Disarmo

Dal sito

  • Disarmo

    Non lasciate che gli Stati nucleari ci conducano sulla strada della morte

    Discorso pronunciato dal Dott. Ira Helfand, membro del board dell'IPPNW, al Terzo Comitato preparatorio per la Conferenza di Revisione del 2026 del Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari (NPT) presso la sede delle Nazioni Unite a New York.
    3 maggio 2025 - Ira Helfand (IPPNW Board member)
  • Disarmo
    Dai Premi Nobel per la Pace rappresentanti le Organizzazioni Nihon Hidankyo, ICAN e IPPNW.

    La lettera congiunta indirizzata a Putin e Trump

    "Vi scriviamo come vincitori del Premio Nobel per la Pace impegnati nell'eliminazione delle armi nucleari. In questo momento di estremo pericolo nucleare, vi invitiamo a prendere misure urgenti per la de-escalation delle tensioni e impegnarvi in negoziati significativi per il disarmo nucleare."
    3 maggio 2025 - Roberto Del Bianco
  • Taranto Sociale
    Comunicato Stampa

    Gravi violazioni in materia di AIA ILVA Taranto

    2 maggio 2025 - Fulvia Gravame
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio.

    In tantissimi per la ventesima Cerimonia Congiunta dei Combattenti per la Pace

    Una bella, condivisa e partecipatissima anticipazione di cosa sarà l’ormai imminente People’s Peace Summit l’abbiamo già avuta ieri sera con la ventesima edizione della Joint Memorial Ceremony israelo-palestinese.
    1 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Adesione alla denuncia contro la presenza di armi nucleari in Italia

613 persone - pagina 1 ... 26 27 28 ... 62
  • 353. enrico hasou - MI (14 novembre 2023)
  • 352. Angelo Polizzotto - VR (14 novembre 2023)
    Tutto ciò che porta sulla via di una guerra va abolito.
  • 351. pkdick@fastmail.it (14 novembre 2023)
  • 350. Federico Armani - UD (14 novembre 2023)
  • 349. Antonella Antonelli - RM (14 novembre 2023)
  • 348. Anna Pitotti - UD (14 novembre 2023)
    Aderisco convintamente
  • 347. Silvia Agosti - MI (14 novembre 2023)
  • 346. Loretta Cremasco - MI (14 novembre 2023)
  • 345. Maddalena Rufo - RM (14 novembre 2023)
  • 344. Rosalinda Colombo (14 novembre 2023)
pagina 27 di 62 | precedente - successiva

Dal sito

  • Disarmo

    Non lasciate che gli Stati nucleari ci conducano sulla strada della morte

    Discorso pronunciato dal Dott. Ira Helfand, membro del board dell'IPPNW, al Terzo Comitato preparatorio per la Conferenza di Revisione del 2026 del Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari (NPT) presso la sede delle Nazioni Unite a New York.
    3 maggio 2025 - Ira Helfand (IPPNW Board member)
  • Disarmo
    Dai Premi Nobel per la Pace rappresentanti le Organizzazioni Nihon Hidankyo, ICAN e IPPNW.

    La lettera congiunta indirizzata a Putin e Trump

    "Vi scriviamo come vincitori del Premio Nobel per la Pace impegnati nell'eliminazione delle armi nucleari. In questo momento di estremo pericolo nucleare, vi invitiamo a prendere misure urgenti per la de-escalation delle tensioni e impegnarvi in negoziati significativi per il disarmo nucleare."
    3 maggio 2025 - Roberto Del Bianco
  • Taranto Sociale
    Comunicato Stampa

    Gravi violazioni in materia di AIA ILVA Taranto

    2 maggio 2025 - Fulvia Gravame
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio.

    In tantissimi per la ventesima Cerimonia Congiunta dei Combattenti per la Pace

    Una bella, condivisa e partecipatissima anticipazione di cosa sarà l’ormai imminente People’s Peace Summit l’abbiamo già avuta ieri sera con la ventesima edizione della Joint Memorial Ceremony israelo-palestinese.
    1 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)