PeaceLink

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti

Campagna: Campagna Ucraina

2228 persone - pagina 1 2 3 ... 112
  • 2208. Maria Bellagamba - PI (3 novembre 2022)
    Fermiamo tutti uniti questa guerra.
  • 2207. Maria Calabrese - FG (2 novembre 2022)
  • 2206. Lorenzo Morani - RE (1 novembre 2022)
  • 2205. Giuseppe Franco - LE (31 ottobre 2022)
  • 2204. Battista Villa (30 ottobre 2022)
  • 2203. Claudio Capriotti - RM (27 ottobre 2022)
  • 2202. Daniela Follo - AT (26 ottobre 2022)
  • 2201. Stefano Contri - RM (21 ottobre 2022)
  • 2200. Francesco Salamone (21 ottobre 2022)
  • 2199. Stefania Cancellieri Cancellieri (20 ottobre 2022)
    Fermare questa follia è un nostro dovere!
  • 2198. paolo neri - RE (20 ottobre 2022)
  • 2197. Paola Tavella - TO (18 ottobre 2022)
  • 2196. Antonio Solla - VC (17 ottobre 2022)
  • 2195. Roberta Galati - TA (15 ottobre 2022)
  • 2194. Monica Trotter - TN (7 ottobre 2022)
  • 2193. Michele Santalucia - NA (4 ottobre 2022)
  • 2192. Dario Lo Cicero - PA (23 settembre 2022)
  • 2191. Maurizio Tani (9 settembre 2022)
    Buongiorno, vi scrivo, dall'Islanda, per chiedere se ci fosse qualche modo per contribuire alle iniziative che fate e che ritengo molto importanti, anche per il taglio che date incentrato sui cittadini. Ho particolarmente apprezzato la carovana della pace in Ucraina. Mi chiedevo se ne avete in programma altre e se fosse possibile partecipare anche dall'Islanda. Potrei attivarmi per coinvolgere gruppi e associazioni (per esempio questa: https://fridur.is/ ). Potremmo forse sentirci per telefono? Grazie dell'attenzione e a prtesto! Maurizio Tani
  • 2190. FRANCESCO MONINI - FE (11 agosto 2022)
  • 2189. Marilena Bovina - BO (4 luglio 2022)
pagina 2 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)