MediaWatch

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: NO alla tassa sulle rassegne stampa

316 associazioni - pagina 1 ... 14 15 16 ... 32
  • 176. gruppo prometeo - BO (16 ottobre 2006)
  • 175. Altragricoltura Nord Est - PD (16 ottobre 2006)
  • 174. Associazione Italiana dei Club degli Alcolisti nin - GE (16 ottobre 2006)
    La rassegna stampa dell'AICAT, curata gratuitamente da Alessandro Sbarbada e Roberto Argenta, mette a disposizione di migliaia di persone informazioni sui problemi alcolcorrelati, una problematica sulla quale esiste una grave carenza di corrette informazioni e che invece è influenzata dalla schiacciante pubblicità dell'industria. Privare il pubblico di una tale rassegna significa arrendersi all'invadenza dell'industria e condannare il pubblico ad una disinformazione totale. Ennio Palmesino - Presidente AICAT
  • 173. Fuoritempo - PU (16 ottobre 2006)
  • 172. associazioneperlapace di novara - NO (16 ottobre 2006)
  • 171. APR-ITALIA.ORG - MI (16 ottobre 2006)
    Siamo una associazione dedita alla formazione di proprietari responsabili di animali, spesso pubblichiamo articoli attinenti l'argomento e notizie in generale sugli animali sul nostro organo di informazione http://www.cyberdogsmagazine.com Non abbiamo scopo di lucro e quindi vorremmo continuare a farlo gratis, Il nostro compito è anche quello di informare e aggiornare.
  • 170. associazione equa e solidale garfagnana - LU (16 ottobre 2006)
  • 169. dario - PD (16 ottobre 2006)
    Siamo la redazione di un sito di formazione-informazione critica e impegno missionario. Come giovani e missionari crediamo in un'informazione libera, strumento nelle mani della gente e non per mani-polare. Nei paesi del sud questo è decisivo, in Italia è fondamentale la voce di questi popoli.
  • 168. Donne in Nero Grosseto - GR (16 ottobre 2006)
  • 167. Centro Studi Ettore Luccini - PD (16 ottobre 2006)
    Questa norma è lesiva del dettato costituzionale in materia di diritto all'informazione, e colpisce la libera circolazione delle idee. Tutto ciò che è di pubblico dominio (e quindi gli articoli pubblicati sulla stampa, e le notizie radio o tele trasmesse) devono poter essere liberamente divulgati, purché ne sia indicata fonte ed autore. Ciò non attenta ad alcun diritto economico dei detentori del copyright, non essendovi nessun danno né diretto né indiretto, ma anzi riversando sui detentori di tale copyright il beneficio di una amplificata circolazione delle loro opinioni. Qualsiasi tassazione di tale libera attività di espressione (ed una rassegna stampa è tale!) costituisce una lesione di diritti costituzionalmente rilevanti.
pagina 15 di 32 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)