PeaceLink

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto

Campagna: Campagna Ucraina

2228 persone - pagina 1 ... 13 14 15 ... 112
  • 1968. mario martina - VA (25 febbraio 2022)
  • 1967. Elisa Lari (25 febbraio 2022)
  • 1966. Matilde Alvino - AV (25 febbraio 2022)
  • 1965. Marta Rampichini - MI (25 febbraio 2022)
  • 1964. BEATRICE DELIU - PT (25 febbraio 2022)
  • 1963. enrico di cosmo (25 febbraio 2022)
  • 1962. Federico Ridolfi - TO (25 febbraio 2022)
  • 1961. marco sabatelli - FI (25 febbraio 2022)
  • 1960. Giuseppe cattaneo - BG (25 febbraio 2022)
  • 1959. walter signora - VE (25 febbraio 2022)
  • 1958. Luca Schepisi (25 febbraio 2022)
  • 1957. Carlo Crescenzi (25 febbraio 2022)
  • 1956. Edoardo Melzi - MB (25 febbraio 2022)
    Basta con la violenza, basta con despoti e tiranni! Costruiamo la Pace!
  • 1955. Gianfranco Maddoli - PG (25 febbraio 2022)
    Putin è un cinico guerrafondaio uso alla forza unilaterale e alla menzogna. La NATO ha un passato recente di incongruenza e l'Europa paga la sua debolezza nel non voler essere un'unità politica. A tutti i costi la pace vale più della guerra, di ogni guerra.. La Storia giudica e giudicherà.
  • 1954. Virginia Mariani - TA (25 febbraio 2022)
  • 1953. giovanna maffeo - BG (25 febbraio 2022)
    Adelante..con azioni collettive europee di resistenza Attiva
  • 1952. Gina Alfieri - KR (25 febbraio 2022)
  • 1951. Chiara Zanonato - VI (25 febbraio 2022)
  • 1950. Ilio amisano - TO (25 febbraio 2022)
  • 1949. Gemma Domenella - MB (25 febbraio 2022)
    Una ennesima guerra sarebbe terribile, soprattutto così vicina a noi, ne siamo toccati tutti. Cerchiamo una soluzione alternativa: tutto è preferibile ad una guerra!
pagina 14 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)