MediaWatch

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto

Campagna: NO alla tassa sulle rassegne stampa

316 associazioni - pagina 1 ... 21 22 23 ... 32
  • 106. Bilanci di Giustizia - gruppo di Cremona - CR (10 ottobre 2006)
  • 105. Associazione "A Tutto Compost" - CR (10 ottobre 2006)
  • 104. Rete Lilliput nodo di Cremona - CR (10 ottobre 2006)
  • 103. Sportamaranto - LI (10 ottobre 2006)
    La democrazia si rafforza con la conoscenza e la libera circolazione delle idee. Oggi questo avviene anche attraverso Internet. Imporre dazi e gabelle sulla riproduzione senza fini di lucro di testi e articoli di giornale significa limitare fortemente le opportunità di conoscenza e la formazione di libere opinioni.
  • 102. gruppo F. Jagerstatter per la nonviolenza - PI (10 ottobre 2006)
    questa legge priverebbe singoli, gruppi, associazioni e movimenti di un indispensabile strumento di lavoro, con il risultato di diminuire democrazia e partecipazione. E' indegna di un paese democratico
  • 101. Legambiente Lombardia ONLUS - MI (10 ottobre 2006)
  • 100. Villa Raspa Factory Organizzazione - PE (9 ottobre 2006)
    Creative Commons! Libertà di pensiero, espressione, informazione, cultura, studio, ricerca! Condivisione libera per la pace, il benessere e l'amore fra gli uomini! Basta con queste scempiaggini oscurantiste, dovremmo impegnare le nostre energie per ben altro!
  • 99. Rivista l'ernesto - CR (9 ottobre 2006)
  • 98. COMITATO DI QUARTIERE TORVAJANICA SUD - RM (9 ottobre 2006)
  • 97. Circolo Larus Legambiente Sabaudia - LT (9 ottobre 2006)
    Il circolo condivide l'iniziativa...che riteniamo debba essere pubblicizzata con una importante campagna stampa a livello nazionale. Riteniamo anche che si debba denunciare quest'insostenibile balzello culturale prima ancora che economico sulle libertà individuali e collettive di organizzazione, informazione ed impegno sociale, di un Governo "amico"...!!!
pagina 22 di 32 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)