Emergenza2

Dal sito

  • Cultura
    Fondatrice della compagnia teatrale Instabili Vaganti

    Premiata la regista tarantina Anna Dora Dorno

    L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.
    29 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Un trattato per il disarmo nucleare che il movimento pacifista dovrebbe difendere

    Putin chiede a Trump l'estensione di un anno del trattato New Start

    La Casa Bianca ha accolto con favore la proposta di Mosca sulla proroga del New START, definendola “una buona idea”, come affermato dalla portavoce della Casa bianca. Questo segnale di apertura, se concretizzato, rappresenterebbe un importante passo verso il dialogo.
    28 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina
    Sulla vicenda della Flotilla per Gaza si fronteggiano quattro tesi giuridiche

    Le azioni della Flottilla sono legali o illegali?

    La condotta della Flotilla non è in alcun modo illegale né dal punto di vista del diritto interno né del diritto internazionale, dato che il “blocco navale” è ormai divenuto totalmente illegittimo, in ragione della condizione di accertamento del genocidio a danno della popolazione di Gaza
    28 settembre 2025 - Michele Carducci
  • MediaWatch
    Un'analisi critica dell'episodio dello scorso 19 settembre

    I Mig-31 russi hanno violato lo spazio aereo dell'Estonia?

    Una importante agenzia stampa ha riportato che "i Mig-31 hanno sorvolato la capitale Tallin per 12 minuti prima che jet italiani fossero inviati a intercettarli". Ma i Mig-31 non hanno volato sulla capitale estone. Le cose sono andate diversamente e abbiamo scoperto cose molto interessanti. Eccole.
    28 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo

    Chi ha paura del TPNW?

    Un nuovo traguardo nel percorso di adesione degli Stati al Trattato per la messa al bando delle armi nucleari
    27 settembre 2025 - Roberto Del Bianco

Campagna: Difendi PeaceLink

2208 persone - pagina 1 ... 130 131 132 ... 221
  • 908. Pasquale Rubino - RM (3 gennaio 2003)
    c'e' qualcuno che ha detto un mucchio di bugie spacciandosi per "unto del Signore", pero' ha avuto la fortuna di non conseguirne guai giudiziari (che peraltro...). Evidentemente quell'Ente ha meno paura delle possibilita' disfattiste di Internet o forse e' piu' rispettoso della democrazia e della tolleranza o semplicemente giudicava meschino monetizzare la presunta perdita di perdita credibilita. Credevo inoltre che i consulenti di agenzie prestigiose percepissero ben piu' di 50000 euro: bah, la crisi economica! A parte gli scherzi, io credo che la linea di difesa migliore sia il non propagandarla troppo: a meno che non abbiate il contatore (e non mi sembra di vederlo, viva l'antieconomia) nessuno puo' dimostrare che il vostro messaggio sia stato letto da altri che non da voi, quindi gli attestati di stima potrebbero fare il gioco degli avvocati. Altro e' il discorso della tutela della privacy e dell'immagine su Internet, che andrebbe certamente regolamentata; nel frattempo una buona dose di "Tommasite", cioe' di capacita' critica non farebbe male neanche agli ascoltatori di programmi televisivi o ai lettori di quotidiani. Quanto al consiglio di citare sempre le fonti o prendere la distanza da informazioni non accertate, mi sembra utile da diffondere ai tanti che fanno controinformazione via internet; anzi se i vostri legali daranno buoni consigli, diffondeteli, perche' temo un inasprimento della liberta' di parola e di espressione. Il potere si sa, non riesce a chidere i siti dei pedofili, i siti porno o dei venditori di armi, pero' potra riuscire benissimo a chiudere i siti dei "rompiscatole" in bocca al lupo, perche' comunque le vicende giudiziarie non soono mai piacevoli, anche quando si vince Pasquale Rubino (ma chi vi dice che sono io ?)
  • 907. Irene Cavazzi - VA (3 gennaio 2003)
  • 906. Ilaria Lesmo - TO (3 gennaio 2003)
  • 905. Stefano Contin - MI (3 gennaio 2003)
    Peacelink è una delle poche voci libere nel nostro Paese.... lasciamola vivere!!!!!!!!!!!!
  • 904. Maximilian Ascari - MO (3 gennaio 2003)
  • 903. Roberto Codazzi - MI (3 gennaio 2003)
  • 902. Francesco D'Antonio - CE (3 gennaio 2003)
  • 901. Marisa Ghiano - TO (3 gennaio 2003)
  • 900. Marco Fiorini - CR (3 gennaio 2003)
  • 899. SILVIA MARTINOTTI - AL (3 gennaio 2003)
    Esprimo pubblicamente la mia solidarieta' nei confronti dell'Associazione PeaceLink e dei suoi volontari, che ritengo ingiustamente e pesantemente penalizzati dall'azione legale attualmente intrapresa contro di loro. Mi impegno a fare quanto e' in mio potere affinche' questa voce telematica indipendente e nonviolenta non sia oscurata
pagina 131 di 221 | precedente - successiva

Dal sito

  • Cultura
    Fondatrice della compagnia teatrale Instabili Vaganti

    Premiata la regista tarantina Anna Dora Dorno

    L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.
    29 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Un trattato per il disarmo nucleare che il movimento pacifista dovrebbe difendere

    Putin chiede a Trump l'estensione di un anno del trattato New Start

    La Casa Bianca ha accolto con favore la proposta di Mosca sulla proroga del New START, definendola “una buona idea”, come affermato dalla portavoce della Casa bianca. Questo segnale di apertura, se concretizzato, rappresenterebbe un importante passo verso il dialogo.
    28 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina
    Sulla vicenda della Flotilla per Gaza si fronteggiano quattro tesi giuridiche

    Le azioni della Flottilla sono legali o illegali?

    La condotta della Flotilla non è in alcun modo illegale né dal punto di vista del diritto interno né del diritto internazionale, dato che il “blocco navale” è ormai divenuto totalmente illegittimo, in ragione della condizione di accertamento del genocidio a danno della popolazione di Gaza
    28 settembre 2025 - Michele Carducci
  • MediaWatch
    Un'analisi critica dell'episodio dello scorso 19 settembre

    I Mig-31 russi hanno violato lo spazio aereo dell'Estonia?

    Una importante agenzia stampa ha riportato che "i Mig-31 hanno sorvolato la capitale Tallin per 12 minuti prima che jet italiani fossero inviati a intercettarli". Ma i Mig-31 non hanno volato sulla capitale estone. Le cose sono andate diversamente e abbiamo scoperto cose molto interessanti. Eccole.
    28 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo

    Chi ha paura del TPNW?

    Un nuovo traguardo nel percorso di adesione degli Stati al Trattato per la messa al bando delle armi nucleari
    27 settembre 2025 - Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)