MediaWatch

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: NO alla tassa sulle rassegne stampa

316 associazioni - pagina 1 ... 18 19 20 ... 32
  • 136. Italia nostra - FI (12 ottobre 2006)
  • 135. ACAT(Assoc.degli Alcolisti in Trattamento) COLLI E - PD (12 ottobre 2006)
    Secondo il mio modesto parere tassare delle persone che dedicano Gratuitamente il loro Prezioso tempo con il solo fine di informare o meglio sensibilizzare alle varie e tristi problematiche del nostro tempo mi sembra proprio assurdo e soprattutto controproducente perchè il volontariato è una delle poche risorse positive di cui ancora beneficiamo... a costo Zero. Un caro saluto da,Alberto
  • 134. GRAUCO Ass.Culturale - RM (11 ottobre 2006)
    Questa battaglia contro il "Pizzo" che mette indirettamente il bavaglio ai Gruppi di Base deve essere presa sul serio perchè se venisse persa (per la solita indifferenza o diffidenza che una certa Sinistra ha sempre avuto per quelle azioni di base che non può controllare), la ripercussione negativa sarebbe incalcolabile e lascerebbe il campo già preparato per un possibile ritorno della Destra al Potere.
  • 133. Associazione Culturale Animosa - FC (11 ottobre 2006)
    Siamo al fianco dell'ass. Pacelink, sosteniamo la sua campagna contro l'inserimento della tassa sulle rassegne stampa che andrebbe a gravare soprattutto sulle associazioni no profit.
  • 132. Associazione civica "Porta Nuova" - Vasto (CH) - CH (11 ottobre 2006)
  • 131. Fare Verde - RM (11 ottobre 2006)
  • 130. associazione umanista Orizzonti in libertà - TO (11 ottobre 2006)
  • 129. Aiutiamoli a Vivere - PE (11 ottobre 2006)
    Eccenzion fatta per pochi, credo cha dagli ultimi tredici anni una schiera di "furbi" e di veri e propri ignoranti abbiano preso il sopravvento e purtroppo quanto accade, è una tragica, amara e crudele realtà trasversale della politica nazionale e internazionale.
  • 128. Italia Nostra Sezione di Lucca - LU (11 ottobre 2006)
    Non si può tassare la libera circolazione delle idee e della cultura senza fine di lucro.
  • 127. CNP - Comitato Nazionale del Paesaggio Delegazione - TO (11 ottobre 2006)
pagina 19 di 32 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)