MediaWatch

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto

Campagna: NO alla tassa sulle rassegne stampa

316 associazioni - pagina 1 ... 18 19 20 ... 32
  • 136. Italia nostra - FI (12 ottobre 2006)
  • 135. ACAT(Assoc.degli Alcolisti in Trattamento) COLLI E - PD (12 ottobre 2006)
    Secondo il mio modesto parere tassare delle persone che dedicano Gratuitamente il loro Prezioso tempo con il solo fine di informare o meglio sensibilizzare alle varie e tristi problematiche del nostro tempo mi sembra proprio assurdo e soprattutto controproducente perchè il volontariato è una delle poche risorse positive di cui ancora beneficiamo... a costo Zero. Un caro saluto da,Alberto
  • 134. GRAUCO Ass.Culturale - RM (11 ottobre 2006)
    Questa battaglia contro il "Pizzo" che mette indirettamente il bavaglio ai Gruppi di Base deve essere presa sul serio perchè se venisse persa (per la solita indifferenza o diffidenza che una certa Sinistra ha sempre avuto per quelle azioni di base che non può controllare), la ripercussione negativa sarebbe incalcolabile e lascerebbe il campo già preparato per un possibile ritorno della Destra al Potere.
  • 133. Associazione Culturale Animosa - FC (11 ottobre 2006)
    Siamo al fianco dell'ass. Pacelink, sosteniamo la sua campagna contro l'inserimento della tassa sulle rassegne stampa che andrebbe a gravare soprattutto sulle associazioni no profit.
  • 132. Associazione civica "Porta Nuova" - Vasto (CH) - CH (11 ottobre 2006)
  • 131. Fare Verde - RM (11 ottobre 2006)
  • 130. associazione umanista Orizzonti in libertà - TO (11 ottobre 2006)
  • 129. Aiutiamoli a Vivere - PE (11 ottobre 2006)
    Eccenzion fatta per pochi, credo cha dagli ultimi tredici anni una schiera di "furbi" e di veri e propri ignoranti abbiano preso il sopravvento e purtroppo quanto accade, è una tragica, amara e crudele realtà trasversale della politica nazionale e internazionale.
  • 128. Italia Nostra Sezione di Lucca - LU (11 ottobre 2006)
    Non si può tassare la libera circolazione delle idee e della cultura senza fine di lucro.
  • 127. CNP - Comitato Nazionale del Paesaggio Delegazione - TO (11 ottobre 2006)
pagina 19 di 32 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)