PeaceLink

Lista News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Campagna Ucraina

2228 persone - pagina 1 ... 13 14 15 ... 112
  • 1968. mario martina - VA (25 febbraio 2022)
  • 1967. Elisa Lari (25 febbraio 2022)
  • 1966. Matilde Alvino - AV (25 febbraio 2022)
  • 1965. Marta Rampichini - MI (25 febbraio 2022)
  • 1964. BEATRICE DELIU - PT (25 febbraio 2022)
  • 1963. enrico di cosmo (25 febbraio 2022)
  • 1962. Federico Ridolfi - TO (25 febbraio 2022)
  • 1961. marco sabatelli - FI (25 febbraio 2022)
  • 1960. Giuseppe cattaneo - BG (25 febbraio 2022)
  • 1959. walter signora - VE (25 febbraio 2022)
  • 1958. Luca Schepisi (25 febbraio 2022)
  • 1957. Carlo Crescenzi (25 febbraio 2022)
  • 1956. Edoardo Melzi - MB (25 febbraio 2022)
    Basta con la violenza, basta con despoti e tiranni! Costruiamo la Pace!
  • 1955. Gianfranco Maddoli - PG (25 febbraio 2022)
    Putin è un cinico guerrafondaio uso alla forza unilaterale e alla menzogna. La NATO ha un passato recente di incongruenza e l'Europa paga la sua debolezza nel non voler essere un'unità politica. A tutti i costi la pace vale più della guerra, di ogni guerra.. La Storia giudica e giudicherà.
  • 1954. Virginia Mariani - TA (25 febbraio 2022)
  • 1953. giovanna maffeo - BG (25 febbraio 2022)
    Adelante..con azioni collettive europee di resistenza Attiva
  • 1952. Gina Alfieri - KR (25 febbraio 2022)
  • 1951. Chiara Zanonato - VI (25 febbraio 2022)
  • 1950. Ilio amisano - TO (25 febbraio 2022)
  • 1949. Gemma Domenella - MB (25 febbraio 2022)
    Una ennesima guerra sarebbe terribile, soprattutto così vicina a noi, ne siamo toccati tutti. Cerchiamo una soluzione alternativa: tutto è preferibile ad una guerra!
pagina 14 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)