PeaceLink

Lista News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Campagna Ucraina

2228 persone - pagina 1 ... 103 104 105 ... 112
  • 168. Lia Savina Marzorati - CO (5 febbraio 2022)
  • 167. Elsa Montanari - RM (5 febbraio 2022)
  • 166. Ritana Leo - LE (5 febbraio 2022)
  • 165. daniela negri - CR (5 febbraio 2022)
  • 164. Daniela Ferrettino - GE (5 febbraio 2022)
  • 163. Fiorella Domaneschi - CR (5 febbraio 2022)
  • 162. Vincenzo Scarpa - BT (5 febbraio 2022)
    Odio la guerra. Da qualunque parte viene fatta. 0gni rapporto pur con sacrificio può essere un rapporto di fratellanza.
  • 161. Michele Boato - VE (5 febbraio 2022)
    abbassiamo le armi, al primo posto i rapporti sociali, politici, umani tra persone e nazioni
  • 160. Paola Annicchiarico - NA (5 febbraio 2022)
    Per il disarmo universale, basta investire nella " morte" investiamo nella " vita"!
  • 159. Lamberto Soldatini - GR (5 febbraio 2022)
  • 158. Sante Sabatiello - BA (5 febbraio 2022)
  • 157. marisa pietrozotto - AL (5 febbraio 2022)
    Oggi come ieri i popoli pagano le ambizioni di pochi, piu informazione, piu cultura, le guerre vanno fermate, tutte.
  • 156. Antonio Matighella - GE (5 febbraio 2022)
    Pace solidarietà e fratellanza
  • 155. Francesco e Carmen verga Preda - CO (5 febbraio 2022)
  • 154. Patrizia Biddau - CR (5 febbraio 2022)
  • 153. Pietro Sudoso - TA (5 febbraio 2022)
  • 152. gregorio piccin - PN (5 febbraio 2022)
  • 151. Tommaso Bianco - BA (5 febbraio 2022)
  • 150. Pierangelo Monti - TO (5 febbraio 2022)
  • 149. Achille Napoleone - CI (5 febbraio 2022)
    Prevalga il buon senso e la diplomazia
pagina 104 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)