PeaceLink

Dal sito

  • Ecologia
    I consiglieri comunali dovranno votare al buio un Accordo di programma che non conoscono?

    Appello al Sindaco di Taranto per rinviare il voto sull'ILVA

    Ad oggi, 25 luglio, il testo dell’Accordo di Programma non è stato ancora distribuito ai consiglieri comunali. Mancano dunque i tempi tecnici minimi per poter leggere, studiare e comprendere un documento che è notoriamente complesso da un punto di vista giuridico e tecnico.
    25 luglio 2025 - Fabio Matacchiera e Alessandro Marescotti
  • Palestina

    Il suicidio di Israele e dell’Occidente

    Possiamo solo chiederci se siamo rimasti umani o siamo diventati bestie, anzi, peggio, perché le bestie non commettono questi orrori e questo scempio, ma uccidono le loro prede solo per istinto e per fame.
    25 luglio 2025 - Alex Zanotelli
  • Taranto Sociale
    Si continua a pagare un prezzo altissimo in termini di salute e devastazione ambientale

    Il nostro compito sarà quello di ricompattare una città ferita, divisa e lacerata

    Per me fare politica a Taranto significa anche interrogarsi sul mondo che vogliamo costruire. Non possiamo dirci liberi in una città sotto ricatto, così come non possiamo dirci umani se restiamo in silenzio davanti a un genocidio.
    24 luglio 2025 - Antonio Lenti (consigliere comunale di Taranto)
  • Pace
    Come ci preparano psicologicamente ad una guerra con la Russia

    La crociata antirussa miete un’altra vittima

    E’ stato annullato il concerto, previsto per questa domenica alla Reggia di Caserta, del grandissimo direttore d’orchestra russo Valery Gergiev, reo di aver espresso in passato simpatie per l’attuale Presidente del suo paese.
    22 luglio 2025 - Patrick Boylan
  • Disarmo
    Occorre far convergere il movimento dei lavoratori, quello contro il riarmo e quello per l’ambiente

    Stop al riarmo, sì alla salute, al lavoro e alla giustizia ambientale

    Il Coordinamento No Riarmo esprime il proprio pieno sostegno ai cittadini e alle cittadine di Taranto e Genova, che si stanno mobilitando per la difesa della salute, dell’ambiente e della dignità del lavoro, contro decenni di inquinamento industriale.
    23 luglio 2025 - Coordinamento No Riarmo

Campagna: Campagna Ucraina

2228 persone - pagina 1 ... 97 98 99 ... 112
  • 288. m.cristina r. (5 febbraio 2022)
  • 287. Enrico Cerri - CO (5 febbraio 2022)
  • 286. Paola Bottoni - GE (5 febbraio 2022)
  • 285. Luciano Bortolotto8 - GE (5 febbraio 2022)
    Pace,pace,pace. L'imbecillita' dell'uomo è infinita, la storia non ci ha insegnato niente!
  • 284. Bruno Demartinis - GE (5 febbraio 2022)
  • 283. Angela Miserocchi (5 febbraio 2022)
  • 282. Leonildo Cafora - NA (5 febbraio 2022)
  • 281. Mirco Panizzi - GE (5 febbraio 2022)
  • 280. Vira Dunas - CR (5 febbraio 2022)
  • 279. Anna Benedetti (5 febbraio 2022)
  • 278. Luigi Pota - CE (5 febbraio 2022)
  • 277. Dario Cecchin - VA (5 febbraio 2022)
    Mai più guerre W la PACE
  • 276. Maurizio Leontini - CT (5 febbraio 2022)
  • 275. Maria Domenica Cosentino - TA (5 febbraio 2022)
  • 274. Guido Schiozzi - GE (5 febbraio 2022)
  • 273. Vincenzo Pantalena (5 febbraio 2022)
  • 272. Francesco Minnella - CT (5 febbraio 2022)
  • 271. Daniela Tondi - TA (5 febbraio 2022)
  • 270. luigi guasco - GE (5 febbraio 2022)
    L'Italia deve"diventare neutrale",ma in questo conflitto geopolitico non si può essere equidistanti,e palese chi siano gli aggressori e chi gli aggrediti.
  • 269. paolo bertagnolli - BZ (5 febbraio 2022)
    Vorrei che i governi, i Parlamenti ascoltassero le richieste delle persone e non gli interessi dei vari attori in campo
pagina 98 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecologia
    I consiglieri comunali dovranno votare al buio un Accordo di programma che non conoscono?

    Appello al Sindaco di Taranto per rinviare il voto sull'ILVA

    Ad oggi, 25 luglio, il testo dell’Accordo di Programma non è stato ancora distribuito ai consiglieri comunali. Mancano dunque i tempi tecnici minimi per poter leggere, studiare e comprendere un documento che è notoriamente complesso da un punto di vista giuridico e tecnico.
    25 luglio 2025 - Fabio Matacchiera e Alessandro Marescotti
  • Palestina

    Il suicidio di Israele e dell’Occidente

    Possiamo solo chiederci se siamo rimasti umani o siamo diventati bestie, anzi, peggio, perché le bestie non commettono questi orrori e questo scempio, ma uccidono le loro prede solo per istinto e per fame.
    25 luglio 2025 - Alex Zanotelli
  • Taranto Sociale
    Si continua a pagare un prezzo altissimo in termini di salute e devastazione ambientale

    Il nostro compito sarà quello di ricompattare una città ferita, divisa e lacerata

    Per me fare politica a Taranto significa anche interrogarsi sul mondo che vogliamo costruire. Non possiamo dirci liberi in una città sotto ricatto, così come non possiamo dirci umani se restiamo in silenzio davanti a un genocidio.
    24 luglio 2025 - Antonio Lenti (consigliere comunale di Taranto)
  • Pace
    Come ci preparano psicologicamente ad una guerra con la Russia

    La crociata antirussa miete un’altra vittima

    E’ stato annullato il concerto, previsto per questa domenica alla Reggia di Caserta, del grandissimo direttore d’orchestra russo Valery Gergiev, reo di aver espresso in passato simpatie per l’attuale Presidente del suo paese.
    22 luglio 2025 - Patrick Boylan
  • Disarmo
    Occorre far convergere il movimento dei lavoratori, quello contro il riarmo e quello per l’ambiente

    Stop al riarmo, sì alla salute, al lavoro e alla giustizia ambientale

    Il Coordinamento No Riarmo esprime il proprio pieno sostegno ai cittadini e alle cittadine di Taranto e Genova, che si stanno mobilitando per la difesa della salute, dell’ambiente e della dignità del lavoro, contro decenni di inquinamento industriale.
    23 luglio 2025 - Coordinamento No Riarmo
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)