Migranti

Lista Diritti Globali

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Lettera aperta ai Vescovi e ai credenti

519 persone - pagina 1 2 3 4 ... 52
  • 499. Nicola Matteo eramo - BA (2 gennaio 2007)
    l'oppressione e' il frutto della paura. fare un gesto di coraggio equivale a far del bene , ed in questo caso credo sia opportuno valutare cio' che un carcere temporaneo ed ingiustificato puo' causare , il cpt e' un messaggio negativo che la nostra cultura lancia a tutto il mondo , specie nei confronti dei piu' piccoli. Spesso le nostre azioni sono il frutto di vicende che ostruiscono la liberta' altrui ... mai nella storia della nostra repubblica e' stata approvata una simile barbarie. rispetto per la vita , e dialogo... le sole armi da usare contro l'eventuale pericolo di un invasione .... Nicola Eramo
  • 498. francesco Semino - GE (19 novembre 2006)
  • 497. Alex Barbieri - PC (16 novembre 2006)
  • 496. mauro sulis - CA (4 novembre 2006)
    Centri di Permanenza Temporanea.... In Germania venivano chiamati Campi di Assembramento o di Concentramento (poi riconosciuti da tutti come campi di sterminio); in Russia Gulag (una sigla che sta per "Direzione principale dei campi di lavoro correttivi").... Insomma, cambiano le parole mai il sigificiato quello è.... Nessuna forntiera, liber* tutt*!
  • 495. antonella marcon - VE (4 novembre 2006)
  • 494. Mirco Borsoi - UD (30 ottobre 2006)
    La chiesa è comunità in Cristo! come si possono chiudere le porte della chiesa selezionando in base al censo o provenienza gli ingressi?
  • 493. Anto Sartori - VI (26 ottobre 2006)
    Basta con i Cpt !
  • 492. davide morabito - RM (25 ottobre 2006)
    Bisogna combattere la xenofobia con logiche di distensione e di integrazione, soprattutto oggi che, grazie alle tecnologie e all'informazione il modo stà diventando sempre più piccolo e i popoli hanno sempre più contatti e vivono sempre più vicini tra loro.
  • 491. Andrea Bulgarini - MI (10 ottobre 2006)
    No ai CPT, un mio amico (Amir) ne é appena uscito e spero possa succedere a tutti gli altri rinchiusi li dentro.
  • 490. Francesco Ghiandai - AR (25 settembre 2006)
pagina 3 di 52 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)