PeaceLink

Dal sito

  • Latina
    La lotta per il potere tra Morales e Arce ha portato alla deriva il Movimiento al Socialismo (Mas)

    L’abisso boliviano

    Le presidenziali del prossimo 17 agosto si chiuderanno con la probabile vittoria delle destre a causa delle profonde fratture all’interno delle organizzazioni popolari
    21 luglio 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Panama

    "Il movimento deve avere un impatto sociale"

    Più di tre mesi di proteste contro la riforma del presidente Mulino​
    16 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Editoriale
    Il problema della Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA di Taranto

    Abbassiamo la produzione fino a non uccidere?

    Anche quando l'impatto sanitario scendesse fino a non provocare la morte delle persone avremmo provocato lesioni che causano malattie, disagio, necessità di cura. Questo non è accettabile. Perché mi deve essere provocata una crisi respiratoria o cardiaca non mortale? Chi ne ha diritto?
    20 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    La Grande Verità

    Invito alla firma della lettera alla RAI su “La Grande Bugia – Eritrea andata e ritorno”

    Richiesta di replica e chiarimento urgente sul documentario “La Grande Bugia – Eritrea andata e ritorno”, trasmesso su Rai3
    19 luglio 2025 - Cittadine e cittadini eritrei rifugiati in Italia
  • Ecologia
    Lettera al Sindaco di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale

    La Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA non considera i lavoratori

    Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
    16 luglio 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Campagna Ucraina

2228 persone - pagina 1 ... 103 104 105 ... 112
  • 168. Lia Savina Marzorati - CO (5 febbraio 2022)
  • 167. Elsa Montanari - RM (5 febbraio 2022)
  • 166. Ritana Leo - LE (5 febbraio 2022)
  • 165. daniela negri - CR (5 febbraio 2022)
  • 164. Daniela Ferrettino - GE (5 febbraio 2022)
  • 163. Fiorella Domaneschi - CR (5 febbraio 2022)
  • 162. Vincenzo Scarpa - BT (5 febbraio 2022)
    Odio la guerra. Da qualunque parte viene fatta. 0gni rapporto pur con sacrificio può essere un rapporto di fratellanza.
  • 161. Michele Boato - VE (5 febbraio 2022)
    abbassiamo le armi, al primo posto i rapporti sociali, politici, umani tra persone e nazioni
  • 160. Paola Annicchiarico - NA (5 febbraio 2022)
    Per il disarmo universale, basta investire nella " morte" investiamo nella " vita"!
  • 159. Lamberto Soldatini - GR (5 febbraio 2022)
  • 158. Sante Sabatiello - BA (5 febbraio 2022)
  • 157. marisa pietrozotto - AL (5 febbraio 2022)
    Oggi come ieri i popoli pagano le ambizioni di pochi, piu informazione, piu cultura, le guerre vanno fermate, tutte.
  • 156. Antonio Matighella - GE (5 febbraio 2022)
    Pace solidarietà e fratellanza
  • 155. Francesco e Carmen verga Preda - CO (5 febbraio 2022)
  • 154. Patrizia Biddau - CR (5 febbraio 2022)
  • 153. Pietro Sudoso - TA (5 febbraio 2022)
  • 152. gregorio piccin - PN (5 febbraio 2022)
  • 151. Tommaso Bianco - BA (5 febbraio 2022)
  • 150. Pierangelo Monti - TO (5 febbraio 2022)
  • 149. Achille Napoleone - CI (5 febbraio 2022)
    Prevalga il buon senso e la diplomazia
pagina 104 di 112 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Latina
    La lotta per il potere tra Morales e Arce ha portato alla deriva il Movimiento al Socialismo (Mas)

    L’abisso boliviano

    Le presidenziali del prossimo 17 agosto si chiuderanno con la probabile vittoria delle destre a causa delle profonde fratture all’interno delle organizzazioni popolari
    21 luglio 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Panama

    "Il movimento deve avere un impatto sociale"

    Più di tre mesi di proteste contro la riforma del presidente Mulino​
    16 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Editoriale
    Il problema della Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA di Taranto

    Abbassiamo la produzione fino a non uccidere?

    Anche quando l'impatto sanitario scendesse fino a non provocare la morte delle persone avremmo provocato lesioni che causano malattie, disagio, necessità di cura. Questo non è accettabile. Perché mi deve essere provocata una crisi respiratoria o cardiaca non mortale? Chi ne ha diritto?
    20 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    La Grande Verità

    Invito alla firma della lettera alla RAI su “La Grande Bugia – Eritrea andata e ritorno”

    Richiesta di replica e chiarimento urgente sul documentario “La Grande Bugia – Eritrea andata e ritorno”, trasmesso su Rai3
    19 luglio 2025 - Cittadine e cittadini eritrei rifugiati in Italia
  • Ecologia
    Lettera al Sindaco di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale

    La Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA non considera i lavoratori

    Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
    16 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)