MediaWatch

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi

Campagna: NO alla tassa sulle rassegne stampa

316 associazioni - pagina 1 ... 21 22 23 ... 32
  • 106. Bilanci di Giustizia - gruppo di Cremona - CR (10 ottobre 2006)
  • 105. Associazione "A Tutto Compost" - CR (10 ottobre 2006)
  • 104. Rete Lilliput nodo di Cremona - CR (10 ottobre 2006)
  • 103. Sportamaranto - LI (10 ottobre 2006)
    La democrazia si rafforza con la conoscenza e la libera circolazione delle idee. Oggi questo avviene anche attraverso Internet. Imporre dazi e gabelle sulla riproduzione senza fini di lucro di testi e articoli di giornale significa limitare fortemente le opportunità di conoscenza e la formazione di libere opinioni.
  • 102. gruppo F. Jagerstatter per la nonviolenza - PI (10 ottobre 2006)
    questa legge priverebbe singoli, gruppi, associazioni e movimenti di un indispensabile strumento di lavoro, con il risultato di diminuire democrazia e partecipazione. E' indegna di un paese democratico
  • 101. Legambiente Lombardia ONLUS - MI (10 ottobre 2006)
  • 100. Villa Raspa Factory Organizzazione - PE (9 ottobre 2006)
    Creative Commons! Libertà di pensiero, espressione, informazione, cultura, studio, ricerca! Condivisione libera per la pace, il benessere e l'amore fra gli uomini! Basta con queste scempiaggini oscurantiste, dovremmo impegnare le nostre energie per ben altro!
  • 99. Rivista l'ernesto - CR (9 ottobre 2006)
  • 98. COMITATO DI QUARTIERE TORVAJANICA SUD - RM (9 ottobre 2006)
  • 97. Circolo Larus Legambiente Sabaudia - LT (9 ottobre 2006)
    Il circolo condivide l'iniziativa...che riteniamo debba essere pubblicizzata con una importante campagna stampa a livello nazionale. Riteniamo anche che si debba denunciare quest'insostenibile balzello culturale prima ancora che economico sulle libertà individuali e collettive di organizzazione, informazione ed impegno sociale, di un Governo "amico"...!!!
pagina 22 di 32 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)