MediaWatch

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: NO alla tassa sulle rassegne stampa

316 associazioni - pagina 1 ... 17 18 19 ... 32
  • 146. maxmaber orkestar - TS (13 ottobre 2006)
  • 145. La Comunità per lo sviluppo umano - Roma - RM (12 ottobre 2006)
  • 144. libera...mente s.coop.integrata a r.l. - RM (12 ottobre 2006)
  • 143. Ass. Botteghe del Mondo Italia - RE (12 ottobre 2006)
    Aderiamo all'appello e invitiamo tutte le Botteghe del Mondo socie a fare altrettanto. A favore di un'informazione libera e gratuita.
  • 142. Associazione per la Pace - RM (12 ottobre 2006)
  • 141. Associazione Volontari "Il Cavallo Bianco" - RM (12 ottobre 2006)
    siamo una piccola Associazione di volontariato, costituita da persone con e senza disabilità psichica. Per noi il nostro Sito Internet è un modo per comunicare la nostra realtà e per comporre un puzzle multiculturale, con materiali e idee da tutto il mondo....in una sorta di Laboratorio permanente delle diversità: non toglieteci anche questa opportunità di integrazione e reciprocità con il mondo!!!
  • 140. Ass.Cult. "Progetto..." - TR (12 ottobre 2006)
  • 139. Attac Italia - RM (12 ottobre 2006)
    Finalmente, dopo la legge Urbani, un nuovo tassello per la difessa delle corporazioni dell'informazione. Riteniamo infatti che questa proposta sia l'ennesimo attacco all'idea della diffusione e condivisione della conoscenza, in un momento in cui la direzione da prendere dovrebbe essere quella dell'adozione di licenze a libera diffusione (copyleft), come ad esempio le Creative Commons per le elaborazioni e GPL (ma non solo) per i software. Per l'idea della conoscenza bene comune dell'umanità contrapposta a quella della 'proprietà' intellettuale !
  • 138. SOS JAMAICA - RM (12 ottobre 2006)
    Salvaguardiamo la libertà di stampa e la libera informazione
  • 137. kronos escursionismo - RM (12 ottobre 2006)
pagina 18 di 32 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)