PeaceLink

Dal sito

  • Latina
    La lotta per il potere tra Morales e Arce ha portato alla deriva il Movimiento al Socialismo (Mas)

    L’abisso boliviano

    Le presidenziali del prossimo 17 agosto si chiuderanno con la probabile vittoria delle destre a causa delle profonde fratture all’interno delle organizzazioni popolari
    21 luglio 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Panama

    "Il movimento deve avere un impatto sociale"

    Più di tre mesi di proteste contro la riforma del presidente Mulino​
    16 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Editoriale
    Il problema della Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA di Taranto

    Abbassiamo la produzione fino a non uccidere?

    Anche quando l'impatto sanitario scendesse fino a non provocare la morte delle persone avremmo provocato lesioni che causano malattie, disagio, necessità di cura. Questo non è accettabile. Perché mi deve essere provocata una crisi respiratoria o cardiaca non mortale? Chi ne ha diritto?
    20 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    La Grande Verità

    Invito alla firma della lettera alla RAI su “La Grande Bugia – Eritrea andata e ritorno”

    Richiesta di replica e chiarimento urgente sul documentario “La Grande Bugia – Eritrea andata e ritorno”, trasmesso su Rai3
    19 luglio 2025 - Cittadine e cittadini eritrei rifugiati in Italia
  • Ecologia
    Lettera al Sindaco di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale

    La Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA non considera i lavoratori

    Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
    16 luglio 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Campagna Ucraina

2228 persone - pagina 1 ... 102 103 104 ... 112
  • 188. Teresa Salomone - NA (5 febbraio 2022)
  • 187. cecilia de luca (5 febbraio 2022)
  • 186. Adelaide Castellano - TA (5 febbraio 2022)
    La pace deve essere parte di noi
  • 185. Etta Ragusa - TA (5 febbraio 2022)
  • 184. Marco Colurcio - NA (5 febbraio 2022)
  • 183. Marta Fin - BO (5 febbraio 2022)
  • 182. Franca Zucchetti - CR (5 febbraio 2022)
  • 181. vincenzo - NA (5 febbraio 2022)
  • 180. Carlo Bentivoglio - CR (5 febbraio 2022)
  • 179. Dino Miccoli - TA (5 febbraio 2022)
  • 178. Cristina Poggio - TO (5 febbraio 2022)
  • 177. Rosario Visone - NA (5 febbraio 2022)
    Sco giriamo.questa guerra assurda ha porterebbe solo morte e distruzione
  • 176. Andrea Caselli - BO (5 febbraio 2022)
    per un'informazione completa ed equilibrata sulla vicenda Ucraina. contro la disinformazione che tenta di creare consenso alla guerra
  • 175. Viviana Ricci - TA (5 febbraio 2022)
  • 174. Antonio Rotelli - TA (5 febbraio 2022)
  • 173. Giuliana Cassiani - LI (5 febbraio 2022)
    Ho paura della ipocrisia che refna sovrana in questa situazione..ho paura che l'italia venga trascinata dentro una guerra assurda che non porterebbe niente di buono.
  • 172. maurizio prisco (5 febbraio 2022)
  • 171. Magda Negri - CO (5 febbraio 2022)
    Basta guerre, no al conflitto e lavoriamo per fare cessare tutte le guerre nascoste....Birmania , Yémen.Siria e tutte quelle in Africa vogliamo un mondo in pace
  • 170. anna mastroserio - RM (5 febbraio 2022)
  • 169. fulvia.. sciacca - LI (5 febbraio 2022)
pagina 103 di 112 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Latina
    La lotta per il potere tra Morales e Arce ha portato alla deriva il Movimiento al Socialismo (Mas)

    L’abisso boliviano

    Le presidenziali del prossimo 17 agosto si chiuderanno con la probabile vittoria delle destre a causa delle profonde fratture all’interno delle organizzazioni popolari
    21 luglio 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Panama

    "Il movimento deve avere un impatto sociale"

    Più di tre mesi di proteste contro la riforma del presidente Mulino​
    16 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Editoriale
    Il problema della Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA di Taranto

    Abbassiamo la produzione fino a non uccidere?

    Anche quando l'impatto sanitario scendesse fino a non provocare la morte delle persone avremmo provocato lesioni che causano malattie, disagio, necessità di cura. Questo non è accettabile. Perché mi deve essere provocata una crisi respiratoria o cardiaca non mortale? Chi ne ha diritto?
    20 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    La Grande Verità

    Invito alla firma della lettera alla RAI su “La Grande Bugia – Eritrea andata e ritorno”

    Richiesta di replica e chiarimento urgente sul documentario “La Grande Bugia – Eritrea andata e ritorno”, trasmesso su Rai3
    19 luglio 2025 - Cittadine e cittadini eritrei rifugiati in Italia
  • Ecologia
    Lettera al Sindaco di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale

    La Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA non considera i lavoratori

    Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
    16 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)