné Bintu Iragi, Présidente de la Société Civile du Sud-Kivu, à l’Est de la République Démocratique du Congo. Intervention à la «Conférence pour la Paix et la Prospérité dans la Région des Grands Lacs », à Paris, le 30 octobre 2025.
    30 ottobre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)